PARIGI-ROUBAIX, RITORNO A PRIMAVERA

PROFESSIONISTI | 17/03/2022 | 08:00

Tre anni dopo la vittoria di Philippe Gilbert, la Parigi-Roubaix tornerà in scena nella sua tradizionale collocazione ad aprile, anche se in una data leggermente insolita, visto che c'è stata l'inversione di data con l'Amstel Gold Race. La corsa francese è passata infatti dal 10 al 17 aprile a causa dell'impossibilità di interrompere il traffico stradale il giorno del primo turno delle elezioni presidenziali.


Il cambio di data, però, ha portato la classica del pavè a svolgersi nel giorno di Pasqua. Partenza come sempre a Compiegne e pavè che verrà affrontato dai corridori a cominciare dal settore di Troisvilles. I leggeri cambiamenti rispetto al percorso di ottobre 2021 riguardano i settori di Cambrésis, ma sono variazioni che non dovrebbero avere grande impatto sulla gara.


Quando il gruppo si sarà ormai assottigliato, la prima battaglia dei pretendenti alla vittoria avverrà con la Trouée d'Arenberg, che è il tratto più temuto per eccellenza, qualunque siano le condizioni meteorologiche. Ricordiamo che quest'anno nei dintorni di Arenberg ariverà anche la tappa numero 5 del Tour de France, che porporrà i settori di Hornaing-Wandignies (#17), Warlaing-Brillon (#16) e Tilloy-Sars-et-Rosières (#15). Tornarndo alla Roubaix, dopo a quel punto resteranno quasi 70 chilometri da percorrere fino al velodromo, con alcuni passaggi decisivi come Mons-en-Pévèle e il Carrefour de l'Arbre.Sarà in questi settori che si deciderà il nome del vincitore.

Di scena ci saranno anche le donne. Dopo l'esordio nel fango lo scorso ottobre, il gruppo femminile respireranno per la prima volta la tradizionale atmosfera primaverile della Roubaix misurandosi sulle pietre sabato 16 aprile. Mentre la distanza totale dei settori di pavé da affrontare non cambierà, la gara di quest'anno è più lunga di 8 chilometri e questo si farà sentire nelle gambe durante le fasi finali della corsa. I 29,2 chilometri di pavé, divisi in 17 settori, si sono rivelati molto selettivi nella prima Roubaix femminile della storia e sarà più o meno lo stesso per il 2022, con gli ultimi 85 chilometri del percorso modellati sulla gara maschile, con partenza dalla città di Hornaing.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024