QUESTIONE DI HOTELLERIE, QUESTIONE DI REGOLE

LETTERA APERTA | 23/01/2022 | 12:08
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, starò accorto, semmai mi ritrovassi con qualcuno che, un pochino permaloso, si adonta per un nonnulla come apparire un aspirante dopatone solo perché va a farsi un giretto turistico in Spagna, soggiornando così per caso in una struttura alberghiera preparata e predisposta ".. per gli amanti dello sport, a qualsiasi livello, che vogliono migliorare il loro rendimento... in strutture dotate di tecnologia innovativa..." e, ciligina sulla torta, di "...camere dotate di sistemi di ipossia". Non mi sono inventato nulla: si tratta, sintetizzandone gli ...stimolanti pregi pubblicizzati, di un Hotel Boutique Hipoxico.


D'altronde, non sia mai che un nativo di Rimini, qual è il sottoscritto, dunque di una città che ha nel turismo la propria essenza,  storca il naso se qualcuno, di professione ciclista oppure semplice cicloamatore, anzichè andarsene in ritiro o in  vacanza attiva presso - che so - uno dei Bike Hotel dell'italianissima Riccione, decida di soggiornare in un altro Paese non solo a vocazione turistica ma anche ad alta innovazione performante, scegliendo così per caso l'Hotel Syncrosfera. E' solo un'insignificante appendice che, sempre com' è facile verificare, in questo... stupefacente Hotel siano state predisposte delle stanze con moderni sistemi ipossici che simulano le condizioni di una permanenza ad alta quota . Ecchesaràmai!
Poi, siccome la pubblicità è l'anima del commercio, è bellamente di pubblico dominio che il corridore e campione belga Victor Campenaerts, quest'anno accasato al Team Lotto Soudal, per l'Hotel Syncrosfera non sia proprio un turista per caso: se la memoria non m'inganna, si tratta dello stesso corridore che dichiarò senza remore ad una nota emittente belga "Dormo in una tenda ipossica dove simulo una quota di 4700 metri sul livello del mare, il massimo che si possa raggiungere senza rischiare di morire....A 4700 metri costringi il corpo a produrre il massimo di globuli rossi... mi sono sentito fortissimo perchè avevo talmente tanti globuli rossi da eguagliare uno che si è iniettato dell'Epo. ...sono ripartito con un ematocrito altissimo...". Dunque, per il Victor corridore ciclista, e a detta della Direzione dell'albergo Hipoxico anche per altri noti e prestigiosi Team, evviva la tenda o camera ipossica, o ipobarica che dir si voglia, ancora meglio se collocata in un Hotel stellato ove, oltre ad essere coccolati, si è anche adeguatamente rimpinzati  di gustosi  globuli rossi, con un menù che ho la sensazione varrà a costituire il piatto forte della casa.
Peccato, ma tutto sommato è una miserevole quisquilia, che nella nostra amena e apprezzatissima Italia camere di tal fatta vadano a cozzare con il codice penale, e ancora prima con la cosiddetta Normativa Antidoping. A


casa nostra, che si tratti di private dimore o di Hotel, sarebbero stanze in cui si fanno cose turche. Occhio, non mi si fraintenda: non censuro certo le faccende di letto a cui non è male o peccato nè reato, dedicarsi con metodo, ma ho riguardo a quella cosuccia che, in forza della  Legge 376/200 ed ora per l'Art. 586bis Cod.Pen., ha nome di "PRATICA DOPANTE". Questa è roba seria, vale a dire l'adozione di pratiche mediche non giustificate da condizioni patologiche, idonee a modificare le condizioni del fisico. Indovinate a che fine? Per essere più belli ed attraenti? No di certo: ma per alterare le prestazioni agonistiche degli atleti. Insomma, per barare, come prima e più di prima.


Ma scusate, forse ho perso dei passaggi: non si va ripetendo che il ciclismo è cambiato, che non è più come una volta, che i furbetti non avranno scampo, che i controlli contro il doping saranno sempre più mirati, facendo anche ricorso a sofisticate tecniche investigative, che - insomma - la legge sarà uguale per tutti?  Temo che, ancora una volta, il Principe De Curtis in arte Totò abbia la risposta giusta: MA MI FACCIA IL PIACERE!

Cordialmente.

Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Alessi
23 gennaio 2022 20:06 blardone
Visto che sa tante cose le dica tutte allora ...... Non lanciamo soli i sassi ... Mi aspetto un articolo più dettagliato visto che le cose le sai ma non vuole dirle. PS in Spagna lo si sa in Italia si nascondono .. a presto .Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024