KHAMIDULIN. «SE NON CI SARANNO NOVITA', IL 27 MARZO CHIUDEREMO. MA L'UCI...»

PROFESSIONISTI | 08/03/2022 | 10:53
di tuttobiciweb

Tre settimane. In tre settimane si può vincere il Giro o il Tour, in tre settimane si può cercare di salvare una squadra. Tre settimane: è questo il tempo che ha fissato Renat Khamidulin, general manager della Gazprom Rusvelo, per garantire un futuro al suo team. L’alternativa, sportivamente drammatica, è la chiusura.


Il manager russo è stato tra i protagonisti dell’appuntamento settimanale in diretta sui social con Lello Ferrara e ha spiegato chiaramente la situazione.


«L’UCI ci ha detto che due cose non andavano bene nel nostro team: lo sponsor Gazprom e il nome Rusvelo perché richiama la Russia. Io ho spiegato che la squadra ha sede in Italia, la società di gestione ha sede in Svizzera, la ditta che ci sponsorizza è Gazprom Germania, è documentato, e che questa è una delle poche aziende non sanzionate fino ad oggi. Ci siamo offerti di correre con una maglia bianca o con un messaggio di pace, ma all’Uci questo non è bastato. Abbiamo cercato un dialogo, abbiamo scritto all’Uci ma non ci hanno nemmeno risposto. Eppure sono loro che decidono e devono spiegare le loro decisioni, eppure siamo noi che manteniamo l’Uci, ma non abbiamo tutela».

Cosa serve per salvare il team? «La nostra società è sana, competitiva, vincente e può contare su uno staff efficiente. Penso che questo possa essere un punto di partenza importante per uno sponsor interessato. Noi stiamo facendo il massimo ma oggi (ieri per chi legge, ndr) abbiamo avuto un meeting con tutta la squadra e sono stato chiaro, mio malgrado: se non ci saranno alternative entro il 27 marzo, saremo costretti a chiudere».

Copyright © TBW
COMMENTI
UCI
8 marzo 2022 14:11 Anbronte
Quindi a questo punto dovrà essere l UCI a prendersi cura di tutto il personale della squadra per la durata dei vari contratti, questi fenomeni dell' UCI come minimo dovrebbero rinunciare ai loro spropositati stipendi a favore delle persone a cui negano il lavoro. Ma dubito lo facciano, sono persone senza cultura e senza dignità.

Che vergogna ed iprocrisa
8 marzo 2022 14:35 Robtrav
Caccia alle streghe

Chiudiamo Gazprom
8 marzo 2022 15:05 Miguelon
Chiudiamo i rubinetti da Gazprom, per l'UCI. W il freddo!

Vergogna
8 marzo 2022 18:49 Luigi Rossignoli
Vorrei vedere se all’interno del team ci fosse stato un Sagan se la chiudevano la squadra .
Voi che dite ?

Concordo
8 marzo 2022 19:35 daminao90
Concordo con Anbronte e Robtrav. Ma si sa', esistono guerre di serie A (fatte da americani e soci vanno bene) e guerre di serie B (fatte dagli altri).
Due pesi due misure.
Ci vuole Vergogna che sistema tutto. Lui sa' come fare

@ Luigi
8 marzo 2022 21:07 daminao90
Chiudevano, fidati. Interessi troppo alti

Soluzione
9 marzo 2022 09:22 cocco88
In un mondo ideale ogni federazione dovrebbe risolvere i problemi dei propri atleti … la soluzione sarebbe visto i 7 italiani dividerli nelle 3 professional italiane pagandogli lo stipendio … o farli correre tt L anno con la nazionale evitando convocazioni di postard e mtbikers … visti anche i risultati dell’ultimo laigueglia ( tutti ritirati )

parole
10 marzo 2022 11:18 tirzan65
Schalke04 ha rescisso il contratto con Gazprom, Khamidulin che cosa pensava di fare invece? nel commento di Khamidulin mancano due parole: 'Putin' e 'invasione'. quello che è successo alla sua squadra dipende anche da lui e da queste due parole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024