WALTER BELLI CI HA LASCIATO

LUTTO | 04/02/2022 | 10:51
di tuttobiciweb

Walter Belli ci ha lasciato. Il guerriero che inseguiva la "Velocità perfetta" adesso continuerà a pedalare lassù. Si raccontava così, Walter, nel suo sito: «Una base da trialista, atleta della Nazionale Italiana MTB e atleta RedBull, pluricampione italiano di BikeTrial e tanti altri successi (2001-2006), 2 Guinness World Record MTB. Molteplici freestyle show in trasmissioni televisive ed eventi. Dal 2006, la mia specialità diventa il Downhill e sono il primo atleta al mondo a gareggiare nella World Cup UCI Trial & Downhill.


Era un giorno come tanti, era un’uscita di lavoro in bici come tante, adrenalina e divertimento. Poi un malore, la caduta, il buio. Era il 12 ottobre 2014, quando sono caduto dalla bici e mi sono ritrovato in un letto di ospedale. Ho riaperto per la prima volta gli occhi dopo due settimane di coma farmacologico per capire che non ero più la stessa persona e avevo davanti una vita che non mi sentivo mia.


Più di un anno di degenza in ospedale, svariati arresti cardiaci, operazioni e tanto impegno, fisico e soprattutto psicologico. Dovevo ritrovare la mia 'velocità perfetta', quella che credevo di avere finalmente trovato e che poi pensavo di aver improvvisamente perso in una caduta.

Oggi mi sento un guerriero che vi vuole raccontare attraverso il suo diario e i suoi progetti, come tutti i giorni lotta per volare alto alla continua ricerca della sua 'velocità perfetta' e per portare avanti la sua nuova mission, quella di essere di ispirazione e supporto agli altri».

Quella di un tetraplegico è spesso la vita di un recluso, di un invisibile, ma Walter ha combattuto perché così non fosse: in sella alla sua carrozzina 4x4 ha continuato a muoversi per sentieri e sterrati, a seguire le gare che amava ma soprattutto a raccontarsi sui social e attraverso un documentario dal titolo "La Velocità Perfetta". «La velocità perfetta non è un numero perché qualunque numero ci limita e la Perfezione non ha limiti... La Velocità Perfetta è Essere nella tua Perfetta Velocità!": una citazione presa dal libro preferito di Walter, "Il Gabbiano Jonathan Livingston" di Richard Bach. Un libro che leggeva da bambino e che aveva riscoperto e fatto suo grazie agli audiolibri. Una citazione che ha dato il titolo a quel documentario che raccontava la sua storia e che Walter ci lascia come un'eredità morale, affidandoci il compito di far sì che la vita di un tetraplegico - e di chi soffre in generale - non sia mai quella di un recluso.

Alla famiglia e agli amici di Walter giungano le condoglianze della nostra redazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024