LA STAGIONE 2022 DI #INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM PRENDE IL VIA CON TRE GARE IN DUE GIORNI

DILETTANTI | 26/02/2022 | 07:44

Scatta con tre gare in due giorni la nuova stagione per #inEmiliaRomagna Cycling Team, la formazione ciclistica composta da 13 ciclisti Under 23 emiliano-romagnoli, progetto di sport e marketing territoriale con pochi eguali al mondo.


C'è entusiasmo e voglia di fare bene tra i ragazzi della squadra promossa a partire dal 2019 da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici. La squadra presieduta da Gianni Carapia, che vede Gian Luca Giardini come project manager e Michele Coppolillo alla guida della direzione tecnica, si presenta ai nastri di partenza con la consapevolezza di aver lavorato bene in inverno: prima in ritiro in Spagna, all'Albir Playa Hotel & SPA di Calpe, e poi in Toscana al Relais I Piastroni Wellness & SPA a Monteverdi Marittimo (Pi), prima di rientrare in Emilia-Romagna e finalizzare la preparazione in vista dell'esordio stagionale.


«Speriamo di partire bene - dice Michele Coppolillo, direttore tecnico del progetto per il quarto anno consecutivo -, pur sapendo che tutti gli altri team avranno fatto del proprio meglio, come noi, per arrivare preparati alle gare. I ragazzi sono euforici, hanno voglia di correre ed è giusto che sia così dopo la lunga preparazione invernale. Veniamo da una stagione molto positiva, confermarsi è sempre difficile, ma l'importante come dico sempre è impegnarsi, lavorare bene e divertirsi: il resto lo dirà la strada».

Esperienze formative per questi giovani ragazzi che hanno fatto squadra e sono diventati un gruppo, con la speranza di supportars a vicenda e replicare una stagione formidabile come il 2021, che li ha visti ottenere sei vittorie con quattro atleti diversi, tra cui spicca la prima tappa del Giro d'Italia Giovani Under 23. Una stagione che ha portato anche Manuele Tarozzi a conquistare il passaggio al professionismo con la Bardiani-CSF-Faizané e Davide Dapporto - confermato e tra i più attesi nel 2022 - a vestire anche la Maglia Azzurra della Nazionale in tre occasioni (Memorial Pantani, Trofeo Matteotti e Piccolo Lombardia).

Per seguire l’attività del team #InEmiliaRomagna Cycling Team sui social network e rimanere aggiornati sulle novità, cercare @inemiliaromagnacyclingteam su Facebook e instagram.

Il programma del week-end di gare:

Sabato 26 febbraio 2022: 35° Firenze Empoli - 140 kmEmanuele Ansaloni, Marco De Angeli, Nicolò Marabini, Davide Pinardi, Riccardo Sofia, Marco TontiDS e Staff: Michele Coppolillo, Luca Pignatti. Meccanico: Luigino Veneziano.

98° Coppa San Geo - 52° Trofeo Caduti di Soprazocco - Ponte San Marco (Bs) - 155,700 kmLuca Collinelli, Davide Dapporto, Stefano Masoni, Alessandro Messieri, Paolo Riva, Francesco SarasiniDS e Staff: Alberto Contoli, Stefano Poli, Andrea Gallo.

Domenica 27 febbraio 2022:GP Misano 100 - Open Games 2022 - Misano Adriatico - 105,650 kmEmanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Marco De Angeli, Stefano Masoni, Alessandro Messieri, Davide Pinardi, Riccardo Sofia, Marco Tonti.DS: Michele Coppolillo e Mauro Calzoni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024