MARTA CAVALLI. «SAPEVO CHE SAREBBE ARRIVATA, E' STATO MERAVIGLIOSO». VIDEO

DONNE | 10/04/2022 | 17:13
di Paolo Broggi

Sul podio dell'Amstel Gold Race ha fatto finta di assaggiare la birra, non è la sua bevanda preferita, poi ha passato la pinta alle compagne e allo staff della FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope che ne hanno approfittato per festeggiare la prima grande classica vinta da Marta Cavalli.


«Non amo la birra, ma da oggi avrà comunque un posto speciale nel mio cuore - racconta sorridendo la ventiquattrenne cremonese di San Bassano appena scende dal podio di Valkenburg -. Lo confesso, sapevamo che la vittoria non era distante ma ora che è arrivata la sensazione è davvero fantastica. Nel 2021 ho fatto salto di qualità, da settimane vedevo in allenamento che miglioravano le cose, sentivo di crescere. Finora avevo avuto un po' di sfortuna, ma oggi tutto è andato bene».


Raccontaci il finale.

«Dopo il Cauberg dall’ammiraglia mi hanno spinto ad attaccare, ci ho provato sfruttando un momento di rilassamento delle mie avversarie. Quando mi sono voltata e ho visto che c’era il gap mi sono detta "non ci credo!". Quek rettilieno non finiva mai ma io ho spinto fino alla fine perché non volevo rischiare niente, non volevo sorprese».

Quali le tue sensazioni?

«Un vero uragano, capisci di aver realizzato qualcosa di importante, di aver concretizzato un sogno che insegui da tanto tempo. Devo dire grazie alla mia squadra, al mio staff, alla mia famiglia. Mio papà aveva preso una domenica di riposo settimana scorsa per seguirmi al Fiandre, non è andata benissimo, ma credo di aver regalato ai miei genitori una grande soddisfazione oggi. Li ho appena sentito al telefono, erano felicissimi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024