A GLASGOW 2023 IL PRIMO MONDIALE DI CICLISMO A 360°, SI CORRERA' AD AGOSTO

MONDIALI | 02/02/2022 | 13:45
di Giulia De Maio

Saranno 11 giorni da sogno per chiunque ama il ciclismo. Tra un anno e mezzo in Scozia si terrà il primo mondiale totale di ciclismo in cui gli atleti di qualunque disciplina legata alle due ruote si sfideranno per la maglia iridata. Dal 3 al 13 agosto 2023 Glasgow e dintorni ospiteranno 13 campionati del mondo in un mega evento che, secondo la volontà dell'Unione Ciclistica Internazionale, diventerà una formula fissa da riproporre ogni anno prima della stagione olimpica. Una sorta di Olimpiade ciclistica proprio da non perdere.


2600 atleti elite di 129 paesi si contenderanno i titoli mondiali nel bmx freestyle flatland, bmx freestyle park, bmx racing, granfondo, paraciclismo su strada, strada, downhill, mountain bike marathon, mountain bike cross country, indoor cycling, pista, paraciclismo su pista e trial. I dettagli di percorsi e location verranno svelati prossimamente, ma in una conferenza virtuale a cui oggi tuttobiciweb ha partecipato è stato svelato che le corse su strada avranno tutte il traguardo fissato a Glasgow e che la maggior parte delle discipline (è esclusa la pista per ragioni di tempistiche, ndr) presenteranno gare dedicate alle categorie junior e under 23 oltre a quelle dei professionisti.


Il presidente UCI David Lappartient e la direttrice generale Amina Lanaya, in collegamento da Ginevra, hanno espresso il loro entusiasmo per una prima assoluta che è stato stimato diventerà uno dei 10 eventi sportivi più visti di sempre. «La missione dell'UCI è diffondere la passione e pratica del ciclismo in tutto il mondo. A Glasgow per la prima volta tutta la famiglia del ciclismo si riunirà offrendo l'opportunità unica di mostrare il ciclismo a 360°. L'ambizione è di determinare un cambiamento motivando sempre più persone a usare la bici per andare al lavoro, a scuola, a fare la spesa, per mantenersi in salute e divertirsi. Mettere insieme così tante corse in pochi giorni è complicato ma esaltante, buon lavoro a tutti» hanno detto praticamente all'unisono.

Paul Bush, presidente del comitato organizzatore 2023 UCI Cycling World Championships, ha ricordato che l'idea di questo “mega-mondiale” è nata nel 2018 durante una colazione a Bangkok con il numero 1 dell'UCI: «Da allora sono successe tante cose, ma non ci siamo mai fermati perchè i sogni hanno una forza irrefrenabile. Sarà l'evento più grande di sempre nella nostra città, ci stiamo ispirando a quelli che ci hanno preceduto, come gli Europei di calcio e la COP26 e puntiamo a raggiungere l'obiettivo grazie a un super lavoro di squadra. Ringrazio l'amministrazione locale e nazionale, UK Cycling e tutti i partner che ci affiancano in questa avventura anche un po' spaventosa per la sua portata, ma che ci aspettiamo avrà un'influenza sul nostro paese e non solo che andrà oltre agosto dell'anno prossimo».

In conclusione Trudy Lindblade, amministratrice delegata del comitato organizzatore, ha spiegato il motto della manifestazione #powerofthebike: «Siamo all'opera non solo per mettere in piedi un grande evento sportivo ma per avere un impatto sulle persone, il paese e il clima. In queste tre aree vogliamo ridurre le barriere, dimostrando la forza delle bicicletta come veicolo per il cambiamento. Montando in sella ognuno di noi può contribuire a rendere il mondo un posto migliore. Vi aspettiamo a Glasgow e in tutte le altre città scozzesi che ospiteranno questa manifestazione inedita».

Ad oggi, sono state annunciate sei sedi, con ulteriori luoghi da confermare nelle prossime settimane e mesi. Le sedi confermate a Glasgow includono:

- Kelvingrove Park per BMX Freestyle Park, BMX Freestyle Flatland e Trial

- Glasgow BMX Centre a Knightswood per BMX Racing 

- Emirates Arena per il ciclismo indoor (ciclismo artistico e cycle-ball)

- Sir Chris Hoy Velodrome per tutte le gare di pista 

- George Square per il traguardo degli eventi di ciclismo su strada

Oltre alle cinque sedi di Glasgow, Dumfries & Galloway, nella parte occidentale delle Southern Uplands scozzesi, forniranno lo splendido sfondo per le gare di paraciclismo su strada e le prove contro il tempo, continuando la lunga associazione della regione con eventi ciclistici di livello mondiale, tra cui il Tour of Britain.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarà
2 febbraio 2022 19:20 Bicio2702
uno spettacolo unico che entrerà nei libri di storia dello sport. Racchiudere tutte le discipline ciclistiche in un unico evento è fantastico

già e poi
3 febbraio 2022 08:07 kristi
magari potrebbe iniziare un filone , a breve vedremo mondiale di sport con oggetti sferici ( bocce , calcio , basket , ping pong ,) mondiale acquatico ( canoa , nuoto , pesca , vela ecc ) ..e si potrebbe generalizzando inventare eventi raccatta spiccioli ad oltranza

@kristi
3 febbraio 2022 15:36 Bicio2702
Beh, io non sarei così disfattista come stai dimostrando. Il ciclismo rispetto al calcio è sempre stato uno sport da elemosina. Benvenuto un grande evento di importanza mediatica e magari anche economica...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024