CARO SILVIO MARTINELLO, SCUSA SE TI DO DEL TU...

LETTERA APERTA | 21/02/2022 | 13:30
di Pier Augusto Stagi

Dopo il commento di Silvio Martinello all'intervista al presidente della FCI Cordiano Dagnoni pubblicata su tuttoBICI di febbraio, ecco la risposta del direttore. 


 


Caro Silvio, 

scusa se ti do del tu, ma oggi la festa è del presidente Cordiano Dagnoni e non posso permettermi “due ossequi di maniera” consecutivi. Non mi posso lasciare andare a due “forzature” nella stessa giornata. Mi spiace solo che per te le mie domande siano “innocue” e “preconfezionate”, ma forse tutto questo era per annunciare “uri et orbi” che da anni sono nel consiglio direttivo del Gs Darimec. Se è per questo la cosa è ancor più grave: sono da anni amico di Cordiano, Sergio e Christian Dagnoni e non solo di loro. Per volontà di Mario Dagnoni – il papà - scrissi anche un libro sulla loro azienda-famiglia. 

Non pretendo applausi e nemmeno medaglie, ma fino a prova contraria tu sai bene che il caso Cassani-Dagnoni-Federazione l’ho tirato fuori io e fino all’ultimo sono stato e resto dalla parte di Davide (pensa che stratega…). Dagnoni, ad una mia domanda scontata e innocua, ha ammesso che forse in quella circostanza qualcosa ha sbagliato. Probabilmente nella comunicazione, forse anche nella gestione politica. Sempre sorretto da una mia ignavia strisciante e atavica gli ho anche chiesto di Renato Di Rocco, figura di alto profilo (continuo a considerarla tale), che poteva essere secondo me il padre nobile della nostra Federazione, e lui non si è sottratto alla domanda, dando chiaramente la sua versione, il suo punto di vista, che per altro è stato confermato anche dallo stesso Di Rocco il quale mi ha confermato che, ad un certo punto della campagna elettore, ha messo tutte le sue fiches su Daniela Isetti. 

Dovresti sapere che il presidente Dagnoni non ha mai gradito il fatto che io a più riprese abbia scritto che il suo predecessore (il sempre citato Renato Di Rocco) avesse lasciato nelle casse Federali oltre 2 milioni di euro. Così come non ha gradito che io abbia scritto in più di una circostanza che i successi di Tokyo vengono da lontano, e forse, non sono proprio tutti da attribuire a questa gestione. E anche sulla questione Lega, penso di essere stato piuttosto chiaro e a più riprese: io a favore di questo organismo, Dagnoni solo ora molto più possibilista. 

Non voglio tediare te e i nostri lettori, ma invito tutti a sospendere ancora per un attimo il giudizio Supremo verso il presidente e il suo Consiglio. Cordiano Dagnoni taglia oggi il traguardo del primo compleanno alla presidenza e lo valuteremo meglio tra un anno, con assoluta serenità e tranquillità, la stessa che al momento ha mostrato Dagnoni non sottraendosi a nessuna domanda (chiaro, erano innocue e preconfezionate) e rispondendo punto su punto. Dimenticavo: ha parlato anche di te (la domanda assolutamente ridicola e preconfezionata l’ho fatta io: uno come Silvio Martinello non sarebbe utile alla causa del ciclismo? …). Ti ha mosso un appunto e forse tu non hai nemmeno risposto ad una sua precisa domanda (Martinello a parte criticare, cosa fa?). Ma è probabile che anche questa tu l’abbia catalogata tra quelle innocue e preconfezionate.

Con immutata stima e amicizia, in attesa di darle del Lei.

Pier Augusto Stagi

Copyright © TBW
COMMENTI
pensieri
21 febbraio 2022 15:00 gibu99
Che lei sia dalla parte del presidente è abbastanza chiaro a tutti , ed è legittimo . Che attacchi così ironicamente il suo "avversario" politico è forse inopportuno . Anche il fatto della storiellina del tu e del lei sa di presa per i fondelli , chi lo sa ? Ai posteri l'ardua sentenza

pessimo
21 febbraio 2022 15:36 VERGOGNA
Direttore proprio pessimo... personalmente non mi piacciono ne Dagnoni (una federazione non è un'azienda) ne Martinello (troppo prima donna per essere un politico o più in generale un coordinatore) e quindi non mi interessa troppo il contenuto di questi articoli... ma il punto è proprio questo... non sono articoli! Semmai questo è un blog o un forum. Il giornalismo è ben altra cosa... per fortuna da qualche mese è nato un sito con veri articoli curato da un vero giornalista.

Martinello è altro
21 febbraio 2022 16:16 Miguelon
Martinelli è altro. E lo dimostra in ogni intervento. Basta saper leggere senza farsi tifosi.

Caro Silvio
21 febbraio 2022 16:49 frakie
Complimenti Martinello. Belle e sacrosante parole. Tu fai parte del ciclismo pedalato, non di quello parlato. Grazie per le emozioni che ci hai regalato,spesso in coppia col grande Villa, e grazie dei pomeriggi trascorsi con commenti mirati ed intelligenti nelle telecronache. Brutto vedere la deriva che sta prendendo il ciclismo. Io ero un fanatico e per fortuna i miei 66 anni mi permettono di vivere di stupendi ricordi, comprese le tue "caccie" in coppia con Villa. Tanti auguri e grazie ancora. Ps. scusa se ti do del tu ma ritengo sia normale tra appassionati.

Bravo Martinello
21 febbraio 2022 17:27 paree
Silvio hai pienamente ragione sulle interviste e commenti di Stagi

@VERGOGNA
21 febbraio 2022 18:03 Melampo
"... per fortuna da qualche mese è nato un sito con veri articoli curato da un vero giornalista." Potresti dirmi qual'è, me lo sono perso. Grazie.

Al di lá delle polemiche
21 febbraio 2022 18:29 lupin3
Il ciclismo ha due problemi enormi tra loro legati: reclutare giovani e sicurezza. Il primo argomento é stato liquidado con le eccessive difficoltà ad entrare nelle scuole, il secondo neanche toccato né da Stagi né da Dagnoni. Andiamo bene.....

Grande Silvio
21 febbraio 2022 19:07 Roxy77
Belle parole in risposta a Dagnoni ma anche a Stagi ....forza Silvio che se modificano la statuo passa anche la campagna delle deleghe...e tra tre anni sarai alla guida

Ahi ahi ahi direttore
21 febbraio 2022 20:03 FabStel
Caro Direttore…la pezza è peggio del buco, poteva risparmiarsi questa sua…che altro non fa che avallare le parole di Martinello.

Pessima
21 febbraio 2022 20:57 cocco88
Pessima figura sia del direttore Stagi sia del presidente .. giornalismo spicciolo… il ragionamento del salto categoria dai junores a professionisti con punizione di non poter tornare dilettanti e ai livelli dei dispetti tra alunni delle scuole elementari

Stagi
21 febbraio 2022 21:06 Anbronte
Si sa che Stagi è sempre stato allineato a Dagnoni, che oltretutto si è fatto bello con le varie vittorie degli azzurri come se fossero merito suo. Bisogna comunque ricordare che Martinello è stato sconfitto nel ballottaggio dopo aver ricevuto il maggior numero di voti nella prima votazione.

Buoni intenditori
21 febbraio 2022 22:26 Miguelon
Sono felice ci siano tanti che pensano tra quelli che leggono questo sito. Bene così.

E' una gioia
22 febbraio 2022 07:24 Pino1943
Sono proprio contento dei miei compagni di strada,avanti così le critiche sono il sale della passione.

mancanza di stile
22 febbraio 2022 08:45 alfiobluesman
L'affare Cassani è stato gestito malissimo dal presidente, poi leggendo l'intervista, Martinello non ha tutti i torti a ribattere.

Giornalismo su web
22 febbraio 2022 09:45 Robtrav
lo trovo spesso scadente. Articoli spesso di poche righe che contengono errori di battitura evitabili con una semplice rilettura. Quando poi si sceglie di sottrarre spazio a notizie di ciclismo per rispondere a chi aveva criticato una precedente intervista e nel farlo, si sceglie una stile così distaccato da risultare arrogante, in onestà mi scade ancora di più. Saluti

Articolo scadente
22 febbraio 2022 11:17 daminao90
Troppa polemica, per conclusioni quasi nulle.

STAGI
22 febbraio 2022 18:41 berto
Poteva risparmiarsi questo articolo!!! che figura

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024