L'ORA DEL PASTO. COPPI E LA FONTANA INCANTATA. GALLERY

STORIA | 22/03/2022 | 07:55
di Marco Pastonesi

Milano-Sanremo, la statale che sale al Turchino, un paio di chilometri dopo Ovada, località Panicata. Sulla sinistra. Un boschetto. Un manufatto. Un rubinetto. E’ la fontana di Fausto Coppi.


Secondo le testimonianze di vecchi cittadini e paesani, il Campionissimo si fermava qui, riempiva e ripartiva. Ottenuti i permessi, un gruppo di appassionati ha ripulito la radura, sfrondato alberi, disposto vasi, inserito piante, costruito un muretto, segnato un sentiero e sabato, prima del passaggio dei corridori, ha inaugurato la fontana.


Autorità e curiosi, bambini in bicicletta e campioni a piedi, giornalisti commoventi e “suiveur” commossi, anche focaccia bianca e vino frizzante. C’era Faustino Coppi, sorpreso sempre di più da tanta partecipazione. C’era Marino Vigna, olimpionico a Roma 1960, ambasciatore di valori eterni. C’era Diego Sciutto, fra gli ideatori e i creatori di questo piccolo tempio idrico del ciclismo.

L’acqua è il simbolo della purezza: quando un corridore pedala secondo le regole, si dice che vada “a pane e acqua”. L’acqua è l’immagine della generosità: la fotografia più celebre non solo del ciclismo, ma di tutto lo sport, è quella del passaggio della borraccia fra Coppi e Bartali, e l’acqua di quella borraccia rappresentava la forza della vita, ma anche la nobiltà del gesto (non solo offrirla, ma anche riceverla, almeno per uomini così orgogliosi). L’acqua è anche una materia della letteratura: quegli assalti lanciati non solo alle fontane, ma anche ai bar e alle osterie, e quei gregari che promettevano a baristi e osti che il conto sarebbe stato saldato da Vincenzo Torriani, il patron del Giro d’Italia (e non risulta che sia mai avvenuto). L’acqua è così dentro i corridori da radicarsi perfino nei loro cognomi: da Bevilacqua ad Acquaroli, senza dimenticare – e chi lo dimentica? – Malabrocca.

La fontana di Coppi è un luogo incantato. La luce che filtra tra i rami, le foglie cadute e i fiori nascenti che illuminano il cammino, l’acqua che sgorga libera e felice. E nel momento del dissetarsi, la stessa azione e la stessa soddisfazione che accomuna i ciclisti di oggi al Campionissimo di ieri. Una ricreazione spirituale, una rigenerazione fisica, una ripartenza miracolosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024