LA NUOVA VITA DI GIOVANNI VISCONTI È IN SELLA ALLA GRAVEL

INTERVISTA | 12/04/2022 | 18:30
di Giulia De Maio

Giovanni Visconti è rinato. Il ciclista professionista ha appeso la bici da strada al chiodo e da fresco ex è montato in sella alla gravel, ritrovandosi. Gli sono bastati 3 giorni nella sua splendida Sicilia per riappacificarsi con la compagna di viaggio di una vita e far esplodere di nuovo l'amore per le due ruote e per tutto ciò che possono regalare: la scoperta del territorio, la bontà di una golosa sosta culinaria, l'emozione di un tramonto.



«Quando ho smesso di gareggiare ero davvero sfinito e la bici pensavo di non volerla più vedere, invece Paolo Alberati mi ha coinvolto nell'avventura di Sicily Divide e in soli tre giorni sono rinato. Ho raccontato in una sorta di diario di fine carriera e inizio vita il giro che abbiamo affrontato, senza fretta né pensieri, tra tante chiacchiere, panorami mozzafiato e buon cibo» racconta Giovanni, che il Gruppo Zecchetto ha scelto come testimonial per il mondo gravel.

«Sono tornato a casa stanco morto perchè quando uno stacca lo fa per davvero, ma rigenerato e con la voglia di ripartire. Da questa avventura nata per voltare pagina con il passato, in realtà è scaturita l'occasione per continuare a lavorare in questo ambiente. La mia nuova strada sarà il gravel, un settore bellissimo e in espansione. Rappresenta il ciclismo che mi piace, quello di cui sentivo il bisogno, fuori dal traffico e alla scoperta. Questo tipo di bici mi entusiasma e, me ne rendo conto dalle reazioni che ricevo ogni volta che faccio un post al riguardo, non sono il solo che se ne è innamorato».

Nella vita 2.0 di Giovanni Visconti quindi lo vedremo ancora in sella a una MCipollini, con scarpe DMT ai piedi e abbigliamento Alè, ma meno di corsa. «Sono fortunato e mi sento orgoglioso che un gruppo così importante abbia scelto la mia figura per spingere questo settore dalle enormi potenzialità. Non smetterò di pedalare, ma lo farò in modo diverso. In compagnia, parlando come facciamo troppo poco spesso, guardando quello che incontrerò per strada e non solo vedendolo, godendomi tutto ciò che la bicicletta ha ancora in serbo per me e per tutti coloro che amano pedalare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024