PRESENTATA LA “PER SEMPRE ALFREDO”, DOMENICA SI CORRE DA FIRENZE A SESTO

PROFESSIONISTI | 15/03/2022 | 15:18
di Antonio Mannori

Si corre domenica prossima 20 marzo la seconda edizione di “Per Sempre Alfredo”, la gara che ricorda la figura di Alfredo Martini, storico Commissario Tecnico della nazionale italiana e che, dopo la prima e bella esperienza dello scorso anno, partirà dal piazzale Michelangelo a Firenze per concludersi a Sesto Fiorentino come nel 2021 anche se il tracciato sarà diverso e sicuramente più duro e difficile. La gara 24 ore dopo la Milano-Sanremo, è stata presentata nella tarda mattinata di oggi martedì nel Cortile Michelozzo di Palazzo Vecchio con la presenza dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, i sindaci di Sesto Fiorentino e Calenzano, Lorenzo Falchi e Riccardo Prestini, il delegato allo sport della Città Metropolitana Nicola Armentano, il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, quello del Comitato Regionale Saverio Metti, il c.t. della nazionale azzurra Daniele Bennati e Matteo Miano, nipote di Alfredo Martini per il Comitato Organizzatore di Sesto.


Tutti hanno sottolineato la figura di Martini, i suoi illuminati esempi e come la gara meriti un posto di rilievo nel calendario ciclistico. Cambia il tracciato, più duro rispetto al 2021 quando vinse in volata Matteo Moschetti. Ritrovo al Piazzale Michelangelo, via ufficioso alle 12,50 e partenza ufficiale alle 13 da via Lungo l’Affrico. Si va subito in salita verso Fiesole, Quattro Strade, Caldine, per tornare a Fiesole e puntare verso il Mugello con la salita di Vetta Le Croci, Borgo San Lorenzo, Scarperia transitando di fronte all’Autodromo Internazionale del Mugello, Barberino di Mugello, Montecarelli, Le Maschere, quindi lungo il Lago di Bilancino, Cavallina, Le Croci, Calenzano. Qui un primo passaggio dalla dura salita della Collina (via Baroncoli), per transitare dal traguardo di via Giuseppe Garibaldi a Sesto Fiorentino e subito dopo da via Giuseppe Giusti dinanzi alla casa dove abitava Alfredo Martini. A questo punto iniziano i due giri di Km 22,2 ancora con la salita della Collina (massima pendenza al 13 per cento). In tutto saranno 172 km e 700 metri, con l’organizzazione del Comitato di Sesto e della regia tecnica del G.S. Emilia. L’arrivo a Sesto Fiorentino previsto poco dopo le ore 17.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024