CICLOCROSS, LA COPPA DEL MONDO TORNA SULLA NEVE DELLA VAL DI SOLE

CICLOCROSS | 17/02/2022 | 07:50

C’è anche la Val di Sole nel calendario 2022/23 della Coppa del Mondo UCI di Ciclocross. Dopo il grande spettacolo offerto nello scorso dicembre, quando a Vermiglio è andato in scena il primo evento di ciclocross progettato per essere disputato su percorso interamente innevato, c’era grande attesa per l’annuncio del nuovo calendario da parte di Flanders Classics – la società di gestione della Coppa del Mondo.  


I tifosi del ciclocross che hanno salutato con entusiasmo la novità, accorrendo a migliaia ai Laghetti di San Leonardo e davanti agli schermi televisivi, possono stare tranquilli: il ciclocross sulla neve di Vermiglio si conferma decima prova della prossima Coppa del Mondo, e sarà l’unico evento in Italia e l’unico su superficie nevosa. 


Sabato 17 dicembre 2022 è la data da cerchiare in rosso dagli appassionati che potranno assistere al confronto fra le stelle della disciplina in condizioni ambientali uniche, che già nel 2021 hanno esaltato i più grandi interpreti e acceso i riflettori su un’innovazione che potrebbe, in futuro, proiettare il ciclocross verso i Giochi Olimpici Invernali.

Nel 2021 le vittorie andarono al belga Wout Van Aert nella gara maschile, e all’olandese Fem Van Empel al termine di un ultimo giro al cardiopalma che l’ha vista avere la meglio sulla connazionale Marianne Vos.

“Abbiamo ancora fresche nella memoria le emozioni di un esperimento riuscitissimo, che ci ha convinti a credere ancora più fermamente in quello che è rapidamente diventato l’evento sportivo top della nostra stagione invernale”, ha detto il Presidente di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Luciano Rizzi. – “La Coppa del Mondo di ciclocross rappresenta una grande occasione per il nostro territorio, sposandosi alla perfezione con il progetto Alpine Gravel, destinato a diventare prossimamente uno degli elementi caratterizzati della nostra offerta bike”.

Il progetto nato dalla collaborazione fra APT Val di Sole, Grandi Eventi Val di Sole e Flanders Classics, con il supporto del Consorzio Pontedilegno-Tonale e del Comune di Vermiglio, appare dunque destinato ad un presente ed un futuro luminoso. Con alle spalle un debutto di successo, l’obiettivo è puntato su una seconda edizione di livello ancora più alto, e capace di richiamare anche la presenza di pubblico di oltre confine, bloccato in dicembre dalle limitazioni legate all’emergenza COVID. 

L’evento di Coppa del Mondo di Ciclocross del Dicembre prossimo arricchisce una stagione di appuntamenti bike già molto ricca per la Val di Sole. Dal 1° al 4 giugno, Folgarida aprirà la stagione estiva con IMBA Summit Europe, l’importante appuntamento di formazione e confronto dedicato al mondo della Mountain Bike, mentre dal 2 al 4 Settembre Commezzadura sarà il teatro del gran finale della Coppa del Mondo UCI di Mountain Bike

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024