TOTA. ALTO ADIGE PROTAGONISTA CON L'ESORDIO DI LANA E IL RITORNO DI VILLABASSA

PROFESSIONISTI | 03/03/2022 | 08:03

Lo scorso anno fu Bressanone a dare il via all’edizione 2021 del Tour of the Alps, quest’anno le strade dell’Alto Adige saranno terreno di battaglia nel secondo e nel terzo giorno di gara, che vedranno gli atleti impegnati ad affrontare due frazioni destinate a segnare la classifica generale.


All’indomani della prima tappa, interamente trentina, il #TotA2022 (18-22 aprile) vivrà giornate importanti sulle strade altoatesine, che vedranno i campioni al via sfidarsi in alcune delle ascese decisive per la conquista della maglia verde Melinda.


La seconda frazione di martedì 19 aprile, con partenza da Primiero/San Martino di Castrozza, porterà la carovana del Tour of the Alps a Lana, sede di tappa che fa il suo esordio nella corsa euro-regionale.

Dei 154,1 km complessivi, gli atleti in gara ne percorreranno numerosi in salita: dal Passo Rolle in partenza, tetto del #TotA2022 con i suoi 1984 mt, alla panoramica ascesa del Passo della Mendola (15,3 km al 6,5%) che potrebbe stuzzicare l’appetito di chi vuol far saltare il banco lontano dal traguardo. Più pedalabile il successivo Passo Palade che rappresenta il trampolino di lancio verso un finale molto veloce in discesa verso Lana, dove si affronterà un circuito cittadino che prevede gli ultimi 3 km in lievissima salita.

“Siamo felici di essere per la prima volta sede di tappa del Tour of the Alps – ha affermato Sabina Schwienbacher Frei, Presidente dell’Associazione Turistica Lana e Dintorni -. La nostra è una località logisticamente avvantaggiata per accogliere gli amanti del ciclismo, offrendo percorsi pianeggianti e tragitti di media ed alta difficoltà. Grazie al Tour of the Alps potremo dare visibilità alla nostra regione e ai nostri splendidi panorami, un mondo tutto in verticale dove a valle troneggiano le miti temperature primaverili e a monte la neve imbianca le cime delle vette alpine”.

Dalla cittadina immersa nella soleggiata Valle dell’Adige prenderà il via anche la terza frazione di mercoledì 20 aprile con arrivo a Villabassa, in Alta Val Pusteria, dopo 154,6 km. Interamente altoatesina, la tappa presenta un primo tratto pianeggiante che tocca Bolzano, Chiusa e la Valle Isarco. Dopo Bressanone, sede della grande partenza del Tour of the Alps 2021, la carovana entrerà in Val Pusteria, affrontando la salita di Terento (6,1 km all’8%) per poi scendere verso Brunico, imboccare la Bassa Val Badia e affrontare l’ascesa regina del Tour of the Alps, il Passo Furcia (7,9 km al 7,6% medio con gli ultimi 4 km con pendenze sempre attorno al 10%). Allo scollinamento mancheranno 24 km al traguardo, di cui 10 di impegnativa discesa che potrebbero fare ulteriore selezione prima del leggero falsopiano che accompagnerà il gruppo verso il traguardo.

“A Villabassa il ciclismo è di casa, in particolar modo la Mountain Bike, essendo la casa della Südtirol Dolomiti Superbike – ha spiegato Hubert Trenker, Direttore dell’Associazione Turistica Villabassa -. Già nel 2017 abbiamo avuto il piacere di ospitare una tappa del Tour of the Alps e siamo molto felici di riabbracciare la corsa. Eventi come questo contribuiscono ad aumentare la notorietà e visibilità dell’intero territorio e siamo pronti ad accogliere tanti ciclisti amatoriali al seguito dei loro beniamini”.

Da Villabassa prenderà il via anche la quarta frazione del Tour of the Alps 2022 (142,4 km) con arrivo a Kals am Grossglockner, che vedrà l’Alto Adige protagonista nei primissimi chilometri nella discesa verso San Candido, prima dell’ingresso in Tirolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024