TROFEO BINDA. NUMERI DA RECORD PER L'EDIZIONE 2022

DONNE | 01/04/2022 | 07:36

Non accenna e spegnersi l’eco del successo organizzativo del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio e del Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano disputati dieci giorni fa tra Cocquio Trevisago e Cittiglio. Merito del lavoro della Cycling Sport Promotion, in particolar modo di Mario Minervino che ne è presidente, e delle vittorie di Elisa Balsamo, capace di successi a raffica ingigantiti dalla sua bellissima maglia iridata: “Mi tremano i polsi a leggere i numeri di questa edizione – dichiara Minervino – il ciclismo femminile sta ottenendo un successo eccezionale ovunque. In provincia di Varese i riscontri sono travolgenti. La diretta TV di Raisport domenica 20 marzo ha fatto registrare un ascolto di 800.000 spettatori. Il record assoluto per la nostra corsa; un ascolto che paragona il trofeo Binda alle corse maschili più importanti. Eurosport ha comunicato i suoi ascolti; più di 1.800.000 spettatori in tutto il mondo. Ci sono poi i social network che hanno numeri grandissimi: Twitter, Instagram e Facebook hanno “pompato” visite a ripetizione e ottenuto centinaia di migliaia di interazioni. Siamo molto felici per il ciclismo femminile e per la provincia di Varese, una terra di grande tradizione a pedali”.


Tanta risonanza favorisce la ripresa economica locale: “Nonostante il periodo che attraversiamo lo sport si dimostra un eccellente veicolo per la promozione del territorio – sottolinea Minervino – noi abbiamo i risultati immediati che raccontano di 25 strutture alberghiere direttamente interessate dalle 52 squadre partecipanti. Sono oltre 900 le presenze certificate da giovedì a domenica ma, vista la difficoltà a trovare camere libere nel raggio di 30 chilometri, stimiamo altre 300/400 presenze al seguito fra spettatori, stampa, addetti ai lavori e così via. Le immagini televisive favoriranno ricadute economiche durante tutto l'anno; sarà interessante fare un'analisi più avanti insieme a Istituti e Istituzioni specializzate”.


Quello dell’organizzazione del “campionato del mondo di primavera”, come ormai è sopranominato il trofeo Binda, dev’essere un lavoro piuttosto complesso: “Complesso è dire poco; l’Unione Ciclistica Internazionale ha già richiesto l’iscrizione al calendario 2023; possiamo annunciare così che l’anno prossimo la gara avrà luogo domenica 19 marzo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimi
1 aprile 2022 12:32 geo
Lo dovrebbero capire in tanti l'indotto che dà una manifestazione sportiva. Dal meeting giovanissimi alle gran fondo, Occorre sapere gestirle, pubblicizzare ed organizzare. Costa tanto creare l'evento, ma se fatto bene, ha dei ritorni notevoli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024