SCATTA DOMENICA A GOSSOLENGO LA STAGIONE DELLE JUNIORES

DONNE JUNIORES | 05/03/2022 | 07:47

Lo sprint è lanciato. Sta per scadere alla rovescia con il primo Trofeo Città di Gossolengo-trentatreesimo Trofeo Alberto Biondi-Memorial Rino Andrina, corsa su strada per Donne Juniores in programma domenica a Gossolengo (Piacenza) e organizzata  dal VO2 Team Pink. La manifestazione, che aprirà il calendario stagionale di categoria, è stata presentata ufficialmente stamattina (giovedì) in sala consiliare a Gossolengo alla presenza di diverse autorità.


A far gli onori di casa, il sindaco Andrea Balestrieri. “E’ una manifestazione che testimonia la volontà di andare avanti e che cade a ridosso della Festa della Donna, celebrando il valore della donna e dello sport  al femminile”. “Si tratta – fa eco l’assessore allo Sport Sabrina Inzani –di un evento di particolare importanza per il nostro paese, essendo – a parte il Carnevale – il primo appuntamento di Gossolengo.  Fa piacere sia una manifestazione sportiva; in particolare, ci fa piacere ospitare questa gara perché tra l’altro può anche invogliare giovanissimi alla pratica di questa disciplina”. Dal canto suo, il vicesindaco Aldo Bruno Abbruzzese ha sottolineto il carattere tenace delle donne nello sport, “che deve essere uno strumento di pacificazione”, proponendo l’esposizione – in segno di solidarietà – della bandiera ucraina in occasione delle premiazioni finali. Inoltre, è stato deciso il simbolico slittamento della partenza della corsa di un minuto.


“Complimenti –le parole del delegato provinciale CONI Robert Gionelli – a tutti coloro che si sono impegnati tra tante difficoltà a organizzare questa manifestazione che aprirà il calendario femminile di categoria in Italia. Ancora una volta Piacenza è Primogenita e questa gara alimenta la tradizione “rosa” nel ciclismo, dove vantiamo la prima tesserata e la prima campionessa italiana della storia, Paola Scotti. Ringrazio anche il Comune di Gazzola, toccato dal tracciato, per la disponibilità; sono convinto della forza di un evento di essere anche fonte di promozione sportiva per i giovani, ciò che ci sta più a cuore”.

“E’ la nostra prima manifestazione del calendario – le parole di Barbara Barbieri, presidente provinciale Federciclismo -  ed è un appuntamento importante; sono orgogliosa di questo evento, a cui collaborerò come segreteria, e lo sono doppiamente essendo organizzato dal VO2 Team Pink, una società che sta dando tanto al movimento ciclistico locale e nazionale nel settore giovanile femminile”.

La corsa di domenica ricorderà anche le figure di Alberto Biondi e Rino Andrina, entrambi grandi appassionati delle due ruote. “Dopo tante edizioni per dilettanti e con cicloraduni – spiega Sandra Biondi –insieme a Gian Luca (Andrina) abbiamo pensato di ricordare i nostri papà in questo evento  che sarà ancor più bello vedendo in gara giovani donne”.

Dal canto suo, Gian Luca Andrina ha ringraziato l’Amministrazione comunale di Gossolengo per aver portato avanti un progetto sfumato in extremis nel 2020 a causa del Covid e la preziosa collaborazione organizzativa di Franco Severgnini. ”Avevamo  in cantiere a ottobre 2020 una bella manifestazione per Donne Open, saltata in extremis per la pandemia. Il rapporto, però, è proseguito e ora proponiamo questa gara per Donne Juniores, a cui parteciperà anche la nostra squadra del VO2 Team Pink”.

Il programma prevede il ritrovo alle 11 in piazza Roma a Gossolengo di fronte al Municipio; alle 13 è fissata la partenza dalla vicina via Matteotti, con 75 chilometri e 300 metri da affrontare prima dell’arrivo previsto sempre in via Matteotti. Il tracciato di gara toccherà nell’ordine Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, Rivalta, Gossolengo, Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, Rivalta, Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, salita di Momeliano, Rezzanello (Gpm), Gazzola, Rivalta per far ritorno a Gossolengo.

“La corsa – spiega Gian Luca Andrina - inizierà con un giro lungo di 25 chilometri e poi si snoderà su altri anelli simili, toccando quattro volte la località di Gazzola. La salita di Rezzanello è posizionata a un’altitudine di 379 metri e a circa 20 chilometri dall’arrivo, è lunga circa quattro chilometri e mezzo, con una pendenza media del 6% e una massima del 12%. Abbiamo accolto volentieri la richiesta della Federazione di organizzare in deroga una manifestazione per questa categoria che avrebbe iniziato la stagione due settimane più tardi con l’appuntamento di Cittiglio. Questo per permettere alle atlete italiane di arrivare con un paio di corse nelle gambe alla prima internazionale dell’anno. Il tracciato è impegnativo e molto bello dal punto di vista tecnico; a mio avviso, è probabile un arrivo non a ranghi compatti”.

A poche ore dalla chiusura, risultano iscritte 130 ragazze, tra cui due “regine” tricolori del 2021 su strada: la marchigiana Eleonora Ciabocco, campionessa italiana in carica per le Donne Juniores dopo la vittoria a Boario, e la cremonese Federica Venturelli, nella scorsa stagione campionessa italiana nelle Donne Allieve avendo tagliato per prima il traguardo tricolore di Chianciano Terme

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024