FRANCESCA BARALE INIZIA L'AVVENTURA CON IL TEAM DSM

DONNE | 30/01/2022 | 08:15
di Alessandro Brambilla

Francesca Barale è pronta a decollare in maglia DSM. Per il debutto da elite la 18enne di Domodossola ha scelto il team di matrice olandese abbinato alla DSM professionistica maschile. Nel 2021 Francesca era junior nella VO2 Team Pink: ha ottenuto 6 successi, compreso il Campionato italiano a cronometro, classificandosi quarta al Campionato d’Europa in linea.


«Lo staff DSM – precisa Francesca, studentessa liceale – è stato il primo a propormi un contratto per correre tra le elite. Mi sono piaciuti programma e struttura societaria, ho firmato senza esitazione. Sono l’unica italiana del team però non ho problemi di coesistenza o lingua».


Quella del 2022 sarà soprattutto una Barale d’esportazione. «Sono orgogliosa di appartenere ad una squadra catalogata World Tour – dice la ragazza che vive con mamma Tiziana, la sorella Isabella e papà Florido, ex professionista – e scuola permettendo rispetterò il programma DSM, pertanto disputerò numerose gare fuori dall’Italia. Dovrei debuttare in Belgio e non parteciperò a gare open, in promiscuità con le juniores. Quest’ anno correrò solo con le elite ed eventualmente tra le under 23 agli Europei».

Ha corso tra i professionisti anche Germano Barale, nonno di Francesca. «Malgrado ciò non mi ritengo predestinata – assicura Francy, vincitrice di 6 Campionati italiani su strada di cui 2 a cronometro – e nessuno mi ha obbligata a correre in bici».

Francesca s’ispira a Elisa Longo Borghini: «E’ una campionessa che abita vicino a casa mia, la conosco da molti anni. Sì, Elisa è il mio faro». 

Francy cercherà di migliorare molto: «Nelle gare elite il livello è altissimo e io sto lavorando per guadagnare in volata e sul passo. Tra juniores e allieve ho vinto spesso per distacco, per riuscirci adesso urge migliorare».

Marianne Vos, Nicole Cooke e altre campionesse sono riuscite a vincere cimenti molto importanti al primo anno da elite. «Non pretendo di andare fortissimo come loro al primo anno. Il mio sogno è vincere il Giro d’Italia e la Freccia Vallona, però tra qualche anno».

Mancano solo 30 mesi all’Olimpiade di Parigi. «Vorrei gareggiare a Parigi, per riuscirci devo crescere e non sarà facile: nel ciclismo moderno 30 mesi sono pochi».     

La  signorina Barale è molto considerata da Paolo Sangalli, ct della Nazionale. «Francesca - sostiene Sangalli - è specialista delle cronometro, ha provato a vincere anche le cronoscalate. Ed ha spiccate attitudini a trionfare per distacco su ogni percorso. E’ molto professionale e ciò è facilitato dall’appartenenza ad una famiglia di tradizioni ciclistiche».

Sangalli si attende molto da Francesca nel 2022: «L’ho affidata in particolare a Marco Velo, nostro tecnico delle “crono” per averla competitiva al Campionato d’Europa under 23 a cronometro di luglio in Portogallo, inoltre verificheremo il percorso della gara in linea. Non è da escludere che Francesca possa puntare anche al titolo in linea».

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Soddisfazioni
30 gennaio 2022 13:55 Cicorececconi
Questa ragazza per me avrà molto da dire tra le prof

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024