GIRO D’ITALIA. ENEL E LA MAGLIA ROSA INSIEME PER ALTRI TRE ANNI

GIRO D'ITALIA | 07/04/2022 | 07:58

La nuova Maglia Rosa del Giro d’Italia 2022 è stata presentata a Roma – nello splendido scenario di MAXXI-Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo – e vestirà il leader della Classifica Generale della gara che quest’anno prenderà il via 6 maggio da Budapest per concludersi il 29 a Verona. Enel sarà Top Sponsor della maglia con un richiamo speciale dedicato ai 60 anni della principale azienda elettrica del Paese e leader mondiale nel settore delle rinnovabili. Il legame tra Enel e la Maglia Rosa è iniziato nel 2016 e proseguirà fino al 2024 grazie alla ulteriore partnership triennale siglata con RCS Sport. La Maglia Rosa 2022 edizione Enel ’60 è disegnata da Castelli e realizzata con tessuto tecnico prodotto da Sitip.Alla presentazione hanno partecipato Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di RCS MediaGroup, Francesco Starace, Direttore Generale e Amministratore del Gruppo Enel, Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel, il presidente del CONI Giovanni Malagò, Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia e Stefano Barigelli, Direttore de La Gazzetta dello Sport. Il Presidente del CONI Giovanni Malagò riceve da Francesco Starace e Urbano Cairo la Maglia Rosa celebrativa dei 60 anni di Enel, che vestirà ogni giorno, sul podio del Giro, il leader della classifica generale.Per l’occasione il MAXXI ha ospitato l’opera "Light Cycles" di Arthur Duff, un progetto a cura di Valentina Ciarallo, è un viaggio luminoso di proiezioni laser, un’orbita che corre da sud a nord parallelamente al 105°Giro d’Italia, toccando alcune delle tappe della Corsa Rosa. Da Catania a Napoli, per poi salire a Parma, Torino e terminare a Verona. L’universo di pensiero si anima in maniera circolare colmando le architetture delle piazze e le facciate dei monumenti nel buio cittadino. La narrazione, che per ogni luogo assume la sua specificità mostrando una visione inedita, prende vita tappa dopo tappa con un ritmo progressivamente incalzante che culmina nel gran finale a Verona.  L'allestimento prevede anche le ultime 6 Maglie Rosa legata alla partnership con Enel oltre ad alcune Maglie Rosa storiche del Museo del Ghisallo. 


Il quadro dell'artista Ugo Nespolo dedicato alle ultime sei Maglie Rosa con raffigurati i sei vincitori del Giro d'Italia
Francesco Starace, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Enel: “Da oltre un secolo il Giro d’Italia ci insegna che per vedere la meta non basta correre forte, bisogna anche saper affrontare le difficoltà e il cambiamento. Sono valori che insieme alla coscienza ambientale e alla cura del paesaggio, ci hanno portato ad affiancare il Giro d’Italia sin dal 2016 e a rinnovare la partnership con la Maglia Rosa per altri tre anni, fino al 2024. Ed è particolare motivo di orgoglio poter annunciare la prosecuzione di questo cammino in concomitanza con i 60 anni di Enel, a suggellare un percorso lungo e appassionato sulla strada della sostenibilità e del cambiamento: con lo spirito di chi, proprio come i ciclisti, guarda avanti con tenacia ed entusiasmo”. Il Presidente di RCS Mediagroup Urbano Cairo ha dichiarato: “Enel è una compagna di viaggio del Giro d’Italia già dal 2016 e sarà con noi anche per i prossimi tre anni. Il rinnovo della partnership, che prevede la sponsorizzazione della Maglia Rosa, ha un significato molto importante. Il simbolo del primato della Corsa Rosa è riconosciuto in tutto il mondo e trasmette da sempre passione, sacrificio e determinazione. Enel avrà, attraverso la Maglia Rosa e non solo, anche una grande esposizione mediatica grazie anche alle immagini della corsa trasmesse in 200 Paesi nei cinque continenti. Il Giro d’Italia è ormai alle porte – manca esattamente un mese al via dall’Ungheria – e siamo certi che anche quest’anno proporremo un evento e una vetrina di livello mondiale da cui trarranno beneficio tutti i nostri stakeholder”
MAGLIA ROSA. THE OPERA.Il video - Maglia Rosa. The Opera. - è stato realizzato all'interno dell'Arena di Verona ed è un mix tra immagini emozionali e focus sulla Maglia con un trattamento di colori caldi e musica epica. È stato girato in una location tra le più conosciute eccellenze italiane nel mondo dove, il 29 maggio, si concluderà il Giro d'Italia.
 
MAGLIA ROSA - #GIRO105 RACE JERSEYUn vero tributo all'artigianalità italiana. Il damascato, texture stampata sulla Maglia Rosa 2022, è stato introdotto in Italia dalle Repubbliche Marinare di Venezia e Genova grazie alle relazioni che esse avevano con l'Oriente. Le sue origini risalgono al 5° secolo, ma il suo nome deriva da Damasco, la città siriana che ne fu una grande produttrice ed esportatrice dal 12° secolo. Ma con questa Maglia non si celebra solamente l'inestimabile patrimonio italiano. La Maglia è stata sviluppata in galleria del vento per offrire la massima aerodinamicità e per essere al tempo stesso leggerissima e altamente traspirante. Per la produzione di questa Maglia, con tessuti tessuti Sitip, sono state scelte fibre riciclate al 100% per ridurre l’impatto ambientale di una Maglia che guarda sia al passato che al futuro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024