GP LA TORRE. COLPO VINCENTE DI BURATTI CHE SUPERA PETRUCCI

DILETTANTI | 27/02/2022 | 16:18
di Antonio Mannori

Era l’edizione n.60, ovvero quella delle nozze di diamante per il Gran Premio Torre-Memorial Simonetto Campiglia. Una bella classica del ciclismo toscano, organizzata dall’U.C. Torre 1949 e dalla famiglia Testai (Rino il capostipite ed i figli Simone e Alessandro che è l’attuale presidente), che avevano deciso per festeggiare i 60 anni della corsa, di cambiare tracciato. I primi 35 km sulle strade del comprensorio del cuoio e delle pelli, quindi il classico anello di 3 km e 900 da ripetere 26 volte, in un pomeriggio freddo e con 135 chilometri in programma.


A fare festa sul traguardo di Piazza San Gregorio Nicolò Buratti, che si può considerare il protagonista di questo inizio di stagione assieme alla sua formazione friulana. Infatti il giorno prima nella Firenze-Empoli, Buratti ottenne il secondo posto dopo un generoso e caparbio inseguimento a caccia dello scatenato Guzzo nel finale della corsa, mentre la sua squadra fu brillante protagonista nel finale.


Stessa musica in questa corsa, in quanto il non ancora ventunenne atleta della formazione friulana (compirà gli anni nel luglio prossimo) è emerso nel finale con grande determinazione riuscendo ad anticipare Petrucci, mentre due compagni di squadra del vincitore De Cassan e Petrelli conquistavano la terza e la quinta poltrona. Un successo di squadra esaltante ed un vincitore brillantissimo, nulla da aggiungere. Petrucci ha lottato fino alla fine in una gara tirata, con il vento gelido e impetuoso che ha giocato un ruolo importante e che ha provocato una selezione evidente tanto che solo 30 corridori hanno concluso la gara dei 135 partenti.

Bene anche il tandem del Team Qhubeka, formazione in evidenza anche a Empoli e qui protagonista con Bonaldo e Menegotto. Infine un elogiuo all’organizzazione come sempre appassionata dell’U.C. La Torre 1949 e della famiglia Testai.

ORDINE DI ARRIVO

1) Nicolò Buratti (CTF) Km 135, in 3h14’26”, media Km 41,660; 2) Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) a 3”; 3) Davide De Cassan (CTF) a 11”; 4) Kevin Bonaldo (Team Qhubeka) a 17”; 5) Gabriele Petrelli (CTF); 6) Jacopo Menegotto (Team Qhubeka) a 28”; 7) Alessio Acco (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 31”; 8) Tommaso Rosa (Ciclistica Rostese): 9) Andrea Guerra (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 10) Federico Molini (Maltinti Banca Cambiano). Iscritti 141, partiti 135 arrivati 30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024