LA RONDA FIANDRE TREVIGIANE, ULTIMI GIORNI A COSTO AGEVOLATO

GRAN FONDO | 18/03/2022 | 07:48
Le iscrizioni alla quarta edizione de La Ronda corrono veloci: il 70% dei posti disponibili è già stato assegnato. E soprattutto c'è ancora qualche giorno per iscriversi a 30,00 euro anziché 35,00. Una novità senz'altro stuzzicante è il kit di partecipazione che prevede per tutti gli iscritti un cappellino tecnico da ciclismo più un'utile sacca porta indumenti entrambi personalizzati con l'inconfondibile design de La Ronda. Ed entrambi prodotti dalla trevigiana GSG, azienda italiana leader nella produzionedi abbigliamento tecnico sportivo personalizzato. A tutto questo abbiamo aggiunto anche una bottiglia di birra San Gabriel Sport Light. Il suo bassissimo contenuto di alcol la rende ideale dopo lo sport. E anche la birra non poteva non essere personalizzata "La Ronda". In altre parole vi porterete a casa un pezzettino di Ronda a ricordo della vostra impresa. Perché La Ronda Fiandre Trevigiane con i suoi 100 km di saliscendi tra le colline del Prosecco Patrimonio dell'Umanità, i 1.400 metri di dislivello, i 18 muri, corti, ripidi macattivi e i 22 km di sterrato, strade bianche, viottoli di terra battuta, è davvero un'impresa. Un'impresa socializzante perché non ci sono rivali da battere ma solo compagni di viaggio con i quali condividere la propria passione.E non dimenticatevi che per partecipare a La Ronda è sufficiente il certificato medico sportivo non agonistico. Non è obbligatoria la tessera agonistica.
E per finire l'Ente del Turismo delle Fiandre, che da sempre si rivolge ai viaggiatori italiani mossi dalla grande passione per le due ruote, ha deciso di sostenere l'evento con il proprio patrocinio.
Le Fiandre non sono solo patria di Flandrien professionisti, ma di chiunque, in ogni momento dell’anno, desidera sfidare i celebri muri e se stessi, per esempio attraverso il progetto recentemente lanciato da Cycling in Flanders - brand di VISITFLANDERS - attraverso l’app Strava: The Flandrien Challenge - The Unbelievable Ride. Si tratta di un percorso composto da 59 improbi segmenti Strava che si possono visualizzare sul GPS e sulla strada stessa, da completare in meno di 72 ore, per godere al meglio di alcuni dei panorami più impressionanti della regione e soprattutto per vedere il proprio nome letteralmente inciso su una pietra che ricorda il mitico pavé ed entrare a far parte della Wall of Fame nel Centrum Ronde Van Vlaanderen, il museo di Oudenaarde dedicato alla storia del ciclismo belga, accanto ai grandi nomi che hanno fatto la storia del ciclismo.
Taccuino: 4a edizione de La Ronda domenica 10 aprile 2022. Organizzazione AsdPedali di Marca. Partenza libera (alla francese) dal centro di Conegliano. Percorso rinnovato come da tradizione: 100km, 1400m+, 18 muri, 22 sterrati, 20km strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento. Iscrizioni su www.laronda.cc: fino al20 marzo a 30,00 euro (poi si passerà a 35,00 euro) comprensivi di due ristori più quello finale, gadget ufficiale, sorpresa per i finisher e la preziosissima traccia GPS per seguire il percorso attraverso un dedalo di stradine del tutto simili a quelle del Belgio.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024