OMLOOP HET NIEUWSBLAD 2022. È SUBITO WOUT VAN AERT! SECONDO COLBRELLI

PROFESSIONISTI | 26/02/2022 | 16:19
di Carlo Malvestio

Semplicemente imprendibile Wout Van Aert. All'esordio stagionale, il fenomeno belga della Jumbo-Visma vince in solitaria la Omloop Het Nieuwsblad 2022, grazie ad una stoccata appena prima dell'ultimo muro, il Bosberg, che ha sorpreso gli altri favoriti. Van Aert è risultato poi imprendibile, mentre dietro 20 corridori si sono giocati il secondo posto in volata, con Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious), apparso già pimpante, bravo ad anticipare Greg Van Avermaet (AG2R Citroën). Settimo posto per Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e ottavo per Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert), a loro volta sempre nel vivo dell'azione.


LA CORSA - Dopo pochi chilometri riescono ad evadere in 7: Ben Healy (EF-EasyPost), Juri Hollmann (Movistar), Alexander Konychev (BikeExchange-Jayco), Quentin Jauregui (B&B Hotels-KTM), Ruben Apers (Sport Vlaanderen-Baloise), Donovan Grondin (Arkéa-Samsic) e Morten Hulgaard (Uno-X). La gara si infiamma sul Valkenberg, a circa 70 km dall'arrivo, quando dal gruppo escono con decisione Loïc Vliegen (Intermarché-Wanty-Gobert), Stefan Küng (Groupama-FDJ) e Florian Veermersch (Lotto Soudal), che si riportano sui battistrada.


Dopo una fase di studio, la Jumbo-Visma accende la miccia sul Berendries, a poco più di 30 km dal traguardo, quando Tiesj Benoot si porta dietro Van Aert, Tom Pidcock, Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers) e, in un secondo momento, Colbrelli, rientrato in solitaria dopo essere rimasto inizialmente sorpreso. Anche questo drappello si riporta al comando e il tentativo sembra essere quello buono, ma la Jumbo-Visma decide a sorpresa di sganciare Benoot, che prova l'azione solitaria poco prima del Muur, con la Quick-Step che chiude il gap sugli altri attaccanti.

Sul Muur, però, Benoot viene ripreso e davanti rimangono circa 25 corridori, tra i quali Colbrelli, Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert). Sfruttando un momento di rilassamento generale prima dell'ultimo muro, il Bosberg, Van Aert sorprende tutti e piazza un'accelerazione micidiale. Sul Bosberg allarga il gap con gli inseguitori, guidati da Trentin e Pasqualon, e arriva rapidamente a guadagnare 20".

Gli ultimi 10 km sono una passerella trionfale per il fenomeno belga, che arriva a braccia alzate sul traguardo con più di 30" da poter gestire sui 20 inseguitori. Colbrelli si rende protagonista di una bella volata per il secondo posto, confermando a sua volta di essere già pimpante.

In aggiornamento...

Per rileggere la cronaca dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Wout Van Aert (Jumbo-Visma) 4h50'28"
2. Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious) +23"
3. Greg Van Avermaet (AG2R Citroën) s.t.
4. Oliver Naesen (AG2R Citroën) s.t.
5. Victor Campenaerts (Lotto Soudal) s.t.
6. Rasmus Tiller (Uno-X) s.t.
7. Matteo Trentin (UAE Team Emirates) s.t.
8. Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert) s.t.
9. Florian Sénéchal (Quick-Step Alpha Vinyl) s.t.
10. Jasper Stuyven (Trek-Segafredo) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
team ?
26 febbraio 2022 16:54 seneca
anche in questa gara i primi 2 arrivati appartenenti ai famosi 5 teams ssranno solo o piu forti o anche quelli piu avanti?

Colbrelli
26 febbraio 2022 19:08 fransoli
Secondo me ka sprecato troppo ai -30 quando è rientrato da solo sul tentativo che sembrava quello buono.. li davanti poi è stato fin troppo generoso... i Jumbo poi secondo me inspiegabilmente hanno fatto naufragare il tutto mandando in avanscoperta benoit... poi vabbé Van Aert si è inventato un attacco prima del muro sorprendendo un pò tutti e ha vinto di classe e di potenza.

seneca
26 febbraio 2022 21:01 fido113
spiegatiiiiiii

fransoli
26 febbraio 2022 21:13 alerossi
si spiega facilmente la tattica jumbo: in quel gruppo c'erano troppi che non collaboravano e sia benoot che wva dovevano tirare insieme agli ineos e colbrelli. così facendo uno è andato all'attacco lasciando l'altro a ruota. quando sono stati ripresi dal gruppo, poco dopo wva è andato da solo

alerossi
26 febbraio 2022 23:24 fransoli
ho capito che è stata quella la scelta ma a mio modesto avviso hanno rischiato oltremodo di compromettere la vittoria facendo così... faccio una domanda: per Van Aert era più facile fare la differenza su un gruppetto che comprendeva anche i fuggitivi della prima ora o con un gruppo ricompattato con squadre rappresentate da più elementi (es mohoric in aggiunta a Colbrelli per il Baherein)?... secondo me è vera la prima ipotesi... poi oh ha vinto ugualmente, si è dimostrato il più forte, e probabilmente avrebbe vinto anche in volata se non fosse riuscito a fare la differenza... ma con 35 secondi di vantaggio secondo me Benoot lo potevano sacrificare facendolo tirare alla morte nel gruppetto fino al penultimo muro piuttosto che per far fallire il tentativo

@alerossi e fransoli
27 febbraio 2022 11:47 Bicio2702
Avete ragione tutti e 2 con 2 soluzioni diverse ma ugualmente produttive. Questo perché con un fuoriclasse con WvA qualsiasi tattica in quel frangente di corsa avrebbe portato il medesimo risultato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024