MAGLIA AZZURRA, TCI E' IL NUOVO PARTNER DELLA FEDERAZIONE

NAZIONALE | 08/04/2022 | 17:00
di Giorgia Monguzzi

La maglia azzurra è un simbolo che tutti sognano di indossare almeno una volta nella vita, il privilegio di rappresentare l’Italia in una competizione internazionale, il profumo della leggenda e il peso di una responsabilità enorme. La maglia della nazionale ha un valore che è difficile misurare a parole, servono piuttosto i fatti e l’emozione, è capace di mettere d’accordo tutta la penisola e di tifare con il cuore in mano. Oggi a Saronno è stato svelato il look della nuova divisa che non ha però mai perso la sua aura magica. Dopo molti anni con uno sponsor storico, si è fatta largo la TCI , azienda leader nella produzione di componenti elettronici per l'illuminazione dell’onorevole Gianfranco Librandi,grande appassionato di ciclismo che ha voluto investire e credere fermamente nella realtà della nazionale.


«Poco tempo fa ho avuto un incontro con il presidente della federazione ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni - ha raccontato Librandi a tuttobiciweb -: quella chiacchierata è stata fatale perché ci siamo piaciuti subito. Per noi sponsorizzare la Nazionale Italiana è un onore immenso anche perché l’azzurro è il colore simbolo della nostra azienda. Io sono un grande appassionato di ciclismo, da giovane pedalavo chilometri per portare il pane e guadagnare qualcosa e così la bicicletta è rimasta nelle mie vene. Il ciclismo è uno sport unico, faticoso ma emozionante, dà delle soddisfazioni uniche e rappresenta un grande messaggio di pace e condivisione».


Quello della TCI rappresenta un investimento importante che va affiancarsi ai due sponsor storici come Enervit e Castelli. Grande soddisfazione anche da parte del presidente Dagnoni che sottolinea l’importanza e la rilevanza del marchio della maglia azzurra. «Quella con Librandi e’ stata una relazione a pelle, ci siamo intesi subito e abbiamo capito che potevamo iniziare un bel progetto insieme - spiega Dagnoni a tuttobiciweb -: l'obiettivo della nazionale non è solo garantire un semplice ritorno economico ma soprattutto far appassionare, regalare delle emozioni impagabili. Da una ricerca che è stata condotta possiamo dire che il ritorno che garantisce la maglia azzurra è di 5 volte superiore l'investimento. Il ciclismo è uno degli sport più praticati in Italia, secondo solo a corsa e palestra, è un dato importante perché testimonia la nostra presenza sul territorio e conferma la capacità del gruppo di puntare sempre più in alto».

Tra i presenti anche il ct della nazionale maschile strada Daniele Bennati e il ct della pista Marco Villa, entrambi soddisfatti della nuova immagine della maglia azzurra che riporta la scritta "Italia" ancora piú marcata e gli sponsor solo ai lati. Indossarla è un onore enorme che anche quest'anno sarà concesso a molti atleti, ora che si ha la divisa ufficiale è tempo di impegnarsi ancora per portare a casa i risultati ancora più prestigiosi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024