POPOLARISSIMA. GOMEZ FA POKER, E DELLA LUNGA (2°) COMPLETA IL TRIONFO COLPACK BALLAN GALLERY

DILETTANTI | 20/03/2022 | 16:00
di Carlo Malvestio

La 105esima edizione della Popolarissima ha ripreso la tradizione che ha reso celebre questa gara, ovvero quella di una volatona a ranghi compatti tra i migliori prospetti del ciclismo italiano e non solo. A spuntarla è stato colui che per ora è il grande mattatore di questo inizio di 2022, il colombiano Nicolas David Gomez della Colpack Ballan, che è già al quarto timbro stagionale dopo aver vinto, tra le altre cose, anche il Memorial Polese e il GP De Nardi di Castello Roganzuolo, a conferma del fatto che le gare trevigiane gli portano particolarmente bene. Come se non bastasse, la squadra bergamasca ha piazzato un suo portacolori anche in seconda posizione, l’aretino Francesco Della Lunga che sulla linea del traguardo ha festeggiato insieme al compagno di squadra vincitore.


Possono sorridere, eccome, anche i padroni di casa dell’UC Trevigiani Energia Pura Marchiol, che al cospetto di un parterre di assoluto livello e a pochi metri dalla storica sede di Porta San Tomaso vedono Matteo Baseggio portarsi a casa uno splendido podio. << Alla partenza avrei messo la firma per un podio – ha spiegato, quasi commosso, il presidente Ettore Renato Barzi -. Dopo tanti anni continuo ad emozionarmi e devo dire grazie a questi splendidi ragazzi che mettono anima e corpo sulla strada >>.


La corsa è filata via a una media superiore ai 48 km/h, con il gruppo che si è misurato su un circuito di 14,6 km da ripetere 12 volte, per un totale di ben 175,2 km, una distanza non indifferente per corridori U23. Dopo aver lasciato lo stadio Tenni, l’anello prevedeva il passaggio per Viale Vittorio Veneto, la deviazione per Via Cal di Breda e Via Ghirlanda verso la sede della Provincia di Treviso e poi Lancenigo, prima di tornare verso il centrò città per la Pontebbana, Viale della Repubblica e Via Montello. Il gran finale, come tradizione, passava da Viale F.lli Cairoli all’esterno delle mura per poi entrare da Porta Calvi e concludersi ad altissima velocità in Viale Fra’ Giocondo.

Per tutta la prima parte di corsa si è proceduto a scatti, con il gruppo che, tuttavia, non si è mai fidato di lasciare andare via un drappello di corridori. Complice anche un po’ di vento nella parte più scoperta nei pressi della Provincia di Treviso, un gruppo forte di 25 unità è riuscito ad evadere a circa 80 km dall’arrivo, facendo credere per un momento di poter assistere nuovamente a quanto successo l’ultima volta, nel 2019, quando un gruppetto era riuscito ad anticipare ed evitare la volata a ranghi compatti. Il forcing di Bardiani-CSF-Faizanè e Eolo-Kometa, però, ha dato i suoi frutti e a 18 km dall’arrivo il gruppo è tornato compatto e lanciato verso lo sprint, dominato dalla coppia Colpack Ballan.

«Ormai il Veneto è la mia terra di conquista - ha scherzato Gomez dopo l'arrivo -. Se ormai sta diventando troppo facile? Non esageriamo, però la quarta vittoria stagionale conferma che sto davvero bene. Senza la squadra non sarebbe mai successo di fare un tale filotto di vittorie, devo ringraziarli. Oggi addirittura nel finale ci siamo trovati in due a sprintare, è stato piuttosto caotico. Cosa è cambiato in me quest’anno? Semplicemente devo darmi una mossa se voglio passare professionista, ormai sono al quarto anno».

Raggiante anche Matteo Baseggio, che vive a Romano d’Ezzelino, coccolato da tutta l’UC Trevigiani: «Sto veramente bene in questo inizio di stagione e la conferma è arrivata oggi con questo podio in una corsa non del tutto adatta alle mie caratteristiche – racconta il classe 1998 -. Sono sì un corridore veloce, ma non uno sprinter puro. Mi ero inserito nel tentativo di 25 corridori, quello sarebbe stato lo scenario ideale per me, ma sono stato comunque bravo a saltare da una ruota all’altra nel finale, trovando lo spazio per sprintare».

ORDINE D'ARRIVO
km 180 in 3h 45'01 media/h 47.996

1 GOMEZ JARAMILLO Nicolas Col - Colpack Ballan
2 DELLA LUNGA Francesco Colpack Ballan
3 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
4 BONALDO Kevin Team Qhubeka
5 COMIN Maicol Solme Olmo
6 GARZARA Mattia Cycling Team Friuli
7 RACCAGNI Gabriele Eolo Kometa
8 FAVRETTO Carlo Francesco General Store Essegibi F.lli Curia
9 PORTELLO Alessio Zalf Euromobil Desiree Fior
10 FIASCHI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
11 CHIARI Federico Solme Olmo
12 BUDA Simone Namedsport Uptivo
13 GIORDANI Carlo Alberto Biesse Carrera
14 MINALI Michael Campana Imballaggi Geo&Tex
15 COATI Luca Qhubeka
16 PONGILUPPI Matteo Gallina Ecotek Lucchini Colosio
17 DAPPORTO Davide InEmiliaRomagna
18 MAKSIMOVIC Sergej Bih - Carnovali Rime Sias
19 BOAGA Francesco Trentino Cycling Team
20 FERRARI Davide Namedsport Uptivo

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024