SANREMO 2022, VIGILIA POGACAR: «UAE ORMAI UN TOP TEAM, VAN DER POEL NON È VENUTO QUI PER ALLENARSI»

PROFESSIONISTI | 18/03/2022 | 16:00
di Nicolò Vallone

Ogni giorno, anzi quasi ogni ora, in questa settimana che ci avvicina alla Milano-Sanremo 2022, apprendiamo di una defezione. Uno stillicidio di forfait da cui è rimasto immune l'uomo - qualcuno direbbe il bimbo - più atteso: quel Tadej Pogacar che se fossimo nel calcio parleremmo di "stagione finora a punteggio pieno".
UAE Tour, vinto; Strade Bianche, vinta; Tirreno-Adriatico, vinta. Sanremo? Vediamo domani (potrete come sempre seguire la diretta scritta qui su tuttobiciweb)


Direttamente dall'hotel di Lainate (da non confondere con la Linate dell'aeroporto) dove si trovano in ritiro, le dichiarazioni della vigilia del fenomeno sloveno insieme a due dei suoi alfieri, Alessandro Covi e Diego Ulissi:


POGACAR - «La prima Sanremo la corsi in agosto al rientro dal lockdown, ho imparato molto soprattutto sul particolare finale di gara. La lunghezza di quasi 300 km rende magari un po' noiosa la prima parte, ma devi essere molto intelligente a sfruttarla per arrivare lucido e fresco nelle fasi decisive. Domani sarà tosta anche per il vento costante da est che si prospetta. Non so se attaccherò sul Poggio o sulla Cipressa, nel 2020 optai per quest'ultima e non è che sia una scelta giusta o sbagliata in assoluto: dipende di edizione in edizione, si tratta di una classica talmente variegata che possono vincere diverse tipologie di corridori. Pure in arrivo in velocità non è infatti da escludere: in tal caso, non sono chiaramente un velocista ma se si presenterà l'occasione sarò motivato a tentare una bella volata. Sarebbe straordinario vincere anche questa monumento, o se dovesse riuscirci un mio compagno. Io continuo la mia evoluzione, ma non è che abbia fatto tutti questi progressi dall'anno scorso. La squadra intorno a me è migliorata tantissimo, aggiungendo mattoncini di anno in anno e ormai posso dire di far parte di un top team. Come sto? Alla Tirreno, dove faceva sempre freddo e che è culminata col doppio Carpegna, mi sono beccato un raffreddore, ma nulla di più. Sulla bici avverto buone sensazioni, e per quanto riguarda lo stress non mi faccio assalire: sento una sana pressione. Van Aert? Abbiamo visto anche di recente quale ottimo corridore sia, ma ci sono tanti forti avversari. Ogni team ha un uomo adatto a poter vincere. Ci sarà ad esempio Van der Poel, che non si sarà impegnato a rientrare per la Sanremo per prenderla solo come un allenamento... La vittoria del mio amico Polanc al Laigueglia? L'ho seguita davanti alla tv con un'emozione enorme, è un gran lavoratore e una persona splendida! L'alimentazione? Essendo una corsa così lunga, faremo una cena più ricca.»

COVI - «Ogni Sanremo è diversa, noi saremo sicuramente di supporto a Tadej. Ed è stato fondamentale non ammalarci anche noi! Avere Pogacar con noi è un grande esempio in allenamento e in gara, oltre al modo in cui gestisce se stesso e la squadra. Spalleggiarlo il più possibile è bellissimo anche perché sai che lui porterà a casa il massimo risultato che è nelle sue possibilità. La classicissima è importantissima, una delle due monumento che abbiamo in Italia ed è un sogno ogni volta: l'ho già disputata, so cosa mi aspetta e spero di proseguire sulla scia del mio ottimo inizio stagione (ha vinto sia a Murcia che in Andalusia, ndr)»

ULISSI - «Prima Sanremo dopo il mio problema al cuore, mi aspetto una gara interessante: tanti corridori importanti non ci saranno e la gestione della gara sarà dura. Certamente abbiamo non il corridore più in forma ma quello più forte al mondo, avremo gli occhi puntati e sarà impegnativo interpretare la gara nel migliore dei modi. La Milano-Torino ha dato buone indicazioni a me e a Covi, è stata un'ottima rifinitura per mettere chilometri preziosi nelle gambe.»

La chiosa del direttore sportivo della UAE, sloveno pure lui, Andrej Hauptman: «Non saremo l'unica squadra con ambizioni in gara, stabiliremo il da farsi negli ultimi trenta chilometri. Non abbiamo solo Pogacar ma anche altre carte da giocare.»

Questo il roster della UAE per la Milano-Sanremo 2022: Tadej Pogacar, Jan Polanc, Alessandro Covi, Diego Ulissi, Davide Formolo, Ryan Gibbons, Oliviero Troia (per quest'ultimo è una "gara di casa", essendo lui di Bordighera).

Copyright © TBW
COMMENTI
Milano-Sanremo,corsa clandestina?
18 marzo 2022 20:01 marco1970
Nella pagina 289 del televideo Rai non figura la Milano-Sanremo tra gli eventi da trasmettere domani sulle reti Rai.E' diventata una corsa clandestina?Distrazione?Negligenza?Boicottaggio? Decidete voi.Mi pare che la Rai acquista le corse e poi le trasmette con il mal di pancia,non dando a questo sport alcuna promozione,alcuna visibilità

Rai
18 marzo 2022 22:20 lupin3
Visto che é 30 anni che é cosi, non mi pare una novità per cui strapparsi i capelli

marco1970
18 marzo 2022 22:58 alerossi
la sanremo la trasmettono dalle 9:30 su raisport e dalle 14:00 su rai2. io mi arrabbierei perchè preferiscono trasmettere il nulla più totale dei primi 100Km della sanremo rispetto alle finali di sci alpino...

Servizi sportivi RAI una frana
18 marzo 2022 23:50 marco1970
Servizi sportivi RAI pessimi.Ancora con tutte le corse già disputate,a parte le dirette trasmesse "di nascosto" ,è una rarità rinvenire tra i notiziari una qualunque notizia di ciclismo.Evidentemente ,c'è una parte della RAI che acquista i diritti delle corse investendo quattrini,poi un altro settore RAI boicotta non dando alcuna evidenza e promozione agli eventi.Lo trovo scandaloso.

top team??
19 marzo 2022 17:55 Darkprince
beh coi soldi in bilancio che avete ci mancherebbe che non lo foste, dopo ineos ci siete voi o magari pure avanti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


Sarà il trentanovesimo Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23 il palcoscenico di gara internazionale che attende domenica il Team Biesse Carrera Premac, di scena in terra veneta con la propria formazione Continental. Diretti da Dario Nicoletti, saranno...


La rappresentativa regionale FCI Basilicata è pronta a misurarsi ai Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi su strada che si terranno a Gorizia domenica 6 luglio. La selezione lucana protagonista in questa prestigiosa competizione che attira i migliori...


L'Asd Moreno Di Biase sta vivendo un momento di forma eccezionale con i suoi ragazzi, pronti a rappresentare l'Abruzzo ai Campionati Italiani su strada a Gorizia domenica 6 luglio. Un record storico per la società, con sei atleti selezionati per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024