TOMMASO ALUNNI. LA COPPA D'ORO E IL SOGNO DI DIVENTARE IL NUOVO GANNA

STORIA | 24/01/2022 | 07:59
di Danilo Viganò

A ripensarci adesso, la vittoria di Tommaso Alunni alla Coppa d'Oro per allievi (gran premio direttori sportivi) è stata incredibile:

"Non so come ho fatto, ma sono molto orgoglioso della mia impresa- racconta il giovane corridore umbro del Team Fortebraccio-. La mattina della gara mi ero svegliato un pò nervoso e poco convinto di correre. La settimana prima alla Coppa Diddi il direttore sportivo Giancarlo Montedori mi urlò che non gli era piaciuto il mio comportamento in corsa e che da me si aspettava molto di più. Capita non essere al meglio. Così ho fatto tesoro delle sue parole e pronti, partenza da Borgo Valsugana: io e i miei compagni attorno alla duecentesima posizione (la Coppa d'Oro è l'unica gara a cui è consentita la presenza di oltre 200 corridori, ndr). Dopo 15 km abbiamo raggiunto la testa del gruppo, ho avuto come uno scatto di orgoglio pensando al rimprovero di Montedori. Mi sono mosso in salita, e in salita mi è scesa la catena e sono anche caduto. Sono ripartito, ma con Brunori siamo riusciti prima a difenderci e poi ad attaccare appena possibile: ho fatto un grande sforzo. All'arrivo mancavano 10 chilometri. Non sono mai stato solo: c'è sempre stato con me il motociclista dell'organizzazione che mi aggiornava sul distacco del gruppo. E poi c'erano anche le urla dei tifosi, di papà e di Montedori che mi disse di fare molta attenzione alle buche. Arrivai al traguardo braccia al cielo, urlando di gioia. Molto orgoglioso di ciò che avevo ottenuto. Ho avuto un gran giorno".

Cresciuto nell'Unione Ciclistica Petrignano, poi Lu Ciclone, Velo Club Racing Bastia Umbria e Team Fortebraccio la sua formazione attuale dove è diretto dall'ex professionista Giancarlo Montedori per anni commissario tecnico della nazionale italiana juniores maschile. Oltre alla Coppa d'Oro, il perugino ha chiuso la stagione 2021 vincendo a Ponticino in provincia di Arezzo, piazzandosi quinto alla Sarnano-Recanati, terzo a Castel di Lama e settimo alla prima edizione del Gran Premio Liberazione giovani a Roma oltre a numerosi piazzamenti fra i primi dieci dell'ordine di arrivo

Alunni, nato il giorno 11 novembre 2005, vive a Ponte San Giovanni vicino a Perugia. Papà Massimo, a sua volta ex corridore fino ai dilettanti, è il presidente del Comitato della regione Umbria e fa il rappresentante presso la ditta Mateg di articoli tecnici dove lavora anche il fratello più grande Edoardo, ex centrocampista nella squadra di calcio del Ponte Valle Ceppi. Mamma Monia professoressa di lingue. Tommaso studia Scienze Umane al Liceo Scientifico "Pieralli" di Perugia. Ammira Primoz Roglic e Sonny Colbrelli.
Le sue priorità sono ben chiare: studiare a praticare ciclismo.

"Auto e Moto sono le mie passioni, ma la bici è lo sport che amo di più. Ho giocato a calcio solo per dimagrire, da giovanissimo ero un pò cicciottello e volevo perdere peso. La passione è arivata dal babbo che prima di me aveva corso tra i dilettanti e dal ciclismo non si è più staccato. Il mio sogno è correre tra i professionisti e diventare il nuovo Ganna".

E adesso cosa accade?
"E' ancora troppo presto per capire come sarà il 2022. Devo quadrare un pò di cose, capire gli avversari e come si corre nel passaggio da allievo a juniores. Il presente mi fa ben sperare, adesso è il momento di iniziare a fare sul serio per capire se e dove posso arrivare. Vorrei mettermi in luce anche in pista, nell'inseguimento individuale una prova che mi piace moltissimo. L'anno scorso sono arrivato settimo al campionato italiano a soli 2" dal podio, ma senza un'adeguata preparazione. Anche perchè in Umbria non abbiamo una pista in cui poterci allenare. Solitamente siamo costretti a spostarci all'esterno, da Forano nel Lazio al velodromo romagnolo di Forlì. Se ho un obiettivo? Sarebbe bello continuare così e vincere davanti alla mia gente".

nella foto la vittoria di Tommaso Alunni alla Coppa d'Oro 2021



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024