TOTA. ALTO ADIGE PROTAGONISTA CON L'ESORDIO DI LANA E IL RITORNO DI VILLABASSA

PROFESSIONISTI | 03/03/2022 | 08:03

Lo scorso anno fu Bressanone a dare il via all’edizione 2021 del Tour of the Alps, quest’anno le strade dell’Alto Adige saranno terreno di battaglia nel secondo e nel terzo giorno di gara, che vedranno gli atleti impegnati ad affrontare due frazioni destinate a segnare la classifica generale.


All’indomani della prima tappa, interamente trentina, il #TotA2022 (18-22 aprile) vivrà giornate importanti sulle strade altoatesine, che vedranno i campioni al via sfidarsi in alcune delle ascese decisive per la conquista della maglia verde Melinda.


La seconda frazione di martedì 19 aprile, con partenza da Primiero/San Martino di Castrozza, porterà la carovana del Tour of the Alps a Lana, sede di tappa che fa il suo esordio nella corsa euro-regionale.

Dei 154,1 km complessivi, gli atleti in gara ne percorreranno numerosi in salita: dal Passo Rolle in partenza, tetto del #TotA2022 con i suoi 1984 mt, alla panoramica ascesa del Passo della Mendola (15,3 km al 6,5%) che potrebbe stuzzicare l’appetito di chi vuol far saltare il banco lontano dal traguardo. Più pedalabile il successivo Passo Palade che rappresenta il trampolino di lancio verso un finale molto veloce in discesa verso Lana, dove si affronterà un circuito cittadino che prevede gli ultimi 3 km in lievissima salita.

“Siamo felici di essere per la prima volta sede di tappa del Tour of the Alps – ha affermato Sabina Schwienbacher Frei, Presidente dell’Associazione Turistica Lana e Dintorni -. La nostra è una località logisticamente avvantaggiata per accogliere gli amanti del ciclismo, offrendo percorsi pianeggianti e tragitti di media ed alta difficoltà. Grazie al Tour of the Alps potremo dare visibilità alla nostra regione e ai nostri splendidi panorami, un mondo tutto in verticale dove a valle troneggiano le miti temperature primaverili e a monte la neve imbianca le cime delle vette alpine”.

Dalla cittadina immersa nella soleggiata Valle dell’Adige prenderà il via anche la terza frazione di mercoledì 20 aprile con arrivo a Villabassa, in Alta Val Pusteria, dopo 154,6 km. Interamente altoatesina, la tappa presenta un primo tratto pianeggiante che tocca Bolzano, Chiusa e la Valle Isarco. Dopo Bressanone, sede della grande partenza del Tour of the Alps 2021, la carovana entrerà in Val Pusteria, affrontando la salita di Terento (6,1 km all’8%) per poi scendere verso Brunico, imboccare la Bassa Val Badia e affrontare l’ascesa regina del Tour of the Alps, il Passo Furcia (7,9 km al 7,6% medio con gli ultimi 4 km con pendenze sempre attorno al 10%). Allo scollinamento mancheranno 24 km al traguardo, di cui 10 di impegnativa discesa che potrebbero fare ulteriore selezione prima del leggero falsopiano che accompagnerà il gruppo verso il traguardo.

“A Villabassa il ciclismo è di casa, in particolar modo la Mountain Bike, essendo la casa della Südtirol Dolomiti Superbike – ha spiegato Hubert Trenker, Direttore dell’Associazione Turistica Villabassa -. Già nel 2017 abbiamo avuto il piacere di ospitare una tappa del Tour of the Alps e siamo molto felici di riabbracciare la corsa. Eventi come questo contribuiscono ad aumentare la notorietà e visibilità dell’intero territorio e siamo pronti ad accogliere tanti ciclisti amatoriali al seguito dei loro beniamini”.

Da Villabassa prenderà il via anche la quarta frazione del Tour of the Alps 2022 (142,4 km) con arrivo a Kals am Grossglockner, che vedrà l’Alto Adige protagonista nei primissimi chilometri nella discesa verso San Candido, prima dell’ingresso in Tirolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024