POPOLARISSIMA. GOMEZ FA POKER, E DELLA LUNGA (2°) COMPLETA IL TRIONFO COLPACK BALLAN GALLERY

DILETTANTI | 20/03/2022 | 16:00
di Carlo Malvestio

La 105esima edizione della Popolarissima ha ripreso la tradizione che ha reso celebre questa gara, ovvero quella di una volatona a ranghi compatti tra i migliori prospetti del ciclismo italiano e non solo. A spuntarla è stato colui che per ora è il grande mattatore di questo inizio di 2022, il colombiano Nicolas David Gomez della Colpack Ballan, che è già al quarto timbro stagionale dopo aver vinto, tra le altre cose, anche il Memorial Polese e il GP De Nardi di Castello Roganzuolo, a conferma del fatto che le gare trevigiane gli portano particolarmente bene. Come se non bastasse, la squadra bergamasca ha piazzato un suo portacolori anche in seconda posizione, l’aretino Francesco Della Lunga che sulla linea del traguardo ha festeggiato insieme al compagno di squadra vincitore.


Possono sorridere, eccome, anche i padroni di casa dell’UC Trevigiani Energia Pura Marchiol, che al cospetto di un parterre di assoluto livello e a pochi metri dalla storica sede di Porta San Tomaso vedono Matteo Baseggio portarsi a casa uno splendido podio. << Alla partenza avrei messo la firma per un podio – ha spiegato, quasi commosso, il presidente Ettore Renato Barzi -. Dopo tanti anni continuo ad emozionarmi e devo dire grazie a questi splendidi ragazzi che mettono anima e corpo sulla strada >>.


La corsa è filata via a una media superiore ai 48 km/h, con il gruppo che si è misurato su un circuito di 14,6 km da ripetere 12 volte, per un totale di ben 175,2 km, una distanza non indifferente per corridori U23. Dopo aver lasciato lo stadio Tenni, l’anello prevedeva il passaggio per Viale Vittorio Veneto, la deviazione per Via Cal di Breda e Via Ghirlanda verso la sede della Provincia di Treviso e poi Lancenigo, prima di tornare verso il centrò città per la Pontebbana, Viale della Repubblica e Via Montello. Il gran finale, come tradizione, passava da Viale F.lli Cairoli all’esterno delle mura per poi entrare da Porta Calvi e concludersi ad altissima velocità in Viale Fra’ Giocondo.

Per tutta la prima parte di corsa si è proceduto a scatti, con il gruppo che, tuttavia, non si è mai fidato di lasciare andare via un drappello di corridori. Complice anche un po’ di vento nella parte più scoperta nei pressi della Provincia di Treviso, un gruppo forte di 25 unità è riuscito ad evadere a circa 80 km dall’arrivo, facendo credere per un momento di poter assistere nuovamente a quanto successo l’ultima volta, nel 2019, quando un gruppetto era riuscito ad anticipare ed evitare la volata a ranghi compatti. Il forcing di Bardiani-CSF-Faizanè e Eolo-Kometa, però, ha dato i suoi frutti e a 18 km dall’arrivo il gruppo è tornato compatto e lanciato verso lo sprint, dominato dalla coppia Colpack Ballan.

«Ormai il Veneto è la mia terra di conquista - ha scherzato Gomez dopo l'arrivo -. Se ormai sta diventando troppo facile? Non esageriamo, però la quarta vittoria stagionale conferma che sto davvero bene. Senza la squadra non sarebbe mai successo di fare un tale filotto di vittorie, devo ringraziarli. Oggi addirittura nel finale ci siamo trovati in due a sprintare, è stato piuttosto caotico. Cosa è cambiato in me quest’anno? Semplicemente devo darmi una mossa se voglio passare professionista, ormai sono al quarto anno».

Raggiante anche Matteo Baseggio, che vive a Romano d’Ezzelino, coccolato da tutta l’UC Trevigiani: «Sto veramente bene in questo inizio di stagione e la conferma è arrivata oggi con questo podio in una corsa non del tutto adatta alle mie caratteristiche – racconta il classe 1998 -. Sono sì un corridore veloce, ma non uno sprinter puro. Mi ero inserito nel tentativo di 25 corridori, quello sarebbe stato lo scenario ideale per me, ma sono stato comunque bravo a saltare da una ruota all’altra nel finale, trovando lo spazio per sprintare».

ORDINE D'ARRIVO
km 180 in 3h 45'01 media/h 47.996

1 GOMEZ JARAMILLO Nicolas Col - Colpack Ballan
2 DELLA LUNGA Francesco Colpack Ballan
3 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
4 BONALDO Kevin Team Qhubeka
5 COMIN Maicol Solme Olmo
6 GARZARA Mattia Cycling Team Friuli
7 RACCAGNI Gabriele Eolo Kometa
8 FAVRETTO Carlo Francesco General Store Essegibi F.lli Curia
9 PORTELLO Alessio Zalf Euromobil Desiree Fior
10 FIASCHI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
11 CHIARI Federico Solme Olmo
12 BUDA Simone Namedsport Uptivo
13 GIORDANI Carlo Alberto Biesse Carrera
14 MINALI Michael Campana Imballaggi Geo&Tex
15 COATI Luca Qhubeka
16 PONGILUPPI Matteo Gallina Ecotek Lucchini Colosio
17 DAPPORTO Davide InEmiliaRomagna
18 MAKSIMOVIC Sergej Bih - Carnovali Rime Sias
19 BOAGA Francesco Trentino Cycling Team
20 FERRARI Davide Namedsport Uptivo

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024