OPERAZIONE SALVATAGGIO: DALLA LOMBARDIA ALL'UCRAINA PER AIUTARE 13 GIOVANI CICLISTI

NEWS | 06/03/2022 | 18:54
di Danilo Viganò

Si sono fatti 2000 chilometri fino al confine tra l'Ucraina e la Polonia per raccogliere e salvare 13 giovani ciclisti e tre mamme e portarli in Italia. Così Lorenzo Carrara, Alessandro Zoppi, Gianfranco Camotti e Oliviero Calissi - tutti dirigenti ciclistici di lungo corso - sono stati protagonisti di un grande gesto umano e di solidarietà mettendo a repentaglio la propria incolumità pur di aiutare persone in difficoltà.


«E' stato un lungo viaggio ma ne è valsa la pena - spiega al telefono Lorenzo Carrara -. Vedere l'emozione negli occhi dei ragazzi e delle loro mamme è stato commovente, incredibile quello che sta accadendo da quelle parti. Siamo stati con loro qualche ora, e subito dopo abbiamo ripreso il viaggio per l'Italia. Ora questi ragazzi e ragazze (sono allievi e juniores, ndr) stanno bene e sono tranquilli. Il peggio per loro ora è alle spalle».


I mezzi di trasporto che hanno permesso questa operazione sono stati messi a disposizione del Gruppo sportivo ciclistico Villongo del presidente Camotti e dal Consorzio Cascina Clarabella Onlus di Cortefranca, nel Bresciano, che nei prossimi giorni ospiterà alcuni dei giovani ragazzi. Un'operazione che, oltre a Carrara e ai suoi accompagnatori, vede coinvolti il massaggiatore della Jumbo Visma Michal Szyszkowski, che fa parte della macchina organizzata in Polonia, il meaccanico della Intermarchè Wanty Gobert Yuri Chebykin e naturalmente altre persone impegnate in queste azioni umanitarie.

Mentre scriviamo, Carrara, Comotti, Calissi e Zoppi sono ancora in viaggio e arriveranno a destinazione non prima di domani mattina. «Abbiamo molta strada da fare, faremo delle soste per consentire ai ragazzi di mangiare qualcosa in qualche autogrill. Vi posso assicurare che il nostro impegno non finisce qui. Ci stiamo organizzando per effettuare altri recuperi, ma ci servirà l'aiuto di altre persone: la gente dell'Ucraina ha bisogno di aiuto e noi vogliano continuare a darglielo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pace
7 marzo 2022 06:27 Nino61
Con la pace, quella vera, si sconfigge la guerra!!!!

Grande Carrara
7 marzo 2022 12:10 blardone
Sei sempre il migliore . Sempre al servizio per tutti .Grande .Blardone Andrea

Bravi
7 marzo 2022 15:14 lele
Lo Sport con la S maiuscola.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024