FIANDRE. NON C'E' ALAPHILIPPE, LA QUICK STEP SARA' COMPATTA PER ASGREEN

PROFESSIONISTI | 31/03/2022 | 12:29

L'unica squadra nell'era moderna ad aver vinto la Ronde van Vlaanderen otto volte, vale a dire la Quick-Step Alpha Vinyl, sarà al via della 106a edizione con una squadra guidata dal campione in carica Kasper Asgreen.


Terzo alla Strade Bianche all'inizio di questa stagione e protagonista la scorsa settimana all'E3 Harelbeke, Kasper indosserà il pettorale numero uno ad Anversa: intorno a sé una squadra forte che includerà anche Tim Declercq, Yves Lampaert, Florian Sénéchal, Jannik Steimle – che affronterà una classica Monumento per la prima volta nella sua carriera – Zdenek Stybar e Bert Van Lerberghe.


Considerata una delle gare di un giorno più lunghe e dure di tutto l'anno, la Ronde van Vlaanderen sarà caratterizzata da 18 salite, tra cui Molenberg, Koppenberg Taaienberg, Oude Kwaremont e Paterberg. Gli ultimi due saranno affrontati in rapida successione negli ultimi 25 chilometri: dalla cima del Paterberg – che ha una pendneza del 12,3% su soli 360 metri – a soli 13 chilometri che separano i corridori dal traguardo di Oudenaarde.

«De Ronde è una delle migliori gare al mondo, ma allo stesso tempo una delle più dure. Guardando oltre il percorso non ci sono molti cambiamenti, quindi sappiamo cosa aspettarci. La differenza è, ovviamente, la squadra che non è al massimo delle condizioni, con tutti guai che ci ha nno colpito. Ma nonostante questo, abbiamo la convinzione che domenica giocheremo un ruolo importante» ha dichiarato Tom Steels, direttore sportivo di Quick-Step Alpha Vinyl.

«Kasper ha dimostrato di essere uno dei migliori in circolazione al momento. Abbiamo Florian e Jannik che hanno anche dimostrato di essere pronti, anche se Senechal ha avuto molta sfortuna nelle ultime gare. Tim, Yves, Zdenek e Bert conoscono i percorsi, sono esperti, con qualche condizione meteo possono gestire il percorso e fare bene Naturalmente, va da sé che non siamo i grandi favoriti per questa gara. Dovremo correre in modo intelligente per ottenere un buon risultato, ma ciò non significa che non siamo fiduciosi».

Non ci sarà invece Julian Alaphilippe: negli ultimi giorni il campione del mondo si era allenato insieme ad Asgreen sui Muri della Ronde e questo aveva fatto pensare ad una sua possibile presenza in corsa ma così non sar°. Alaphilippe è iscritto alla Itzulia Basque Country che si disputa la prossima settimana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024