POGACAR. «NON SONO IMBATTIBLE, MA MI PIACE VINCERE PER LA SQUADRA». VIDEO

PROFESSIONISTI | 12/03/2022 | 19:28
di Francesca Monzone

Ancora una volta Tadej Pogacar è stato protagonista di un assolo straordinario, che lo ha portato a dominare anche la sesta tappa della Tirreno-Adriatico. «La squadra ha fatto un lavoro eccezionale – ha detto lo sloveno al termine della tappa -. Avevo delle buone gambe, quindi ho deciso di andare».


Pogacar le vittorie le conquista da solo, ma per i suoi compagni ha sempre delle parole di affetto e riconoscenza. In questa Corsa dei Due Mari, ancora una volta ha dimostrato la sua superiorità e nessun corridore riesce a resistere ai suoi attacchi micidiali. Oggi sul traguardo di Carpegna è arrivato da solo con un vantaggio di 1’03” sul secondo classificato, il danese Jonas Vingegaard, che ha chiuso davanti allo spagnolo Mikel Landa.


«La squadra ha fatto di nuovo un lavoro eccezionale. I ragazzi mi hanno portato perfettamente fino ai piedi dell'ultima salita, poi ho deciso di salire con il mio passo. Sono molto felice di aver vinto questa tappa perché la squadra ha lavorato molto negli ultimi giorni. Quando i ragazzi lavorano 200 chilometri per te, con il vento in faccia, è bello vincere».

In molti pensano che il due volte vincitore del Tour de France sia imbattibile, ma Pogacar non è della stessa opinione. «Non penso di essere imbattibile, neanche quando vinco per distacco. Penso sempre che qualcuno possa rientrare su di me, riprendermi e magari anche attaccare. Non sottovaluto mai nessuno e penso a concentrarmi su me stesso. In corsa oggi abbiamo tenuto un bel passo, quando Mikel  è scattato e non mi piaceva il suo cambio di ritmo e quindi sono partito andando al mio di ritmo fino alla vetta. Sono andato un po' in difficoltà a causa del freddo, ero veramente a tutta. E' stato difficile scendere e sono contento di aver preso la seconda discesa da solo evitando cadute».

Domani ci sarà la frazione conclusiva di questa Tirreno-Adriatico, con una tappa che termina con una lunga parte pianeggiante, perfetta per i velocisti. Pogacar non vuole dire ancora di aver conquistato la Tirreno-Adriatico e preferisce aspettare domani per festeggiare con i suoi compagni.  «C'è ancora una tappa da fare e dobbiamo mantenere la calma. Spero che Pascal Ackermann si sia ripreso dal lavoro fatto oggi e che possa correre bene domani. Sarei molto felice per lui».

Evenepoel non è riuscito a tenere il passo  di Pogacar e oggi ha chiuso con un ritardo pesante, che lo ha fatto scivolare in undicesima posizione. «In corsa avevo capito che stava attraversando un momento di difficoltà - ha continuato lo sloveno - in alcuni tornanti ho visto che soffriva. Il freddo ha messo a dura prova diversi corridori, in cima c’erano zero gradi. Sono andato un po' in difficoltà anche io a causa del freddo, ero veramente a tutta. E' stato difficile prendere andare veloci e sono contento di aver preso la seconda discesa da solo evitando cadute. E' difficile per me correre con il freddo,  non mi piace, dopo il caldo dell'UAE Tour».

Oggi Pogacar ha vinto a Carpegna, uno dei luoghi cari a Marco Pantani e sono stati in tanti a portare testimonianze lungo il percorso. «Non ho potuto conoscere Pantani, perché quando lui correva io ero molto piccolo. Sono nato nell'anno in cui ha vinto il Tour de France quindi non ho potuto seguire la sua carriera ma oggi è stato speciale vedere tutti i tifosi che hanno portato dei pezzi della sua storia ai lati delle strade. Grazie a youtube ho potuto vederlo nelle corse e sono rimasto molto colpito dal suo modo di correre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024