SCATTA DOMENICA A GOSSOLENGO LA STAGIONE DELLE JUNIORES

DONNE JUNIORES | 05/03/2022 | 07:47

Lo sprint è lanciato. Sta per scadere alla rovescia con il primo Trofeo Città di Gossolengo-trentatreesimo Trofeo Alberto Biondi-Memorial Rino Andrina, corsa su strada per Donne Juniores in programma domenica a Gossolengo (Piacenza) e organizzata  dal VO2 Team Pink. La manifestazione, che aprirà il calendario stagionale di categoria, è stata presentata ufficialmente stamattina (giovedì) in sala consiliare a Gossolengo alla presenza di diverse autorità.


A far gli onori di casa, il sindaco Andrea Balestrieri. “E’ una manifestazione che testimonia la volontà di andare avanti e che cade a ridosso della Festa della Donna, celebrando il valore della donna e dello sport  al femminile”. “Si tratta – fa eco l’assessore allo Sport Sabrina Inzani –di un evento di particolare importanza per il nostro paese, essendo – a parte il Carnevale – il primo appuntamento di Gossolengo.  Fa piacere sia una manifestazione sportiva; in particolare, ci fa piacere ospitare questa gara perché tra l’altro può anche invogliare giovanissimi alla pratica di questa disciplina”. Dal canto suo, il vicesindaco Aldo Bruno Abbruzzese ha sottolineto il carattere tenace delle donne nello sport, “che deve essere uno strumento di pacificazione”, proponendo l’esposizione – in segno di solidarietà – della bandiera ucraina in occasione delle premiazioni finali. Inoltre, è stato deciso il simbolico slittamento della partenza della corsa di un minuto.


“Complimenti –le parole del delegato provinciale CONI Robert Gionelli – a tutti coloro che si sono impegnati tra tante difficoltà a organizzare questa manifestazione che aprirà il calendario femminile di categoria in Italia. Ancora una volta Piacenza è Primogenita e questa gara alimenta la tradizione “rosa” nel ciclismo, dove vantiamo la prima tesserata e la prima campionessa italiana della storia, Paola Scotti. Ringrazio anche il Comune di Gazzola, toccato dal tracciato, per la disponibilità; sono convinto della forza di un evento di essere anche fonte di promozione sportiva per i giovani, ciò che ci sta più a cuore”.

“E’ la nostra prima manifestazione del calendario – le parole di Barbara Barbieri, presidente provinciale Federciclismo -  ed è un appuntamento importante; sono orgogliosa di questo evento, a cui collaborerò come segreteria, e lo sono doppiamente essendo organizzato dal VO2 Team Pink, una società che sta dando tanto al movimento ciclistico locale e nazionale nel settore giovanile femminile”.

La corsa di domenica ricorderà anche le figure di Alberto Biondi e Rino Andrina, entrambi grandi appassionati delle due ruote. “Dopo tante edizioni per dilettanti e con cicloraduni – spiega Sandra Biondi –insieme a Gian Luca (Andrina) abbiamo pensato di ricordare i nostri papà in questo evento  che sarà ancor più bello vedendo in gara giovani donne”.

Dal canto suo, Gian Luca Andrina ha ringraziato l’Amministrazione comunale di Gossolengo per aver portato avanti un progetto sfumato in extremis nel 2020 a causa del Covid e la preziosa collaborazione organizzativa di Franco Severgnini. ”Avevamo  in cantiere a ottobre 2020 una bella manifestazione per Donne Open, saltata in extremis per la pandemia. Il rapporto, però, è proseguito e ora proponiamo questa gara per Donne Juniores, a cui parteciperà anche la nostra squadra del VO2 Team Pink”.

Il programma prevede il ritrovo alle 11 in piazza Roma a Gossolengo di fronte al Municipio; alle 13 è fissata la partenza dalla vicina via Matteotti, con 75 chilometri e 300 metri da affrontare prima dell’arrivo previsto sempre in via Matteotti. Il tracciato di gara toccherà nell’ordine Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, Rivalta, Gossolengo, Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, Rivalta, Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, salita di Momeliano, Rezzanello (Gpm), Gazzola, Rivalta per far ritorno a Gossolengo.

“La corsa – spiega Gian Luca Andrina - inizierà con un giro lungo di 25 chilometri e poi si snoderà su altri anelli simili, toccando quattro volte la località di Gazzola. La salita di Rezzanello è posizionata a un’altitudine di 379 metri e a circa 20 chilometri dall’arrivo, è lunga circa quattro chilometri e mezzo, con una pendenza media del 6% e una massima del 12%. Abbiamo accolto volentieri la richiesta della Federazione di organizzare in deroga una manifestazione per questa categoria che avrebbe iniziato la stagione due settimane più tardi con l’appuntamento di Cittiglio. Questo per permettere alle atlete italiane di arrivare con un paio di corse nelle gambe alla prima internazionale dell’anno. Il tracciato è impegnativo e molto bello dal punto di vista tecnico; a mio avviso, è probabile un arrivo non a ranghi compatti”.

A poche ore dalla chiusura, risultano iscritte 130 ragazze, tra cui due “regine” tricolori del 2021 su strada: la marchigiana Eleonora Ciabocco, campionessa italiana in carica per le Donne Juniores dopo la vittoria a Boario, e la cremonese Federica Venturelli, nella scorsa stagione campionessa italiana nelle Donne Allieve avendo tagliato per prima il traguardo tricolore di Chianciano Terme

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024