GIRO D’ITALIA. ENEL E LA MAGLIA ROSA INSIEME PER ALTRI TRE ANNI

GIRO D'ITALIA | 07/04/2022 | 07:58

La nuova Maglia Rosa del Giro d’Italia 2022 è stata presentata a Roma – nello splendido scenario di MAXXI-Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo – e vestirà il leader della Classifica Generale della gara che quest’anno prenderà il via 6 maggio da Budapest per concludersi il 29 a Verona. Enel sarà Top Sponsor della maglia con un richiamo speciale dedicato ai 60 anni della principale azienda elettrica del Paese e leader mondiale nel settore delle rinnovabili. Il legame tra Enel e la Maglia Rosa è iniziato nel 2016 e proseguirà fino al 2024 grazie alla ulteriore partnership triennale siglata con RCS Sport. La Maglia Rosa 2022 edizione Enel ’60 è disegnata da Castelli e realizzata con tessuto tecnico prodotto da Sitip.Alla presentazione hanno partecipato Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di RCS MediaGroup, Francesco Starace, Direttore Generale e Amministratore del Gruppo Enel, Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel, il presidente del CONI Giovanni Malagò, Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia e Stefano Barigelli, Direttore de La Gazzetta dello Sport. Il Presidente del CONI Giovanni Malagò riceve da Francesco Starace e Urbano Cairo la Maglia Rosa celebrativa dei 60 anni di Enel, che vestirà ogni giorno, sul podio del Giro, il leader della classifica generale.Per l’occasione il MAXXI ha ospitato l’opera "Light Cycles" di Arthur Duff, un progetto a cura di Valentina Ciarallo, è un viaggio luminoso di proiezioni laser, un’orbita che corre da sud a nord parallelamente al 105°Giro d’Italia, toccando alcune delle tappe della Corsa Rosa. Da Catania a Napoli, per poi salire a Parma, Torino e terminare a Verona. L’universo di pensiero si anima in maniera circolare colmando le architetture delle piazze e le facciate dei monumenti nel buio cittadino. La narrazione, che per ogni luogo assume la sua specificità mostrando una visione inedita, prende vita tappa dopo tappa con un ritmo progressivamente incalzante che culmina nel gran finale a Verona.  L'allestimento prevede anche le ultime 6 Maglie Rosa legata alla partnership con Enel oltre ad alcune Maglie Rosa storiche del Museo del Ghisallo. 


Il quadro dell'artista Ugo Nespolo dedicato alle ultime sei Maglie Rosa con raffigurati i sei vincitori del Giro d'Italia
Francesco Starace, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Enel: “Da oltre un secolo il Giro d’Italia ci insegna che per vedere la meta non basta correre forte, bisogna anche saper affrontare le difficoltà e il cambiamento. Sono valori che insieme alla coscienza ambientale e alla cura del paesaggio, ci hanno portato ad affiancare il Giro d’Italia sin dal 2016 e a rinnovare la partnership con la Maglia Rosa per altri tre anni, fino al 2024. Ed è particolare motivo di orgoglio poter annunciare la prosecuzione di questo cammino in concomitanza con i 60 anni di Enel, a suggellare un percorso lungo e appassionato sulla strada della sostenibilità e del cambiamento: con lo spirito di chi, proprio come i ciclisti, guarda avanti con tenacia ed entusiasmo”. Il Presidente di RCS Mediagroup Urbano Cairo ha dichiarato: “Enel è una compagna di viaggio del Giro d’Italia già dal 2016 e sarà con noi anche per i prossimi tre anni. Il rinnovo della partnership, che prevede la sponsorizzazione della Maglia Rosa, ha un significato molto importante. Il simbolo del primato della Corsa Rosa è riconosciuto in tutto il mondo e trasmette da sempre passione, sacrificio e determinazione. Enel avrà, attraverso la Maglia Rosa e non solo, anche una grande esposizione mediatica grazie anche alle immagini della corsa trasmesse in 200 Paesi nei cinque continenti. Il Giro d’Italia è ormai alle porte – manca esattamente un mese al via dall’Ungheria – e siamo certi che anche quest’anno proporremo un evento e una vetrina di livello mondiale da cui trarranno beneficio tutti i nostri stakeholder”
MAGLIA ROSA. THE OPERA.Il video - Maglia Rosa. The Opera. - è stato realizzato all'interno dell'Arena di Verona ed è un mix tra immagini emozionali e focus sulla Maglia con un trattamento di colori caldi e musica epica. È stato girato in una location tra le più conosciute eccellenze italiane nel mondo dove, il 29 maggio, si concluderà il Giro d'Italia.
 
MAGLIA ROSA - #GIRO105 RACE JERSEYUn vero tributo all'artigianalità italiana. Il damascato, texture stampata sulla Maglia Rosa 2022, è stato introdotto in Italia dalle Repubbliche Marinare di Venezia e Genova grazie alle relazioni che esse avevano con l'Oriente. Le sue origini risalgono al 5° secolo, ma il suo nome deriva da Damasco, la città siriana che ne fu una grande produttrice ed esportatrice dal 12° secolo. Ma con questa Maglia non si celebra solamente l'inestimabile patrimonio italiano. La Maglia è stata sviluppata in galleria del vento per offrire la massima aerodinamicità e per essere al tempo stesso leggerissima e altamente traspirante. Per la produzione di questa Maglia, con tessuti tessuti Sitip, sono state scelte fibre riciclate al 100% per ridurre l’impatto ambientale di una Maglia che guarda sia al passato che al futuro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’ossolana che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere con le...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024