SELLE ITALIA GUERCIOTTI. «UNA BUONA STAGIONE TRA SFORTUNA E COVID»

CICLOCROSS | 11/02/2022 | 07:40

La stagione ciclocrossistica 2021-22 passa agli archivi. Nel clan Selle Italia-Guerciotti-Elite le pagine più belle riguardano i Campionati italiani vinti dall’elite Jakob Dorigoni e dalla under 23 Gaia Realini, oltre ai piazzamenti di Federica Venturelli in Coppa del Mondo e al Campionato d’Europa delle juniores. In “Coppa” la signorina Venturelli è salita sul podio.


“Le belle soddisfazioni – afferma il direttore sportivo Vito Di Tano – riusciamo sempre a prendercele, però nell’ultimo inverno non è stato facile”. Il team manager Alessandro Guerciotti è sulla stessa lunghezza d’onda: “Il Covid 19 ha creato un sacco di problematiche a noi e ad altri team; in un periodo così riuscire a vincere due maglie tricolori è importante. Sì, la nostra è stata una bella stagione”.


La Dea bendata non è stata molto vicina alla Selle Italia-Guerciotti –Elite e in particolare Gioele Bertolini ne sa qualcosa. “All’internazionale di Faè di Oderzo e in altre gare importanti - spiega Vito Di Tano – a Gioele ne sono successe di tutti i colori, tra rotture della catena, cadute e altro. E in più non ha potuto partecipare al Campionato italiano essendosi ammalato di Covid. Meritava di giocare le sue chance al Campionato italianoe in qualche internazionale in più”.

Dorigoni festeggia l’ennesima maglia tricolore. “La stagione in generale poteva andargli meglio – assicura Vito -: prima dell’internazionale di Faè di Oderzo si è ammalato, saltando allenamenti e gare. Ha ripreso gradualmente l’attività raggiungendo un bel livello di condizione, sufficiente a vincere il Campionato italiano. Dorigoni è sempre risultato negativo all’esame del tampone Covid. Purtroppo Jakob è stato a contatto con un atleta positivo al Covid e gli è stata improvvisamente negata la possibilità di gareggiare al Campionato del Mondo. Per un crossista come Jakob, ribadisco sempre negativo ai vari test col tampone, saltare il Mondiale ha rappresentato un grosso danno. Il Mondiale è l’appuntamento al quale i crossisti tengono maggiormente, non dico che valga una stagione, ma quasi”.

Anche la Realini dopo il vittorioso Campionato italiano in Friuli è stata a contatto con un atleta positivo al Covid. E Gaia, sempre negativa ai test effettuati, è rimasta a casa dal Mondiale. “Nei mesi di novembre e dicembre – fa notare Di Tano - la Realini è andata molto forte a livello internazionale, salendo sul podio in prove di Coppa del Mondo under 23. Nella seconda parte è stata leggermente meno brillante, anche perché alcune avversarie hanno migliorato il rendimento. Comunque Gaia ha fatto cose grandi e al Mondiale delle under 23 probabilmente avrebbe lottato per salire sul podio. Senza essere positiva al Covid è rimasta a casa e ciò è brutto. Vincere a Fayetteville sarebbe stato difficilissimo per lei e Dorigoni, però meritavano di giocarsela”.

Gaia Realini correrà su bici Guerciotti anche nella stagione su strada: è stata confermata dalla Isolmant del general manager Giovanni Fidanza. “Con la Isolmant – precisa Alessandro Guerciotti – abbiamo raggiunto un accordo importante per la fornitura di bici e anche riguardo la gestione di Gaia. Fidanza punta molto su Gaia per ottenere risultati importanti su strada tuttavia è disposto a stilarle un programma che le consentirà di affrontare la stagione invernale 2022-23 in brillanti condizioni. Il prossimo inverno sarà l’ultimo di Gaia tra le under 23, dovrà sfruttarlo bene, soprattutto a livello internazionale”.

A Fayetteville la Selle Italia-Guerciotti-Elite era altresì rappresentata dall’under 23 Samuele Leone. “E’ arrivato tredicesimo al Mondiale under 23 - dice Alessandro -, il risultato va ritenuto eccellente anche perché Leone non cambierà categoria nel prossimo inverno, aumenteranno per lui le possibilità di ben figurare”.

Relativamente alla sfortuna, anche lo junior Eros Cancedda può lamentarsi. “Al Campionato italiano – racconta Di Tano – è partito benissimo, al termine del primo giro era in testa e si  capiva che sarebbe stato grande protagonista fino alla fine. Purtroppo gli si è rotta la catena molto lontano dai box e ha dovuto abbandonare la corsa”.

La Selle Italia-Guerciotti-Elite ha fatto bella figura alla gara di casa. Nell’inverno il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti si è svolto a Cremona e il presidente Paolo Guerciotti ha gioito per le vittorie di Dorigoni nella corsa open maschile e di Federica Venturelli tra le juniores. Federica è poi arrivata quinta al Mondiale juniores: “Bravissima - afferma Di Tano -: lei è fisicamente molto forte, eccelle su strada e su pista, e sono certo che con un po' di applicazione per migliorare la tecnica di guida nel cross può veramente ottenere grandi risultati nei prossimi anni”.

La studentessa liceale cremonese nell’inverno 2022-23 sarà ancora una junior. “Ho l’impressione che con “Fede” ci divertiremo”, sostiene Alessandro Guerciotti. Nella stagione invernale 2021-22 la Selle Italia-Guerciotti-Elite ha fatto gareggiare tra gli under 23 anche il cuneese Gabriel Fede e Filippo Agostinacchio, valdostano. “Per essere due corridori alla prima stagione di cross da under 23 –sottolinea Alessandro –sono andati bene, e Agostinacchio ha anche vinto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024