L'ORA DEL PASTO. L'OROLOGIO VA DI CASA IN CASA, IN BICI...

NEWS | 24/03/2022 | 08:00
di Marco Pastonesi

Consegna libri a domicilio. In bicicletta. Pensata al tempo della pandemia, nata in periodo di quarantena, prolungata anche in mesi (anni?) di ritorno alla vita (normale?). Un modo semplice, svelto, pulito. Parole che viaggiano a pedali, pagine che si muovono su due ruote, capitoli che si spostano fra i raggi anche quando il sole non si vede.


L’Orologio. A Reggio Emilia. E’ un’oasi culturale, un giardino letterario, un orto scientifico. E’ un presidio umano, una fortezza sentimentale, un’officina enciclopedica. Si trova a ovest della città, sulla strada che da Reggio va a Cavriago, in un’antica dimora di campagna salvata, difesa, restaurata, ristrutturata, risorta, abitata dalla mattina alla sera.


Le lancette dell’Orologio si muovono per tutti, da zero a novantanove anni. Sorto grazie alla collaborazione tra officina educativa, istituzioni culturali e biblioteche cittadine, “si offre alla città come luogo intergenerazionale di incontro, ascolto, promozione e produzione culturale, una piazza nella quale si tessono relazioni con le famiglie, i bambini e i ragazzi, con le agenzie formali (scuole) e informali (associazioni) del territorio”.

Non solo libri, ma anche quotidiani e riviste, giochi e dvd. Non solo prestiti e consultazioni, ma anche incontri e laboratori. Non solo in presenza, ma anche online. Non solo mostre, ma anche collezioni e archivi. Insomma: non solo, ma anche. L’Orologio batte il tempo, lo scandisce, lo recupera. I vicini di casa sono un centro sociale e una ciclofficina. Collaborare è più facile.

Intanto la consegna libri in prestito, in bicicletta. E la bicicletta va di casa in casa. Distribuisce storie, diffonde idee, moltiplica gesti e ringraziamenti, un esempio di umanità cicloletteraria. Per saperne di più: spazioculturaleorologio@comune.re.it, tel. 0522/585396.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024