INTERNAZIONALI D'ITALIA. DOMANI A NALLES SARA' UNA GARA DA DURI

ABBIGLIAMENTO | 01/04/2022 | 13:35

Aprile per il ciclismo è tempo di classiche, per il mondo strada come nella mountain bike. Se il Belgio vive in queste ore l’attesa per il Giro delle Fiandre, domani, sabato, il grande ciclismo fuoristrada celebrerà il 21° appuntamento con il Marlene Südtirol Sunshine Race, la classica per eccellenza delle ruote grasse italiane. 


La seconda tappa di Internazionali d’Italia Series, la prima gara Hors Categorie della stagione italiana, si presenta se possibile ancora più sfidante e incerta del solito. La pioggia, attesa da mesi da queste parti, è infatti arrivata copiosa nel venerdì di vigilia: i caratteristici meleti della zona ringraziano, gli atleti invece si preparano ad un sabato da duri, fra le pendenze della lunga Salita dell’Usignolo e le insidie delle discese su radici e pietre rese viscide dalla pioggia. 


Il meteo per domani è previsto in lieve miglioramento, ma con pioggia – seppur più leggera – attesa fino al primo pomeriggio.

Alle loro spalle ci sono i campioni d’Italia, Nadir Colledani (MMR) per la gara maschile, dove proverà a togliersi una grande soddisfazione anche il padrone di casa Gerhard Kerschbaumer (Team Specialized), ed Eva Lechner (Team Trinx), punta di diamante della spedizione altoatesina al femminile che comprende anche la compagna di squadra Noemi Plankensteiner e Julia Maria Graf (Junior Team Südtirol). 

Eva Lechner è riuscita a primeggiare a Nalles in quattro occasioni, l’ultima nel 2013, e a nove anni dall’ultima affermazione ha la grande opportunità di chiudere una cinquina d’alta scuola. A contrastare l’atleta originaria di Appiano, oltre alla tirolese Mitterwallner, ci saranno anche la giovane tedesca Ronja Eibl (Alpecin-Fenix), l’olandese Lotte Koopmans (Nazionale Paesi Bassi) e l’azzurra Giada Specia (Wilier-Pirelli), prima classificata nella tappa di apertura di Internazionali d’Italia Series a San Zeno di Montagna.

UCI JUNIOR SERIES: IL FUTURO DELLA MTB È A NALLESAl Marlene Südtirol Sunshine Race ci sarà spazio anche per il grande ciclismo giovanile, con la prima delle due tappe italiane delle UCI Junior Series (la seconda sarà a La Thuile), la Coppa del Mondo della categoria Juniores.

Vincitore il mese scorso a San Zeno di Montagna, l’atleta del Liechtenstein Marco Püntener (Thomus Akros) è il grande favorito anche per la prova di Nalles. Proveranno a contrastarlo il tedesco Lars Grater (German Technology), il transalpino Paul Magnier (Veloroc Lapierre) e l’azzurro Marco Betteo (Scott Racing Team), reduce da un inizio stagione molto solido. Un grande risultato in Alto Adige potrebbe lanciare le quotazioni del talento ossolano anche in vista dei grandi appuntamenti Europei e Mondiali.

La gara Donne Junior promette di essere aperta a molte possibilità: ad attaccare il numero 1 sarà la britannica Ella McLean-Howell (Tofauti Everyone), ma le azzurre hanno tutte le carte in regola per giocarsi il gradino più alto del podio, a partire da Valentina Corvi (Trinx Factory Team), prima a San Zeno di Montagna, e dalle agguerrite atlete di casa, Sophie Auer e Alexandra Hanni (Junior Team Südtirol). 

Programma diviso su due giornate di gare per il Marlene Südtirol Sunshine Race. Nella giornata di sabato 2 aprile sono previste le competizioni di Internazionali d’Italia Series (la gara maschile delle UCI Junior Series alle 9.30, le competizioni femminili Juniores e Open alle 11.30 e la prova Uomini Open alle 13.30). Domenica 3 aprile sarà invece la volta delle competizioni giovanili (Donne Esordienti e Allieve alle 9.30, Uomini Esordienti 1° anno alle 10.30, Uomini Esordienti 2° anno alle 11.30, Uomini Allievi 1° anno alle 12.30 e Allievi 2° anno alle 13.30).

GLI HIGHLIGHTS SU FACEBOOK E YOUTUBE Nella serata di sabato, un’ampia sintesi del Marlene Südtirol Sunshine Race sarà trasmessa alle 21.00 sui canali ufficiali Facebook e Youtube di Internazionali d’Italia Series.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024