MONTELUPO FIORENTINO. A BERSAGLIO BRUTTOMESSO, BATTUTI FIASCHI E CATTELAN GALLERY

DILETTANTI | 19/03/2022 | 17:03
di Antonio Mannori

Non ha ancora 19 anni (li compirà il prossimo 30 ottobre), Alberto Bruttomesso il vincitore della prima gara in circuito della stagione in Toscana, già autore in precedenza di due piazzamenti in questo avvio di stagione. Il veneto della Zalf Euromobil Desirèe Fior era una dei principali favoriti della gara fiorentina, in virtù delle sue doti di velocista e della fama conquistata con i successi colti da juniores.


In questo Criterium Industria e Artigianato Montelupo Fiorentino era stato delegato per il successo dai compagni di squadra che hanno svolto sotto la guida di Gianni Faresin un lavoro impeccabile per tutta la corsa ma soprattutto nel finale quando esaurito l’ultimo tentativo di fuga il gruppo dei circa 50 rimasti in gara su 89 partenti ha visto costantemente lo squadrone veneto occupare con 4 o 5 atleti le prime posizioni del gruppo. All’ingresso sul lungo e spazioso rettilineo di arrivo, Bruttomesso è schizzato davanti contenendo il tentativo di rimonta dell’ottimo toscano Fiaschi giunto secondo mentre a completare la prestazione della squadra di Castelfranco Veneto è giunto il terzo posto di Cattelan.


La gara di Montelupo organizzata con impegno e passione dai dirigenti dello Zero Zero Iki Sport e dai F.lli Bigalli si è svolta su di un circuito di 2 km e mezzo da ripetere 40 volte, piatto come un biliardo, con l’unica insidia rappresentata dal forte vento di tramontana. Due le fughe più consistenti nel corso del veloce carosello quella poco prima di metà corsa di Acco, Cattelan (veramente attivo per l’intera gara) e Nencini. I tre dopo un vantaggio massimo di 15” sono stati raggiunti ed hanno provato l’uscita Piccini e Zamperini. Anche per una loro una manciata di secondi prima di essere ripresi a 6 giri dalla conclusione. Volatone finale doveva essere e lo è stato con la dimostrazione delle eccellenti qualità di sprinters di Bruttomesso per la terza vittoria stagionale della Zalf Euromobil dopo quelle di Guzzo a Empoli e di De Pretto a Lucca. Brillante secondo posto per Fiaschi un ventenne da seguire con interesse e attenzione mentre nei primi dieci sono finiti come da pronostico le varie ruote veloci dei team al via (17 in tutto) basti ricordare Cataldo, Peschi, Nencini, Magli, Molini, Moro e Pencedano. Per il vincitore sul traguardo anche i complimenti del sindaco di Montelupo Fiorentino, Masetti.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 102 in 2h 20'00 media/h 43,714

1 BRUTTOMESSO Alberto Zalf Euromobil Desiree Fior
2 FIASCHI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 CATTELAN Davide Zalf Euromobil Désirée Fior
4 CATALDO Lorenzo Gragnano Sporting Club
5 PESCHI Lorenzo Team Malmantile
6 NENCINI Tommaso Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
8 MOLINI Federico Maltinti Lampadari BCC
9 MORO Riccardo Pakpre Racing Teeam Fracor
10 PENCEDANO Nicolò Hopplà Petroli Firenze Don Camillo

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo!
19 marzo 2022 22:27 Miguelon
E non finisce qui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024