INTERNAZIONALI D'ITALIA. DOMANI A NALLES SARA' UNA GARA DA DURI

ABBIGLIAMENTO | 01/04/2022 | 13:35

Aprile per il ciclismo è tempo di classiche, per il mondo strada come nella mountain bike. Se il Belgio vive in queste ore l’attesa per il Giro delle Fiandre, domani, sabato, il grande ciclismo fuoristrada celebrerà il 21° appuntamento con il Marlene Südtirol Sunshine Race, la classica per eccellenza delle ruote grasse italiane. 


La seconda tappa di Internazionali d’Italia Series, la prima gara Hors Categorie della stagione italiana, si presenta se possibile ancora più sfidante e incerta del solito. La pioggia, attesa da mesi da queste parti, è infatti arrivata copiosa nel venerdì di vigilia: i caratteristici meleti della zona ringraziano, gli atleti invece si preparano ad un sabato da duri, fra le pendenze della lunga Salita dell’Usignolo e le insidie delle discese su radici e pietre rese viscide dalla pioggia. 


Il meteo per domani è previsto in lieve miglioramento, ma con pioggia – seppur più leggera – attesa fino al primo pomeriggio.

Alle loro spalle ci sono i campioni d’Italia, Nadir Colledani (MMR) per la gara maschile, dove proverà a togliersi una grande soddisfazione anche il padrone di casa Gerhard Kerschbaumer (Team Specialized), ed Eva Lechner (Team Trinx), punta di diamante della spedizione altoatesina al femminile che comprende anche la compagna di squadra Noemi Plankensteiner e Julia Maria Graf (Junior Team Südtirol). 

Eva Lechner è riuscita a primeggiare a Nalles in quattro occasioni, l’ultima nel 2013, e a nove anni dall’ultima affermazione ha la grande opportunità di chiudere una cinquina d’alta scuola. A contrastare l’atleta originaria di Appiano, oltre alla tirolese Mitterwallner, ci saranno anche la giovane tedesca Ronja Eibl (Alpecin-Fenix), l’olandese Lotte Koopmans (Nazionale Paesi Bassi) e l’azzurra Giada Specia (Wilier-Pirelli), prima classificata nella tappa di apertura di Internazionali d’Italia Series a San Zeno di Montagna.

UCI JUNIOR SERIES: IL FUTURO DELLA MTB È A NALLESAl Marlene Südtirol Sunshine Race ci sarà spazio anche per il grande ciclismo giovanile, con la prima delle due tappe italiane delle UCI Junior Series (la seconda sarà a La Thuile), la Coppa del Mondo della categoria Juniores.

Vincitore il mese scorso a San Zeno di Montagna, l’atleta del Liechtenstein Marco Püntener (Thomus Akros) è il grande favorito anche per la prova di Nalles. Proveranno a contrastarlo il tedesco Lars Grater (German Technology), il transalpino Paul Magnier (Veloroc Lapierre) e l’azzurro Marco Betteo (Scott Racing Team), reduce da un inizio stagione molto solido. Un grande risultato in Alto Adige potrebbe lanciare le quotazioni del talento ossolano anche in vista dei grandi appuntamenti Europei e Mondiali.

La gara Donne Junior promette di essere aperta a molte possibilità: ad attaccare il numero 1 sarà la britannica Ella McLean-Howell (Tofauti Everyone), ma le azzurre hanno tutte le carte in regola per giocarsi il gradino più alto del podio, a partire da Valentina Corvi (Trinx Factory Team), prima a San Zeno di Montagna, e dalle agguerrite atlete di casa, Sophie Auer e Alexandra Hanni (Junior Team Südtirol). 

Programma diviso su due giornate di gare per il Marlene Südtirol Sunshine Race. Nella giornata di sabato 2 aprile sono previste le competizioni di Internazionali d’Italia Series (la gara maschile delle UCI Junior Series alle 9.30, le competizioni femminili Juniores e Open alle 11.30 e la prova Uomini Open alle 13.30). Domenica 3 aprile sarà invece la volta delle competizioni giovanili (Donne Esordienti e Allieve alle 9.30, Uomini Esordienti 1° anno alle 10.30, Uomini Esordienti 2° anno alle 11.30, Uomini Allievi 1° anno alle 12.30 e Allievi 2° anno alle 13.30).

GLI HIGHLIGHTS SU FACEBOOK E YOUTUBE Nella serata di sabato, un’ampia sintesi del Marlene Südtirol Sunshine Race sarà trasmessa alle 21.00 sui canali ufficiali Facebook e Youtube di Internazionali d’Italia Series.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All Road. Questo...


Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024