POL.TRIPETETOLO, GRANDE IMPEGNO PER LA STAGIONE 2022

DILETTANTI | 06/02/2022 | 07:23
di Antonio Mannori

Da 43 anni la Polisportiva Tripetetolo di Lastra a Signa è nel ciclismo. Per molti anni a livello giovanile con una brillante serie di vittorie tra cui due titoli italiani esordienti con il fiorentino David Braga nel 1990 e 1991, mentre da qualche stagione l’impegno è nei dilettanti con tanta passione e voglia di crescere. Per l’imminente stagione il sodalizio di via Livornese, propone undici dilettanti (sei riconferme e cinque volti nuovi), un consiglio direttivo presieduto ancora da Valter Biancolini con una signora appassionata, competente, come Sonia Ceccarelli che ricopre il ruolo di General Manager. Nel programma 2022 anche 4 gare da organizzare.


Il 6 marzo a Lucca; il 30 aprile la novità del 1° Trofeo Cantine di Albola nella splendida zona di Radda in Chianti, dove nel pomeriggio di sabato 12 febbraio presso il Castello di Albola ci sarà la presentazione ufficiale, quindi il 27 agosto il Trofeo Comune di Lastra a Signa, ed infine il 20 settembre a Cenaia in provincia di Pisa, con il 1° Memorial Franco Gini.


La squadra sarà sostenuta da sponsor ormai tradizionali come Petrolgas, Pitti Shoes, Fabbri Carrelli Elevatori, Euro Spurghi, Car Center, Cotto Ref, Ceseco Srlr, ai quali si sono aggiunti (graditissima novità) la Effe Diligence ed il Gruppo E|Ergon srl|System, un insieme di player dell’information technology. Undici gli atleti con la riconferma di Botti, Bernacchioni, Ciafardini, Fabbri, Michelucci e Viviani, ai quali si sono aggiunti per la prossima stagione Dova, De Vita, i gemelli pratesi Gavilli e Ferrero. Lo staff tecnico non presenta novità con Daniele Masiani nel ruolo di coordinatore, assieme a Massimiliano Dinucci ed all’aretino Riccardo Marchesini ex atleta della Tripetetolo tornato volentieri in una società dove si è trovato bene. Infine la novità di Leonardo Paolieri che ha deciso di scendere di bici alla fine della decorsa stagione e che assumerà il ruolo di massaggiatore.

LA SQUADRA: Yuri Botti, Giulio Fabbri, Mattia Bernacchioni, Niccolò Ciafardini, Alessandro Michelucci, Lorenzo Viviani, Dennis Dova, Gaddo e Lapo Gavilli, Mauro De Vita, Alessandro Ferrero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024