PARIGI-NIZZA, CRESCE L'ATTESA PER LA CORSA DEL SOLE

PROFESSIONISTI | 24/02/2022 | 08:20

C'è sempre una certa eccitazione quando arriva il momento della Parigi-Nizza. Non solo brividi dovuti al termometro, che a volte fatica a salire nell'Yvelines all'inizio di marzo, ma soprattutto allo spettacolo che promettono i protagonisti.


L'anno scorso, Primož Roglič ha fatto il suo debutto nella Corsa del Sole, era il favorito, ha ottenuto tre vittorie di tappa ma un orribile ultimo giorno sulla strada per Levens, con due cadute, lo ha fatto scivolare al 15° posto assoluto. Lo sloveno partirà da Mantes-la-Ville con rinnovate ambizioni, che potrebbero prendere forma già nella cronometro di Montluçon, nella quale saranno da seguire anche i suoi compagni di squadra Rohan Dennis e Wout Van Aert. Tra i grandi rivali della Ineos-Grenadiers, la cronometro sarà fondamentale per Filippo Ganna e Michal Kwiatkowski così come per Adam Yates e Daniel Martínez. Senza dimenticare il tedesco Max Schachmann che avrà l'opportunità di vincere un terzo titolo consecutivo, cosa che non accade da quando Laurent Jalabert fece tris nel 1997.


Per puntare al trionfo finale sulla Promenade des Anglais, non sarà sufficiente fare risultato nella crono ed evitare i possibili venti trasversali nel Loiret o nell'Indre. Il weekend darà agli scalatori puri le possibilità di ribaltare la situazione e, in particolare, la tappa chiave del sabato, dove per la seconda volta nella storia della gara l'arrivo sarà sul col de Turini dopo una salita di 14,9 chilometri. Le strade dove Ari Vatanen e Sébastien Loeb hanno ottenuto successi nei rally sono state il luogo del primo trionfo di Egan Bernal in una prestigiosa corsa a tappe. Ha conquistato la maglia gialla e bianca, mentre il suo connazionale Daniel Martínez ha vinto la tappa, e Nairo Quintana ha completato il trionfo della Colombia salendo sul podio provvisorio.

Lo scalatore dell'Arkéa-Samsic Nairo Quintana è l'uomo forte del momento, grazie alle vittorie convincenti nel Tour de la Provence e nel Tour des Alpes-Maritimes et du Var. Vincitore di tappa del in Algarve, David Gaudu farà parte del contingente francese, così come Guillaume Martin, Pierre Latour e Aurélien Paret-Peintre. La Spagna sarà rappresentata da Ion Izagirre, David de la Cruz e Luis León Sánchez. L'Australia potrà contare su Ben O'Connor. Le migliori possibilità dell'Inghilterra sono i fratelli Yates, mentre l'americano Brandon McNulty potrebbe essere tra i protagonisti. Il russo Alexandr Vlasov (2 ° nel 2021) sarà un altro da tenere d'occhio, così come il kazako Alexey Lutsenko.

Attesa anche la sfida dei velocisti con Fabio Jakobsen, Bryan Coquard, Dylan Groenewegen, Fernando Gaviria e Jasper Philipsen ma anche Sam Bennett e Christophe Laporte così come Cees Bol, Sonny Colbrelli o Ivan Garcia Cortina.

22 SQUADRE, I PRINCIPALI PARTECIPANTI:

Australia

Team BikeExchange-Jayco: Groenewegen, S. Yates

Bahrein

Bahrein Victorious: Colbrelli, Sanchez, Teuns

Belgio

Quick Step-Alpha Vinyl: Jakobsen, Sénéchal, Stybar

Lotto Soudal: Gilbert, De Gendt

Intermarché-Wanty Gobert Materiali: Taaramäe

Alpecin ·-Fenix: Philipsen, Vine

Francia

AG2R Citroën Team: Champoussin, Paret-Peintre, O'Connor

Cofidis: Martin, Coquard, I.Izagirre

Groupama-FDJ: Gaudu, Madouas, Küng

TotalEnergies: Boasson Hagen, Latour, Turgis

Team Arkéa-Samsic: Capiot, Quintana

B&B Hotels-KTM: Bonnamour, Hivert

Germania

Bora-Hansgrohe: Schachmann, Grossschartner, Vlasov, Bennett

Israele

Israel Start-Up Nation: Schmidt

Kazakhstan

Astana-Qazaqstan: Lutsenko, De la Cruz

Spagna

Movistar Team: Garcia Cortina, Jorgenson

Paesi Bassi

Jumbo-Visma: Roglic, Kruijswijk, Van Aert, Dennis, Laporte

Team DSM: Kragh Andersen, Bol, Degenkolb

Regno Unito

Ineos ·-Granadiers: Ganna, A.Yates, Martinez

Emirati Arabi Uniti

UAE Team Emirates: McNulty, Gaviria, Trentin

Stati Uniti

EF Education-Easypost: Bisseger, Doull

Trek-Segafredo: Mollema, Pedersen, Stuyven

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024