RIVAROLO CANAVESE SALUTA IL TROFEO SENZA FINE E ORA... ASPETTA IL GIRO

NEWS | 29/03/2022 | 08:08
Ha riscosso un grande successo la presentazione della 15a Tappadel Giro d'Italia 2022, la Rivarolo-Cogne in programma domenica 22 maggio. Un pomeriggio animato dalla simpatia degli amici di Radio Alfa e Disco Vintage, dalla bravura delle atlete e degli atleti di Alba Cheer Titans e Rivarolo Dance Factory, ma soprattutto preparato con sapienza dalla Città di Rivarolo Canavese e dal Gruppo organizzatore della Tappa, che hanno posto la festa nel cuore della città, nella centralissima piazza Garibaldi e nell'ora del passeggio pomeridiano.
La comunità rivarolese si è così stretta intorno al Trofeo Senza Fine, portato trionfalmente in piazza dalle associazioni locali e consegnato per l'ultimo tratto al mitico Franco Balmamion, il campione di casa in Canavese vincitore di due edizioni del Giro d'Italia nel 1962 e nel 1963. Intorno al Trofeo Senza Fine – che era arrivato in città il 22 marzo, nel giorno del 159° anniversario del conferimento del titolo di Città a Rivarolo Canavese – si è consumato il “rito” della presentazione della Tappa Rivarolo-Cogne: un rito che ha coinvolto le istituzioni locali e del territorio, gli appassionati della Corsa Rosa che hanno potuto scoprire tutte le curiosità legate alla Tappa del 22 maggio, ma soprattutto tanta gente, tanti Rivarolesi e non, che sisono lasciati attrarre dal clima fantastico della festa creatosi fin dalle prime ore del pomeriggio e poi rapidamente montato nella “bomboniera” di piazza Garibaldi.
Sul palco, oltre al sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno e all'assessore allo Sport Helen Ghirmu, si sono alternati l'onorevole Francesca Bonomo, il sindaco di Castellamonte nonché rappresentante della Città Metropolitana Pasquale Mazza, il consigliere regionale Alberto Avetta, la delegazione del Comune di Cogne guidata dall'assessore allo Sport e al Turismo Deborah Bionaz, l'ex sindaco di Ceresole Reale Andrea Basolo, il campione della Drone Hopper-Androni Giocattoli Umberto Marengo, i giornalisti Franco Bocca e Beppe Conti.
Il Trofeo Senza Fine, dopo essere stato esposto nuovamente domenica mattina nell'allea di corso Torino, ha lasciato Rivarolo Canavese, chiudendo una settimana ricca di emozioni e dando il via, di fatto, al rush finale che ci porterà al 22 maggio, con la partenza della 15a Tappa del Giro d'Italia 2022 da Rivarolo Canavese: meno di due mesi di attesa, durante i quali non ci sarà certo il tempo di annoiarsi, tra eventi e iniziative in preparazione della Corsa Rosa. Un ringraziamento a tutti i sindaci, agli amministratori del territorio e alla delegazione di Cogne, che ci hanno onorato della loro presenza durante la manifestazione di sabato pomeriggio. Sempre in relazione all'evento di sabato,grazie inoltre all'ufficio Lavori pubblici, ai dipendenti comunali, al Comune di Mazzèe  al geometra Claudio Succio per la preparazione e la messa in sicurezza di piazza Garibaldi, oltre che ai locali della piazza che hanno deliziato e intrattenuto ilpubblico con le loro prelibatezze.
Ma un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono prodigati in questi giorni nei quali il Trofeo Senza Fine ha messo in fibrillazione la città: la Polizia Locale per aver garantito la sicurezza dei trasporti insieme alle Guardie Ambientali d’Italia (Fausto Negri, Diego Lacchia, Leno Pavanello, Vincenzo Tropea, Antonio Cirillo, Donatella La Vasca, Vittoria Gioannini), l'Ufficio Sport e Politiche sociali per il coordinamento, Polisportivo e Associazioni Sportiveche hanno partecipato ai vari momenti dedicati, l’Ufficio Affari generali per aver curato imomenti istituzionali in collaborazione con l’Ufficio Sport, la Biblioteca comunale per le visite dedicate a grandi e piccini in sede e per la vasta scelta di libri sul ciclismo selezionati per l'occasione, la Pro Loco Rivarolo per la disponibilità dell’ufficio turistico nell’accogliere e promuovere il Trofeo e le iniziative che si susseguiranno in città, l'Anffas Fondazione Comunità la Torre Onlus per aver presenziato con i suoi ragazzi e per le “mattonelle” prodotte con amore e dedizione, Mautino Legnami per l'allestimento della “Casetta rosa”.
 
comunicato stampa
 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024