LA ADRIATICA IONICA RACE SI DECIDERA' FRA CASTELRAIMONDO E ASCOLI PICENO

PROFESSIONISTI | 07/04/2022 | 15:00

Da Tarvisio ad Ascoli Piceno, sono 700 i chilometri che separano la città che ospiterà la partenza della Adriatica Ionica Race 2022 e quella che sarà l'approdo finale per la carovana capitanata dall'iridato Moreno Argentin


Dal 4 all'8 giugno 2022 andrà in scena la quarta edizione della gara che corre sulle rotte della Serenissima e, proprio mercoledì 8 giugno, la quinta ed ultima tappa si disputerà con start ufficiale posto a Castelraimondo (Mc) e arrivo ad Ascoli Piceno.


Lo splendido borgo medievale di Castelraimondo, dominato dal Cassero, la torre di avvistamento alta 38,3 metri innalzata tra il 1311 e il 1318 darà il via, quindi, alla sfida decisiva per il successo finale.

"A completare il nostro programma per questo 2022 sarà una seconda tappa marchigiana che ci consentirà di andare a scoprire anche l'entroterra di questa splendida regione" ha osservato Moreno Argentin che, anche per l'ultimo giorno di gara, ha disegnato un tracciato spettacolare ed insidioso. "Voglio ringraziare l'Assessore Regionale Guido Castelli per aver dato spazio a questa nostra iniziativa e supportato nella scelta dei territori più adatti per fare da teatro al passaggio degli atleti che comporranno il nostro gruppo. Anche nel corso di questa quinta frazione andremo ad attraversare tanti borghi, paesi e città che meritano di essere conosciuti e valorizzati. Sarà un finale di gara intenso quello che sicuramente saprà far appassionare e regalare grande emozioni al pubblico".

La città di travertino succederà quindi a Trieste (2018 e 2019) e a Comacchio (2021) che in passato hanno incoronato il talento di Ivan Ramiro Sosa, Mark Padun e Lorenzo Fortunato.

Chi punterà al successo finale nel 2022, dunque, dovrà presentarsi alla partenza di Castelraimondo (Mc) con le energie necessarie e le carte in regola per domare la corsa sino al traguardo di Ascoli Piceno dove ad attenderlo ci sarà la possibilità di iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d'oro della manifestazione che quest'anno si fregia del patrocinio e del sostegno delle regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Marche.

"Ho avuto l'onore e il piacere di essere il Sindaco di Ascoli Piceno per 10 anni e sono felice che Moreno Argentin abbia deciso di fissare qui il traguardo finale della AIR 2022, in una delle città più monumentali d'Italia. Non è una scelta casuale ma una volontà che ben si sposa con lo spirito di promozione sportiva e turistica dei territori attraversati dalla corsa" ha osservato l'Assessore Regionale al bilancio, Guido Castelli. "La Regione Marche svolgerà un ruolo da assoluta protagonista all'interno del programma della Adriatica Ionica Race 2022 ospitando le ultime due tappe e offrendo al mondo alcune cartoline molto suggestive in grado di rappresentare in maniera completa l'offerta turistica, culturale, artistica e paesaggistica che il nostro territorio sa proporre".

I primi dettagli delle due tappe marchigiane della Adriatica Ionica Race saranno svelati lunedì alla BIT, la fiera di riferimento in Italia dedicata all'universo del turismo che si terrà presso Fiera Milano. Moreno Argentin insieme  all'Assessore Regionale Guido Castelli interverranno all'interno dello spazio dedicato alla Regione Marche per lanciare ufficialmente le due giornate di gara che chiuderanno la AIR 2022. Queste le sedi di tappa della Adriatica Ionica Race 2022:Sabato 4 Giugno - 1^ Tappa: Tarvisio (Ud) - Monfalcone (Go)Domenica 5 Giugno - 2^ Tappa: Castelfranco Veneto (Tv) - Cima Grappa (Tv)Lunedì 6 Giugno - 3^ Tappa: Ferrara - Brisighella (Ra)Martedì 7 Giugno - 4^ Tappa: Fano (Pu) - Riviera del Conero (An)Mercoledì 8 Giugno - 5^ Tappa: Castelraimondo (Mc) - Ascoli Piceno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024