L'ORA DEL PASTO. IL VADEMECUM ACCPI CONFERMA, INSEGNA, DETTA

NEWS | 28/03/2022 | 08:10
di Marco Pastonesi

Qui ci sono tutti i 120 professionisti italiani, dalla A di Affini alla Z di Zoccarato. Qui ci sono tutte le 103 elite italiane, dalla A di Affolati alla Z di Zontone. Qui ci sono tutte le corse del calendario internazionale maschile, dalla New Zealand Cycle Classic del 5 gennaio al Tour of Guangxi in Cina del 18 ottobre. Qui ci sono tutte le corse del calendario italiano femminile, dalla Strade Bianche del 5 marzo al Campionato italiano cronosquadre dell’8 ottobre. Qui ci sono tutte le tappe del Giro, del Tour e della Vuelta, le date degli Europei e dei Mondiali. Qui ci sono tutte le squadre WorldTour e Professional, uomini e donne.


E’ il Vademecum 2022 dell’Associazione corridori ciclisti professionisti italiani: 144 pagine, 5mila copie cartacee distribuite gratuitamente alle corse italiane, più la versione digitale disponibile dal sito https://www.accpi.it/vademecum-accpi-2022-ciclismo-italiano/, sulla copertina Elisa Balsamo urlante in maglia azzurra al Mondiale e Sonny Colbrelli infangato in maglia europea alla Roubax, sulla retrocopertina quel “dammi 1,5 metro di vita” simbolo della lotta per la sicurezza stradale di tutti, di chi corre e di chi passeggia, di chi gareggia e di chi viaggia, di chi va in pista e di chi va in città, perché “siamosullastessastrada”.


Il Vademecum 2022 è una fonte di curiosità e scoperte. Che bello apprendere che l’Uci ha sede a Aigle, in Svizzera, in via Ferdi Kubler, quel guerriero che in bicicletta si incitava e si spronava ricordando a se stesso di pedalare spolmonandosi per moglie e figli. Che bello sapere che la Federazione australiana è presieduta da Adam Hansen, quel gregarione che detiene il record di 20 grandi giri consecutivi, dalla Vuelta 2011 al Giro 2018, tutti regolarmente conclusi. Che bello ritrovare Michele Scarponi in una doppia pagina dedicata alla Fondazione a lui intitolata, in cui si ribadisce che “la strada è di tutti a partire dal più fragile”. Che bello rivedere il sorriso di Elisa Longo Borghini, campionessa italiana strada e crono nonché bronzo olimpico nella prova in linea di Tokyo.

E’ un grande album di famiglia, il Vademecum 2022. C’è il canto iridato dell’Italia femminile al Mondiale delle Fiandre 2021, c’è la felicità giovane di Jonathan Milan e Filippo Ganna sul podio del Mondiale di inseguimento individuale, c’è il trionfo stupito di Gaia Tormena campionessa europea e mondiale Eliminator, c’è la gioia contagiosa della Nazionale italiana agli Europei di mountain bike nella staffetta mista. E c’è anche la consapevole forza di gruppo nel motto “We can do it! Together”, insieme ce la possiamo fare, della Marina Romoli Onlus, a due ruote ma anche a quattro.

Lo sapete che la squadra con il maggiore numero di direttori sportivi è il Team Dsm (14 più general manager e direttore generale), che la squadra con il maggiore numero di neoprofessionisti è l’Equipo Kern Pharma (20) e di confermati è la Alpecin-Fenix (29 su 31), che il nome di Manzin (Lorrenzo) non è un errore di stampa (semmai di anagrafe), che Cavagna, Guglielmi e Russo sono francesi e Piccoli è canadese, che i corridori (tra WorldTour e Professional) il cui cognome comincia per Van sono 35? Non solo Van der Poel, Van Aert e Van Poppel, ma anche Van Gestel e Van Keirsbulck, Van Lerberghe e Vandenabeele, Van Asbroeck e Van Melsen... Il Vademecum conferma, insegna, detta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024