L'ORA DEL PASTO. WHITE ROADS E LE TENTAZIONI DELLA BOTTEGA DI NEPI

NEWS | 13/04/2022 | 07:54
di Marco Pasronesi

E’ l’isola del tesoro, è il giardino degli angeli. E’ il posto delle fragole, è il treno dei desideri. Impossibile uscirne a mani vuote, impossibile uscirne con cuore indifferente. Sarà fantasia o nostalgia, sarà semplicità o curiosità, sarà il piacere del ciclismo o la malattia del consumismo, ma lì dentro c’è sempre almeno una cosa di cui ci s’innamora a prima vista.


Si chiama La Bottega. Si trova a Gaiole in Chianti, lungo la strada principale, via Bettino Ricasoli 88, è aperta da aprile a ottobre e poi prima e dopo Natale. Il popolo degli Eroici ne conosce l’atmosfera, ne respira l’anima, ne apprezza maglie e maglioni, polo e T-shirt, giubbotti e giubbetti, fra bici e caffettiere, radio e giradischi, bottiglie di vino e borse di cuoio. E una storia che non tutti conoscono.


E’ la storia di Emanuele Nepi: “Avevo una segheria, tagliavo tronchi di legno e li trasformavo in pallet per le fornaci, poi la crisi edilizia, le fatture non pagate, l’impossibilità a tirare avanti. Ero disperato. Prima di cercare una nuova attività, forse per la prima volta guardai dentro di me. Volevo solo – solo, si fa per dire - essere felice. Il 22 agosto 2013, il giorno del mio quarantesimo compleanno, decisi che era arrivata l’ora di cambiare la mia vita. Un mese dopo realizzai la prima T-shirt, aveva l’immagine di Luciano Berruti, l’Eroico per eccellenza, ricavata da una foto di Guido Rubino. Mi piaceva l’idea di far conoscere ai ragazzi più giovani il mondo dell’Eroica (l’Eroica è frequentata anche da moltissimi ragazzi meno giovani o non più giovani o diversamente giovani), speravo che con quella potessero andare in giro, in gita, a spasso, in discoteca, in bici. Nell’aprile 2014 decisi di fare un altro passo importante, e con materiale di scarto trovato da rottamai e in mercatini costruii La Bottega”.

Nepi si è appassionato alle due ruote: “Prima la Bulletta, poi Girobio, Ari e L’Eroica. Mi sono innamorato da subito di questo mondo, in particolare dell’Eroica, un evento dove vedevo persone felici e spensierate. E siccome tutti i marchi stranieri s’ispiravano a nomi italiani, mi piaceva l’idea opposta. E siccome non esisteva una traduzione corretta delle nostre strade bianche, l’ho tradotta a modo mio, perché le nostre strade sono diverse da quelle di tutto il mondo, ora anche in telecronaca su Eurosport in inglese non le traducono in ‘country roads’ o ‘dirt roads’, ma in ‘white roads’. Ed ecco il marchio White Roads”.

Da Jovanotti a Linus, da Elia Viviani a Elena Cecchini, da Erik Zabel a Daniele Bennati, da Andrea Vendrame a Sasha Modolo, da Arisa a Riccardo Magrini, da John Degenkolb a Ryder Hesjedal... Il posto delle fragole, il treno dei desideri... Qui a tutto si resiste, tranne che alle tentazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024