LA FEDERCICLISMO RALLENTA IL PROGETTO DISCOVERY

POLITICA | 25/03/2022 | 11:50
di Pier Augusto Stagi

Lo vedete chiaramente, il ciclismo si vede poco, quasi niente. Per il momento, per ora, in attesa di prossimi e auspicati accordi. Il nostro beneamato sport – tolte le corse Gazzetta autoprodotte e trasmesse da mamma Rai – soffre di visione miope al limite della cecità. A farne le spese e a soffrire questo stato di cose è il ciclismo di seconda fascia, e cara grazia che il buon Adriano Amici è riuscito “lui di persona personalmente” (per dirla con Montalbano) a concludere un accordo con mamma Rai, altrimenti non vedremmo neanche la Coppi&Bartali: per altro bella, bellissima e ben partecipata.(oggi Coppi& Bartali su Rai Sport alle 18.45).


Negli ultimi anni la PMG di Roberto Ruini garantiva un pacchetto di produzioni molto importanti e strategiche per tutto il movimento, di cui beneficiavamo anche noi di tuttobiciweb, ma soprattutto ne beneficiavano gli organizzatori delle cosiddette corse minori che minori non sono, e in particolare, ne godevamo noi/voi appassionati di ciclismo.


L’accordo per quest’anno c’è, ma di molto depotenziato, anche se poteva e potrebbe essere ancora migliorato e perfezionato. Tutto sembrava volgere al meglio, con tanto di delibera del Consiglio Federale datata 28 dicembre, ma poi ecco il rallentamento. La nuova intensa tra Federciclismo e PMG era subordinata ad un prolungamento di contratto: dagli attuali due a cinque anni, e che avrebbero garantito al movimento del ciclismo tutta una serie di produzioni a costo quasi zero per gli organizzatori, i quali avrebbero beneficiato della messa in onda in streaming su piattaforme nazionali e internazionali.

Poi il congelamento. Un brusco rallentamento, per non dire un ripensamento, che ha portato PMG a concentrarsi per quest’anno sul Giro Donne e sulla produzione di un pacchetto di corse già in essere da cinque stagioni, senza però investire e accelerare il progetto di valorizzazione e internazionalizzazione delle corse di casa nostra, con intese commerciali appetibili e di assoluto prestigio. In pratica, per dirla senza tanti giri di parole o supercazzole, la Federciclismo ha rallentato davanti ad un interessante e strategico investimento da parte di Discovery che crede sempre di più nel nostro sport: basta dare un'occhiata al palinsesto ciclistico reso noto esattamente ieri.

Poi c’è il capitolo “radio corsa”, il rotocalco settimanale di RaiSport che al momento non ha ripreso le proprie trasmissioni perché mamma Rai non ha ancora in mano nulla. Non un programma, non un’intesa firmata con la Federazione, che al momento non si è seduta nemmeno per discutere un’idea di palinsesto. Questo è attualmente lo stato delle cose, ma restiamo fiduciosi, anche perché non possiamo fare altrimenti. E mai come in questo momento, non possiamo far altro che sperare. Staremo a vedere… forse.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Stagi
25 marzo 2022 12:26 CarloBike
Ho scritto garbatamente, il mio parere nel suo altro editoriale ordieno. Vedo che la mia richiesta di prendere le distanze da cio' che ha scritto ( male ) Gatti, non viene pubblicata. Va benissimo cosi, i commenti seri non vengono pubblicati, chi scrive una virgola viene preso alla lettera.... Fate voi. A questo punto, togliete la possibilita' di commentare, che e' meglio. Cordiali Saluti

NON CAPISCO IL TITOLO ALLORA
25 marzo 2022 15:16 PIERJI
Non capisco cosa c'entra quel titolo allora.

Risultato
25 marzo 2022 17:23 PIZZACICLISTA
Caro direttore è evidente che lei ha troppi interessi per essere chiaro.

Poco chiaro
25 marzo 2022 18:47 titanium79
Tema poco chiaro

@ carlo bike
25 marzo 2022 21:29 daminao90
Grazie per il supporto. Ho replicato direttamente nel post.

Italia
25 marzo 2022 23:56 lupin3
Le uniche corse che non vanno in streaming in diretta sono quelle italiane... Con una buona connessione si vede veramente di tutto, ma le gare italiane "minori" no. Altra cosa: finale a Montecatini della Coppi e Bartali con macchine spesso e volentieri occipando parte della carreggiata, donne piu o meno vecchie attraversando la strada davanti al gruppo... Mah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024