U.S. BIASSONO. NEL 2022 TRE CATEGORIE E TANTI RAGAZZI PER ESSERE PROTAGONISTI SU STRADA E STERRATI

SOCIETA' | 20/02/2022 | 07:55

Sabato pomeriggio si è alzato il sipario sulla stagione 2022 dell’Unione Sportiva Biassono. Ospite, come accade da diversi anni di Helios Hotel Monza, Il sodalizio brianzolo presieduto da patron Ivano Maino ha presentato atleti, staff, progetti e ambizioni per la stagione 2022.


A tenere a battesimo le squadre che vedremo sui campi di gara in questa stagione tre personalità d’onore: Donato Cesana, vice-sindaco di Biassono; il presidente del Comitato Regionale Lombardo Stefano Pedrinazzi e Mauro Maffeis responsabile tecnico regionale lombardo per il settore MTB. Ad aprire gli interventi un appassionato augurio del vice-sindaco Cesana che, con orgoglio ha ricordato come L’Unione Sportiva sia una storica associazione biassonese che porta lustro al territorio. Rivolgendosi poi ai ragazzi Cesana ha detto: «Vi auguro di divertirvi e ottenere tante soddisfazioni».


Sulla stessa onda del vice-sindaco anche il vulcanico presidente Maino che, indirizzando il suo augurio ai propri atleti non ha nascosto le ambizioni: «Sulla strada e in mountainbike mi auguro che i ragazzi siano protagonisti in ogni corsa». Gli auguri per una buona annata e il plauso per l’attenzione dimostrata alla multidisciplinarietà, sono giunti a atleti e dirigenti biassonesi anche dal numero uno di Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi e dal responsabile lombardo delle “ruote grasse” Mauro Maffeis.

Una delle grandi novità del 2022 in casa della Unione Sportiva Biassono è appunto un maggior numero di tesserati che si divideranno tra strada e sterrati: oltre a Marco Guercilena, che già lo scorso anno ha regalato soddisfazioni al sodalizio brianzolo, quest’anno sui campi gara della MTB a difendere i colori di U.S. Biassono ci saranno anche i titolati Federico Brafa (nel cui curriculum spicca il secondo posto agli europei giovanili di MTB) e Achille Pozzi. Questi ragazzi, che gareggeranno nella categoria Allievi, affiancheranno Giovanni Magazzù e Federico Migliavacca (altra new entry, ndr).

Ulteriore novità per la stagione che oramai bussa alle porte è la formazione degli Esordienti. I giovanissimi Eros Alborghetti e Riccardo Farias, porteranno alto il nome dell’Unione Sportiva Biassono nelle gare riservate ai ragazzi di 13 e 14 anni.

Fiore all’occhiello del team lombardo, da sempre, la formazione Juniores che quest’anno sarà composta da dieci corridori diretti da Paolo Brugali e Matteo Freguglia. Correranno in questa categoria vestendo la maglia rosso-blu Mattia Cellana, Tomas Chianello, Lorenzo Chierichetti, Riccardo Cirillo, Giulio Colombo, Samuele Consagra, Andrea Ferrero, Simone Giambelluca, Edoardo Pagani e Riccardo Sacchetti.

«Il debutto per gli Juniores è fissato a Cesano Maderno nella Coppa Primavera – Trofeo Saiv (20 marzo) mentre gli Allievi saranno in gara su strada nella Varese – Angera (27 marzo) e i bikers competeranno ad Albenga (13 marzo)», hanno detto i tecnici.

Prima del debutto in gara la formazione di patron Maino ha in programma un ritiro collegiale in Toscana dal 2 al 6 marzo.

  

RIEPILOGO FORMAZIONI.

ESORDIENTI – Eros Alborghetti e Riccardo Farias

ALLIEVI – Federico Brafa, Marco Guercilena, Achille Pozzi, Giovanni Magazzù e Federico Migliavacca

JUNIORES – Mattia Cellana, Tomas Chianello, Lorenzo Chierichetti, Riccardo Cirillo, Giulio Colombo, Samuele Consagra, Andrea Ferrero, Simone Giambelluca, Edoardo Pagani e Riccardo Sacchetti.

TECNICI – Paolo Brugali, Matteo Freguglia, Piergiorgio Sala

ACCOMPAGNATORI – Gigi Viganò, Stefano Corti, Tiziano Fossati, Angelo Colombo

MECCANICO – Fausto Corti

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024