FANINI. «CHE TRISTEZZA LA GUERRA, IL MIO CUORE E' CON L'UCRAINA»

NEWS | 27/02/2022 | 08:05
di tuttobiciweb

Lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina ha scosso le anme di tutti noi, il nostro pensiero è andato - oltre che a quanto accade in queste ore in Ucraina - agli amici, ai conoscenti ucraini e russi che ognuno di noi ha.


Un uomo di ciclismo che con l'Ucraina ha lavorato per molt anni è Ivano Fanini che confessa di essere particolarmente triste per i fatti che stanno scuotendo il  mondo: «Da 14 anni a questa parte la mia squadra ed io siamo stati molto vicini e legati all’Ucraina in un modo molto speciale. Più di 30 atleti ucraini, oltre a vari membri dello staff, si sono uniti al Team A&V. Sono tutte persone che con un’anima straordinaria, un’incredibile forza di volontà e una grande determinazione. Li ho tutti nel mio cuore, ci legano i ricordi delle tante vittorie e soprattutto una grande amicizia. So che molti di loro stanno vivendo un momento molto difficile e questo mi rattrista. Personalmente li sosterrò sempre e li aiuterò in questi momenti drammatici e tristissimi per il loro Paese, a cui va tutta la nostra solidarietà».


E ancora: «La guerra è semplicemente qualcosa che non posso accettare, soprattutto la tragica pandemia che abbiamo affrontato. Mi piace ricordare che Amore e Vita è nata per promuovere messaggi positivi, tra i quali il NO Alla Guerra. Posso solo esprimere tutto il mio dolore e abbracciare virtualmente i miei cari fratelli ucraini. Forza Ucraina»

Copyright © TBW
COMMENTI
BOICOTTARE
27 febbraio 2022 11:19 a01500
E' doloroso da proporre soprattutto per gli atleti che assolutamente non c'entrano però visto che la politica è titubante per i troppi interessi in gioco almeno lo sport dovrebbe boicottare tutte le squadre e gli atleti russi. Quindi anche il ciclismo nessun invito alla GAZPROM come nel calcio fuori Spartak Mosca, Russia ecc. dalle varie competizioni.

Non scadiamo nel semplicismo.
27 febbraio 2022 12:03 Miguelon
L'esclusione aumenta lo sciovinismo. E allo stesso tempo ingenera una logica faziosa che non aiuta a fare chiarezza e a superare il conflitto. Non si tratta di scegliere un fronte e lottare, logica della guerra, ma di togliere i motivi dei belligeranti. In modo giusto.

x a01500
27 febbraio 2022 14:17 PIZZACICLISTA
BRAVO hai risolto tutti i problemi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avere in squadra il campione italiano gravel è l’occasione perfetta per il Team Polti VisitMalta di competere per la prima volta in questa specialità. Il battesimo gravel della struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador avverrà sabato 29 marzo in provincia di...


Al termine della seconda tappa della Coppa Italia delle Regioni, con il Trofeo Binda di Cittiglio, la classifica individuale femminile vede balzare al comando Elisa Balsamo dopo il brillante successo di ieri sulle strade  varesine. Le altre graduatorie registrano importanti...


Il Gesiolo Park Expo di Siziano, a due passi da Milano e non distante da Pavia, è un laboratorio di pensiero, un’incubatrice di sogni. Qui si è presentato il nuovo Pedale Casalese Armofer: una “merenda” pomeridiana per presentare le squadre...


Se ieri gli italiani l'hanno fatta da padroni nel prologo della Absa Cape Epic 2025, oggi gli svizzeri hanno risposto con tutta la loro forza. Nella prima "giornata vera" della corsa a tappe in mtb più nota e ambita, cominciata...


La città di Lucca è in lutto per la scomparsa del noto imprenditore Enzo Berti, i cui funerali si svolgono oggi alle ore 15 nella Chiesa di S.Anna. Enzo, oltre a far parte di quella generazione che ha fatto la...


Il bollettino medico di Lorenzo Ursella, corridore della Sc Padovani Polo Cherry Bank, rimasto vittima di caduta alla 108esima edizione della Popolarissima, svoltasi ieri a Treviso, parla di una frattura della scapola destra. Sottoposto ad accertamenti clinici all'ospedale Ca' Foncello...


Siamo in vista delle gare più veloci e dure dell’anno ed è lecito aspettarsi anche delle novità a livello di equipaggiamento per gli atleti e le formazioni di punta. Una cosa è certa, nelle due ultime giornate di gara alla Tirreno-Adriatico sulla bici...


La Tirreno-Adriatico è andata in archivio e sabato prossimo Mathieu Van der Poel sarà tra i favoriti per la Milano-Sanremo, la prima Classica Monumento della stagione. Il campione olandese ha già vinto la Classicissima di primavera nel 2023, nel 2022...


Juan Ayuso si è aggiudicato la Tirreno-Adriatico 2025 ed è quindi diventato il 47° ciclista a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della Corsa dei Due Mari. Sono diventati 5 i trionfi spagnoli nelle 60 edizioni disputate finora,...


La seconda tappa del Tour de Taiwan 2025 si è spostata a Taoyuan City, dove i corridori hanno dovuto combattere con temperature di 12 °C, forti venti e un impegnativo arrivo in collina e montagna. Brady Gilmore (Israel - Premier...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024