NAZIONALE UNDER 23. DOMANI A GAND IL PRIMO ESAME DELLA STAGIONE

DILETTANTI | 26/03/2022 | 11:58

Il CT Marino Amadori ha convocato i suoi ragazzi per una lectio magistralis all'Università del ciclismo. Si va infatti alla Gent Wevelgem, sulle strade delle grandi classiche del nord. Per qualcuno il paradiso del ciclismo, per altri, più brutalmente l'inferno del Nord.


Quella di domani in Belgio sarà una vera e propria festa delle 2 ruote con ben 7 corse: Elite Uomini e Donne, Under 23, U19 maschile e femminile, U17 maschile e femminille. Percorsi e chilometraggi differenti e un'unica premiazione finale.


L'Italia con i suoi 3 team (U23, Junior uomini e donne) arriva in questo luogo ricco di fascino con il numero uno di chi ha vinto l'ultima Coppa delle Nazioni. Il 2021 ricco di allori è ormai chiuso ed ora è tempo di resettare e presentarsi al via con nuove motivazioni e una formazione ricca di ruote veloci.

“Ripartiamo dalla Coppa delle Nazioni – spiega il tecnico romagnolo - dove abbiamo una buona tradizione. Certo il 2021 è stato ricco, anche se ricordo annate avare dove siamo giunti 14esimi nella graduatoria generale, quindi dobbiamo essere sempre consapevoli delle difficoltà. Si sa, ci sono dei cicli”.

Ci si chiede come sia ripartire dopo un'annata così ricca con un titolo Mondiale, un argento europeo, un bronzo al Tour de l'Avenir e altre medaglie.

“Sicuramente siamo motivati – conferma il CT – e speriamo di trovare un gruppo di ragazzi con cui interpretare una stagione di alto livello. Gli obiettivi sono sempre quelli con Mondiale, Europeo e Avenir. Perchè cito la corsa francese? Per il fatto che dobbiamo alzare sempre l'asticella anche nelle corse a tappe”.

Amadori svela un'interessante novità tecnica: “Sto valutando alcuni nomi. Anche nel mondo dei professionisti, World Tour compreso (in passato non venivano convocati i professionisti WT). E' un progetto condiviso con Roberto Amadio e la Federazione. Quello che è certo è che ci presenteremo con una squadra competitiva, senza tralasciare il movimento di base”.

Il 2022 presenta molti volti nuovi: “ La stagione che inizia porta sempre tante incognite e più che mai quest'anno perchè a fine 2021 ci sono stati tanti passaggi al mondo del professionismo.

Ora andiamo alla Gent Wevelgem. Saremo in Belgio con tutti corridori Continental che ho valutato nel primo mese di corse. Devo dice che ci contiamo pure su atleti che conosco da alcuni anni”.

La Gent è comunque una corsa tosta con 184 km da coprire: “Andiamo in Belgio a disputare una corsa che ci ha visto sempre in difficoltà, su un percorso molto esigente e tecnico. Si deve lottare con il vento e in Italia non abbiamo questa vocazione. Contiamo comunque su un corridore come Davide Persico che è in forma e ha già ottenuto 3° posto alla Youngster Coast Challenge su questo tipo di percorso la scorsa settimana. Sa muoversi ed ha già maturato un'esperienza significativa. Schieriamo comunque un gruppo interessante (Nicolò Buratti, Davide Dapporto, Lorenzo Milesi,Manlio Moro, Nicolò Parisini) e per loro sarà un'esperienza importante”.

Sullo spirito del team: “Credo che nel gruppo tutti conoscano il mio pensiero, sono vecchio del mestiere. Siamo la nazionale azzurra e voglio un gruppo di gente grintosa. I ragazzi hanno potenzialità e doti. Non hanno paura di prendere il vento in faccia. I personalismi? Solitamente questi corridori sono avversari certo, ma noi siamo La Squadra e so come fasare gli equilibri. Correremo in tal senso”.

Previsioni: "Una volata ristretta da 30-40 corridori".

In Belgio anche Dino Salvoldi e Paolo Sangalli alla guida delle formazioni Junior. "Abbiamo effettuato la prova percorso in mattinata. C'è un buon clima e, per ora, non troppo vento. Siamo pronti ad iniziare la stagione".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024