PARIGI-ROUBAIX, RITORNO A PRIMAVERA

PROFESSIONISTI | 17/03/2022 | 08:00

Tre anni dopo la vittoria di Philippe Gilbert, la Parigi-Roubaix tornerà in scena nella sua tradizionale collocazione ad aprile, anche se in una data leggermente insolita, visto che c'è stata l'inversione di data con l'Amstel Gold Race. La corsa francese è passata infatti dal 10 al 17 aprile a causa dell'impossibilità di interrompere il traffico stradale il giorno del primo turno delle elezioni presidenziali.


Il cambio di data, però, ha portato la classica del pavè a svolgersi nel giorno di Pasqua. Partenza come sempre a Compiegne e pavè che verrà affrontato dai corridori a cominciare dal settore di Troisvilles. I leggeri cambiamenti rispetto al percorso di ottobre 2021 riguardano i settori di Cambrésis, ma sono variazioni che non dovrebbero avere grande impatto sulla gara.


Quando il gruppo si sarà ormai assottigliato, la prima battaglia dei pretendenti alla vittoria avverrà con la Trouée d'Arenberg, che è il tratto più temuto per eccellenza, qualunque siano le condizioni meteorologiche. Ricordiamo che quest'anno nei dintorni di Arenberg ariverà anche la tappa numero 5 del Tour de France, che porporrà i settori di Hornaing-Wandignies (#17), Warlaing-Brillon (#16) e Tilloy-Sars-et-Rosières (#15). Tornarndo alla Roubaix, dopo a quel punto resteranno quasi 70 chilometri da percorrere fino al velodromo, con alcuni passaggi decisivi come Mons-en-Pévèle e il Carrefour de l'Arbre.Sarà in questi settori che si deciderà il nome del vincitore.

Di scena ci saranno anche le donne. Dopo l'esordio nel fango lo scorso ottobre, il gruppo femminile respireranno per la prima volta la tradizionale atmosfera primaverile della Roubaix misurandosi sulle pietre sabato 16 aprile. Mentre la distanza totale dei settori di pavé da affrontare non cambierà, la gara di quest'anno è più lunga di 8 chilometri e questo si farà sentire nelle gambe durante le fasi finali della corsa. I 29,2 chilometri di pavé, divisi in 17 settori, si sono rivelati molto selettivi nella prima Roubaix femminile della storia e sarà più o meno lo stesso per il 2022, con gli ultimi 85 chilometri del percorso modellati sulla gara maschile, con partenza dalla città di Hornaing.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024