IL TOUR OF THE ALPS VA SEMPRE PIù AVANTI CON IL NUOVO SITO

NEWS | 21/02/2022 | 11:29

A due mesi dall’inizio del Tour of the Alps 2022 (18-22 Aprile) la volata è lanciata anche sul web. L’annuncio delle squadre partecipanti dello scorso 10 Febbraio 2022 da Lienz (Austria) ha confermato il prestigio internazionale della corsa Euroregionale con ben 10 UCI World Team al via ma è stata anche l’occasione per svelare il nuovo look del sito ufficiale www.tourofthealps.eu.


Con un design pulito ed essenziale, ispirato alle linee e colori che caratterizzano l’evento euroregionale, un’interfaccia improntata alla massima usabilità e un totale rinnovamento tecnico per raggiungere le massime prestazioni, il nuovo sito ufficiale compie un ulteriore salto in avanti rispetto ad una piattaforma già molto apprezzata in passato.


Anche nel nuovo tourofthealps.eu, gli utenti trovano profondità e ricchezza di contenuti per conoscere e seguire la corsa da un punto di vista tecnico come da quello organizzativo e turistico. Disponibile in tre lingue (inglese, italiano e tedesco), il nuovo sito è una finestra ancora più agile, veloce ed efficace per avvicinare gli appassionati alla corsa Euroregionale. 

La piattaforma sviluppata da Fullbrains su progetto di Vitesse Europe secondo la filosofia “mobile first” garantisce infatti un’esperienza ottimale anche su smartphone: un aspetto sempre più importante per un pubblico ormai abituato ad utilizzare il second screen per cercare informazioni e approfondimenti con l’evento in corso. 

“Gli alti standard e il miglioramento qualitativo che ci imponiamo per la nostra corsa, e che rispecchiano la filosofia dei nostri territori, Trentino, Alto Adige e Tirolo, sono gli stessi che vogliamo sempre offrire ai nostri partner come al pubblico degli appassionati, in ogni aspetto dell’esperienza – spiega Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda.

“Abbiamo scelto di lavorare alla nuova versione di un portale che tanti apprezzamenti aveva ricevuto in passato, per offrire un’esperienza ancora più veloce e gratificante, e riflettere ancora meglio un’identità visiva che il Tour of the Alps è riuscito ad affermare negli anni.” 

In vista delle nuove sfide dal 18 al 22 aprile prossimi sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo, sul nuovo tourofthealps.eu gli appassionati possono ingannare l’attesa scoprendo tutti i dettagli delle tappe nelle ricognizioni video con protagonista Bernhard Eisel, o magari rivivendo nelle gallery foto e video le immagini più emozionanti delle ultime edizioni. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024