POL.TRIPETETOLO, GRANDE IMPEGNO PER LA STAGIONE 2022

DILETTANTI | 06/02/2022 | 07:23
di Antonio Mannori

Da 43 anni la Polisportiva Tripetetolo di Lastra a Signa è nel ciclismo. Per molti anni a livello giovanile con una brillante serie di vittorie tra cui due titoli italiani esordienti con il fiorentino David Braga nel 1990 e 1991, mentre da qualche stagione l’impegno è nei dilettanti con tanta passione e voglia di crescere. Per l’imminente stagione il sodalizio di via Livornese, propone undici dilettanti (sei riconferme e cinque volti nuovi), un consiglio direttivo presieduto ancora da Valter Biancolini con una signora appassionata, competente, come Sonia Ceccarelli che ricopre il ruolo di General Manager. Nel programma 2022 anche 4 gare da organizzare.


Il 6 marzo a Lucca; il 30 aprile la novità del 1° Trofeo Cantine di Albola nella splendida zona di Radda in Chianti, dove nel pomeriggio di sabato 12 febbraio presso il Castello di Albola ci sarà la presentazione ufficiale, quindi il 27 agosto il Trofeo Comune di Lastra a Signa, ed infine il 20 settembre a Cenaia in provincia di Pisa, con il 1° Memorial Franco Gini.


La squadra sarà sostenuta da sponsor ormai tradizionali come Petrolgas, Pitti Shoes, Fabbri Carrelli Elevatori, Euro Spurghi, Car Center, Cotto Ref, Ceseco Srlr, ai quali si sono aggiunti (graditissima novità) la Effe Diligence ed il Gruppo E|Ergon srl|System, un insieme di player dell’information technology. Undici gli atleti con la riconferma di Botti, Bernacchioni, Ciafardini, Fabbri, Michelucci e Viviani, ai quali si sono aggiunti per la prossima stagione Dova, De Vita, i gemelli pratesi Gavilli e Ferrero. Lo staff tecnico non presenta novità con Daniele Masiani nel ruolo di coordinatore, assieme a Massimiliano Dinucci ed all’aretino Riccardo Marchesini ex atleta della Tripetetolo tornato volentieri in una società dove si è trovato bene. Infine la novità di Leonardo Paolieri che ha deciso di scendere di bici alla fine della decorsa stagione e che assumerà il ruolo di massaggiatore.

LA SQUADRA: Yuri Botti, Giulio Fabbri, Mattia Bernacchioni, Niccolò Ciafardini, Alessandro Michelucci, Lorenzo Viviani, Dennis Dova, Gaddo e Lapo Gavilli, Mauro De Vita, Alessandro Ferrero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024