TROFEO BINDA. NUMERI DA RECORD PER L'EDIZIONE 2022

DONNE | 01/04/2022 | 07:36

Non accenna e spegnersi l’eco del successo organizzativo del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio e del Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano disputati dieci giorni fa tra Cocquio Trevisago e Cittiglio. Merito del lavoro della Cycling Sport Promotion, in particolar modo di Mario Minervino che ne è presidente, e delle vittorie di Elisa Balsamo, capace di successi a raffica ingigantiti dalla sua bellissima maglia iridata: “Mi tremano i polsi a leggere i numeri di questa edizione – dichiara Minervino – il ciclismo femminile sta ottenendo un successo eccezionale ovunque. In provincia di Varese i riscontri sono travolgenti. La diretta TV di Raisport domenica 20 marzo ha fatto registrare un ascolto di 800.000 spettatori. Il record assoluto per la nostra corsa; un ascolto che paragona il trofeo Binda alle corse maschili più importanti. Eurosport ha comunicato i suoi ascolti; più di 1.800.000 spettatori in tutto il mondo. Ci sono poi i social network che hanno numeri grandissimi: Twitter, Instagram e Facebook hanno “pompato” visite a ripetizione e ottenuto centinaia di migliaia di interazioni. Siamo molto felici per il ciclismo femminile e per la provincia di Varese, una terra di grande tradizione a pedali”.


Tanta risonanza favorisce la ripresa economica locale: “Nonostante il periodo che attraversiamo lo sport si dimostra un eccellente veicolo per la promozione del territorio – sottolinea Minervino – noi abbiamo i risultati immediati che raccontano di 25 strutture alberghiere direttamente interessate dalle 52 squadre partecipanti. Sono oltre 900 le presenze certificate da giovedì a domenica ma, vista la difficoltà a trovare camere libere nel raggio di 30 chilometri, stimiamo altre 300/400 presenze al seguito fra spettatori, stampa, addetti ai lavori e così via. Le immagini televisive favoriranno ricadute economiche durante tutto l'anno; sarà interessante fare un'analisi più avanti insieme a Istituti e Istituzioni specializzate”.


Quello dell’organizzazione del “campionato del mondo di primavera”, come ormai è sopranominato il trofeo Binda, dev’essere un lavoro piuttosto complesso: “Complesso è dire poco; l’Unione Ciclistica Internazionale ha già richiesto l’iscrizione al calendario 2023; possiamo annunciare così che l’anno prossimo la gara avrà luogo domenica 19 marzo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimi
1 aprile 2022 12:32 geo
Lo dovrebbero capire in tanti l'indotto che dà una manifestazione sportiva. Dal meeting giovanissimi alle gran fondo, Occorre sapere gestirle, pubblicizzare ed organizzare. Costa tanto creare l'evento, ma se fatto bene, ha dei ritorni notevoli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024