MOSER, 70 ANNI ALL'ATTACCO. «QUESTO CICLISMO NON MI PIACE, SEMBRANO SCHIAVETTI BEN PAGATI»

NEWS | 25/02/2022 | 14:39
di tuttobiciweb

Francesco Moser ha compiuto 70 anni ma i suoi profondi valori - il sacrificio, la lealtà, la grinta, l’entusiasmo di mettersi in gioco in prima persona e non accontentarsi mai - non passano mai di mosa, così come la voglia di cimentarsi in nuove avventure.



Copyright © TBW
COMMENTI
ERA ORA
25 febbraio 2022 15:20 ERIO
Finalmente uno che non le manda a dire....chissa'come reagiranno gli schiavetti...

Sceriffo
25 febbraio 2022 16:32 59LUIGIB
Lo "Sceriffo" ha ragione poco spazio alla fantasia, radiolina e power meter hanno appiattito il mondo del ciclismo e i corridori non decidono quasi più nulla d'istinto cosi si sta uccidendo quello che per 150 è stato lo spirito del ciclismo, cuore testa gambe.

Très juste ..... mais comment faire marche arrière?
25 febbraio 2022 17:01 Mauro1948
Très juste. Le vrai cyclisme ne s'organise pas comme un jeu d'échecs ou un stratego ou alors il perd toute son âme, sa spontanéité et son intérêt. Combien de courses ne démarrent qu'à 30 kms de l'arrivée? Où sont les véritables sprinters? Où sont les vrais grimpeurs?

Il mondo va avanti
25 febbraio 2022 18:18 Maerk84
Ma cosa c'entrano le rotonde..il mondo va avanti..la tecnologia pure..e' la naturale evoluzione delle cose..teniamo ancora i copertoncini da 19?

invidia?
25 febbraio 2022 18:37 alerossi
non si sono mai visti tanti campioni tutti insieme. pogacar, evenepoel, van der poel, alaphilippe, van aert, pidcock, ... non mi sembra facciano attacchi telecomandati, anzi non hanno paur di sprecare energie. forse si riferisce a 10 anni fa

D'accordo con Alerossi
25 febbraio 2022 19:58 GianEnri
Bravo Alerossi, è cinquant'anni che seguo il ciclismo e non mi sono mai divertito come questi ultimi anni. Purtroppo nel ciclismo si guarda troppo indietro.

Sceriffo
25 febbraio 2022 20:55 SERMONETAN
Casomai ai tuoi tempi erano telecomandati dovevano andare piano e in 3/4 avevate il monopolio del gruppo.

Moser Francesco
25 febbraio 2022 21:51 Ugomari0505
La forza di uno sport sta anche nel sapersi modernizzare, radioline anche ai mondiali e solo se saprà modernizzarsi potrà essere uno sport da pubblico giovanile.......

Leale
25 febbraio 2022 22:11 lele
Sul aspetto della lealtà si potrebbe chiedere un’opinione a Sandro Donati.

Non sono d'accordo con Moser...
25 febbraio 2022 22:27 bikelover
condivido piu' quanto detto da alerossi, negli ultimi anni la nuova generazione ci ha fatto divertire alla grande anche con attacchi scriteriati (es. VdP che attacca mentre mangia la barretta energetica). Certamente i tempi sono cambiati e le tattiche sono spesso standardizzate, ma "schiavetti pagati bene" è eccessivo. Non c'è niente di male a lavorare bene di squadra, mentre i cavalli pazzi possono risultare simpatici ma non raccolgono molto. Poi una campione e capitano come Moser penso avesse la squadra al suo servizio (radiolina o no), mica erano ognuno per sè...

Mi è anche venuto in mente...
25 febbraio 2022 23:04 bikelover
un'intervista su RaiSport a Vittorio Adorni, dove raccontava che in pratica era lui a telecomandare un giovane Merckx al giro d'Italia; diceva proprio che Merckx era partito troppo presto su una salita e disse al direttore sportivo di fermarlo per non sprecare inutili energie. Dunque, non esistevano le radioline ma gli ordini di squadra sono sempre esistiti e sempre esisteranno. Altra faccenda è rispettarli o no...

Master non sono d'accordo!
26 febbraio 2022 07:36 Marchetto1972
Moser è un grande, questo è fuori discussione ma non sono affatto d'accordo su quanto afferma. Forse qualche anno fa poteva starci un'affermazione del genere ma adesso proprio no. Ci sono fior di campioni (più che ai tempi suoi) che se le danno di santa ragione e ogni gara è uno spettacolo. P. S. Il mio preferito è Remco, mi ha fatto tornare bambino come quando tifavo Bugno. Ciao a tutti.

Basta
27 febbraio 2022 11:42 Bicio2702
fare come nei campionati mondiali e olimpici su strada: Niente radioline e solo lavagnetta dei distacchi scritta a gesso.
Il resto lasciatelo pure che va bene.
In questo modo i corridori ragionano con la loro testa e non con quella dell'ammiraglia...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024