EXTRAGIRO. PARTE DOMANI DA BUBANO LA STAGIONE ORGANIZZATIVA 2022

DILETTANTI | 25/03/2022 | 07:45

Mentre prosegue l'impegno di ExtraGiro per i progetti di toponomastica delle piste ciclabili e di Mobilità sostenibile, parte importante dell'attività del gruppo diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini che vede la bicicletta al centro di ogni suo progetto, è arrivato anche il momento della prima gara organizzata nel calendario sportivo 2022.


Il gruppo che ha realizzato negli ultimi anni importanti eventi ciclistici, tra cui i Campionati del Mondo Imola - Emilia-Romagna nel 2020 e il rilancio del Giro d'Italia Giovani U23, apre la sua stagione organizzativa in ambito agonistico  sabato 26 marzo 2022 con il primo appuntamento: il Trofeo BCC Romagna Occidentale - Memorial Sauro Coppini per ciclisti Under 23.


La giornata ricorderà Sauro Coppini, importante componente della Scorta Tecnica nelle manifestazioni organizzate da ExtraGiro, prematuramente scomparso lo scorso anno in un incidente stradale: tutto il gruppo organizzatore si stringe idealmente alla sua famiglia.

Si tratta di una gara interamente sviluppata all'interno del Comune di Mordano, sede della società sportiva Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta dal mordanese doc Marco Selleri. Una giornata che coinvolgerà la comunità locale anche grazie all'impegno dei partner, a partire dalla Banca Credito Cooperativo Romagna Occidentale, al fianco degli sportivi, delle loro passioni e dei territori, e dall'azienda Barzanti, oltre a Emmegi e Personalizzandia, con il patrocinio del Comune di Mordano.

In gara sono previsti oltre 150 atleti, in rappresentanza dei principali team italiani della categoria. Al via anche la formazione inglese guidata dall’ex professionista Flavio Zappi, che ha scelto Riolo Terme come quartier generale in Italia per il suo team.Il percorso è interamente pianeggiante: un circuito di 6,3 km da ripetere 21 volte, con partenza dal centro di Bubano alle ore 13.45 e arrivo previsto alle 16.45 circa. Il percorso parte da via Lume e percorre via Cavallazzi, via Giovanni Paolo II, via Lama e via San Francesco, prima di immettersi nuovamente in via Lume per il rettilineo del traguardo. Verifica licenze al Torrione Sforzesco, riunione direttori sportivi alla Cittadella, sala civica di Bubano.

Una gara U23 su un circuito tra Bubano e Mordano si è svolta anche a primavera 2021, in occasione del 100° anniversario dalla morte del giovane ciclista locale Antonio Placci, con la vittoria allo sprint di Luca Coati, che quel giorno vestiva la maglia della Nazionale Italiana di categoria guidata da Marino Amadori.

Info gara: https://www.extragiro.it/trofeo-bcc-romagna-occidentale/Calendario ExtraGiro: https://www.extragiro.it/extragiro-calendario-2022/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024