FERALPI MONTECLARENSE. PARTE LA STAGIONE 2022. VIDEO E GALLERY

SOCIETA' | 30/03/2022 | 09:02

Parte la stagione della Feralpi Monteclarense edizione 2022. Tanti corridori in strada, 43 per la precisazione. Ben 4 categorie, juniores, allievi, esordienti e giovanissimi. A completare l'opera anche due minibikers. Pronti a offrire spettacolo i ragazzi di Marcello e Pietro Bregoli, del presidente onorario Cesare Pasini e della coordinatrice nonchè vice presidente Cristina Wargin.


A colpi di pedale gli juniores diretti da Luciano Capolicchio, subentrato alla guida del team a Tiziano Gozio, già si sono espressi su due traguardi che più che altro sono serviti a rifinire la preparazione.

Domenica prossima, 3 aprile, sono attesi al via anche gli allievi di Giuseppe Rodella, gli esordienti di Daniele Chiarini e i giovanissimi dei tecnici Claudio Pagnoni e Pierpaolo Giudicati.

La ricetta? Entusiasmo e passione di chi ama le competizioni in questo primo antipasto della nuova stagione. Sullo schieramento degli atleti un mix di giovani interessanti molti dei quali ancora da scoprire. Talenti pronti alla consacrazione, e ragazzi ambiziosi che fanno della Feralpi Monteclarense una società sempre all'avanguardia delle due ruote. Di una cosa siamo certo, il sodalizio di Lonato del Garda non è qui per fare numero.


ORGANIGRAMMA SOCIETA'
Presidente: Marcello Bregoli
Presidente Onorario: Pietro Bregoli
Presidente Onorario: Cesare Pasini
Vice Presidente: Cristina Wargin
Consiglieri: Giorgio Federici, Luca Parzani, Manuele Bregoli

GIOVANISSIMI
Nicolò Baldan, Samuel Baldan, Nathan Sergio Bolognesi, Mattia Buzzoni, Tommaso Calubini, Cristian Campanella, Lorenzo Chiarini, Cristiano Magri, Stefano Mangeri, Gabriele Montesin, Tommaso Montesin, Luca Ragnoli, Gianluca Ruggeri, Riccardo Silvestri, Federico Smecca, Denis Stefani, Raffaele Tanzini, Leonardo Zaffaina.
Direttori sportivi: Claudio Pagnoni, Pierpaolo Giudicati

ESORDIENTI
Cristian Gabaldi, Francesco Galbiati, Alessandro Maltauro, Mattia Thomas Mercantini, Luca Zanola, Leonardo Zendrini
Direttore sportivo: Daniele Chiarini
Accompagnatore: Giacomo Plebani

ALLIEVI
Michele Bicelli, Daniele Bregoli, Adam Brioni, Alessio Fezzardi, Diego Sebastiano Socci, Sebastiano Tavelli, Lorenzo Togni.
Direttore sportivo: Giuseppe Rodella
Accompagnatore: Carlo Maffezzoni

JUNIORES
Daniele Bono, Simone Bortolotti, Simone Codenotti, Luca Esposito, Luca Furlan, Giorgio Gavazzi, Mattia Gozio, Riccardo Grazioli, Fabrizio Pastori, Matteo Ragnoli.
Direttori sportivi: Luciano Capolicchio e Mattia Pollini

MINIBIKERS
Raffaele Perillo, Lorenzo Tanzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024