BMX. AZZURRI PROTAGONISTI IN COPPA EUROPA A VERONA

BMX | 04/04/2022 | 07:00

La seconda prova di Coppa Europa che si è celebrata a Verona (per l'organizzazione del Team BMX Verona) regala conferme e rende ancora più posiitivo il bilancio di questo primo week end internazionale per il BMX race italiano. Non ci sono state vittorie dopo quelle di ieri di Francesca Cingolani e Leonardo Cantero ma, e forse questo è ancora più importante, gli azzurri sono saliti ancora sul podio.


Sabato il CT Lupi aveva accennato alle difficoltà nelle prove libere della mattina per quanto riguarda gli juniores, a causa del nuovo programma imposto dalla UEC e da una giornata particolarmente fredda. “Sapremo fare tesoro di questo..” aveva detto al termine della giornata. Così è stato. Oggi le note sicuramente più liete sono arrivate dal gruppo juniores, in grado di portare Tommaso Frizzarin e Albert Groppo rispettivamente al secondo e terzo posto, alle spalle dell’olandese Brink.


Conferme sono arrivate nella neonata categoria Under 23. Francesca Cingolani ha mostrato che la vittoria di ieri non è giunta per caso. Oggi chiude terza, alle spalle della coppia olandese Scheepers e Wissing. Dato rilevante: Francesca in questo week end è stata l’unica in grado di salire sul podio in questa categoria in entrambe le prove.

Tra gli uomini migliora una posizione Giacomo Gargaglia, oggi secondo (ieri terzo). Da sottolineare anche l’ottimo stato di forma di Leonardo Cantiero, che dopo la vittoria di ieri torna in finale anche oggi, ma si deve accontentare del quinto posto. Vince la tappa il danese Dyhre; terzo il francese Thouin. Tra gli elite successo del francese Leo Garoyan, davanti al connazionale Sylvain Andre e al britannico Ross Cullen. Primo degli italiani Giacomo Fantoni, 20°.

Soddisfatto il CT Tommaso Lupi: “Abbiamo confermato di essere competitivi nelle categorie juniores e under 23. Bene Francesca Cingolani e Giacomo Gargaglia, ancora sul podio. Grande soddisfazione anche per i piazzamenti di Tommaso Frizzarin e Albert Groppo. Putroppo tra gli Elite siamo usciti troppo presto dalle gare, a dimostrazione dell’alto livello degli avversari e complice un po’ di malasorte. Dispiace, soprattutto, per l’infortunio di Matteo Grazian (il migliore degli Elite ieri, ndr), caduto all’ultima curva e costretto al ritiro. Per lui un incidente che lo costringerà a focalizzarsi per velocizzare il recupero nelle prossime settimane.

Sono veramente soddisfatto di questo week end. Abbiamo iniziato come meglio non potevo sperare, con due vittorie e tanti piazzamenti. Lo staff ha lavorato al meglio e abbiamo potuto avere con noi un bel gruppo di atleti che si sono dimostrati molto competitivi. Sono convinto che in tutte e tre le categorie abbiamo ancora ampi margini di miglioramento e attendo con fiducia i prossimi appuntamenti.” (au)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024