MOBILITA' GREEN, LE BICICLETTE... PIACCIONO SEMPRE DI PIU'

NEWS | 02/02/2022 | 08:02

Negli ultimi due anni gli italiani hanno sviluppato una nuova sensibilità per la mobilità green. Alla base di questo cambiamento da una parte i bonus e gli incentivi governativi, dall’altra le nuove abitudini dovute alla pandemia che hanno permesso di riscoprire il valore di un diverso modo di spostarsi nel day by day con un occhio all’ambiente.


A partire dalla Gen Z che ha fatto della lotta al cambiamento climatico il proprio vessillo, tutti sembrano aver riscoperto il piacere di andare in bici. A confermarlo i dati di Subito, piattaforma n.1 in Italia per vendere e comprare in modo sostenibile con oltre 13 milioni di utenti unici mensili che registra un trend di crescita a doppia cifra anche rispetto a un anno straordinario come il 2020: 60 milioni di visite nella categoria Biciclette nel 2021, con un +10% rispetto all’anno precedente. Complice probabilmente anche la scarsa disponibilità del nuovo, anche i dati di vendita sono impressionanti: su Subito nel 2021 è stata venduta 1 bicicletta ogni 2 minuti, per un totale che sfiora i 250.000 pezzi.


Continua anche la crescita inarrestabile delle e-bike, +14,8% di ricerche, mentre sembrano rallentare i monopattini elettrici, con un -3,4% rispetto all’anno precedente. Pensando alla mobilità sostenibile, la bici sicuramente lo è per natura, se poi è usata il suo impatto positivo sull’ambiente si moltiplica. Basti pensare che, considerando i costi ambientali di produzione di una bici nuova, mediamente l’acquisto di una bici usata permette di risparmiare l’emissione in atmosfera di 99 kg** di CO2, che diventano 82kg per una MTB o 47kg* per una bici da bambino.

Ma che cosa hanno cercato (e comprato) gli italiani su Subito nel 2021 in fatto di bici?

Top10: MTB, e-bike e corsa sul podio

In testa alla classifica dei modelli preferiti, balza all’occhio il primo posto della mountain bike, che conquista anche il settimo posto con la versione elettrica. Ciò che emerge dalla classifica delle ricerche su Subito è soprattutto l’interesse degli italiani per biciclette dedicate a utilizzi molto specializzati e sportivi. Se ciò è chiaro per il primo posto, vale anche per le bici da corsa, al terzo posto, e per tipologie di bici meno note per i neofiti del settore come la gravel, al quarto, che sono ottime bici per fare lunghi viaggi, magari in stile bike-packing, super efficienti per lunghe pedalate anche su ghiaia e strade sterrate. Per quanto riguarda le ricerche per enduro (5°) e BMX (8°) si rifanno invece a due discipline ciclistiche specializzate e alle rispettive due ruote con caratteristiche dedicate per performare al meglio in questi sport. Più “cittadine” restano le e-bike (2°), le bici pieghevoli (7°) e quelle da donna (10°), utili per una mobilità quotidiana senza sforzo oppure alternata ad altri mezzi di trasporto, ma anche l’intramontabile Graziella, posseduta oggi da Bottecchia, e che rappresenta la bicicletta status symbol degli anni 60, conosciuta come "la Rolls-Royce di Brigitte Bardot", basica e iconica al tempo stesso.

 

Top10 marchi: due americane sul podio, ma le italiane scaldano il cuore

L’Italia nel 2021, oltre che all’Eurovision e nello sport, primeggia anche nella top ten dei brand di biciclette più ricercati su Subito con ben 3 marchi, testa a testa con i 3 brand americani, con cui si spartiscono il podio. Si difende benissimo lo storico brand Bianchi (2°), la fabbrica di biciclette più antica al mondo ancora esistente, circondato da Specialized (1°) e Trek (3°), due brand statunitensi specializzati in mountainbike e bici sportive. Il tricolore primeggia anche grazie ad altre due posizioni in classifica: all’ottavo posto abbiamo Colnago che dal 1954 a Cambiago produce bici, e al decimo Pinarello, azienda trevisana, nata dall’intuizione di Giovanni Pinarello, imprenditore e ciclista. In classifica troviamo poi la svizzera Scott (4°), l’ennesima americana Cannodale (5°), le tedesche Canyon (6°) e Cube (7°), e infine la taiwanese Giant (9°), il più grande produttore di bici al mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024