SLITTA L'ESORDIO DI CHRIS FROOME: INFORTUNIO AL GINOCCHIO, POTREBBE TORNARE A META' MARZO

PROFESSIONISTI | 20/01/2022 | 11:00
di tuttobiciweb

L'inizio della stagione agonistica di Chris Froome slitta e non vedremo il corridore britannico in corsa almeno fino a metà marzo. A confermarlo è stato il direttore sportivo della Israel PremierTech Rik Verbrugghe in una intervista concessa a Het Nieuwsblad «Spero che Chris possa iniziare a correre da metà marzo. Purtroppo Froome ha dovuto terminare la sua stagione prima del previsto a causa della bilharzosi, quindi per recuperare ha scelto di cimentarsi nella corsa e nel nuoto, ma questo lavoro ha provocato un infortunio al ginocchio».


E ancora: «Chris sta pedalando ma senza forzare e non ha senso fare piani sul suo programma di gare in questo momento: come prima cosa deve essere in forma al cento per cento. A febbraio sarà impegnato in uno stage con i compagni di squadra per lavorare sulla sua forma e speriamo che possa essere pronto al più presto. Chris per noi è un nome importante, la sua presenza apre porte che altrimenti rimarrebbero chiuse, ed è una figura esemplare per i giovani corridori all'interno del nostro team».


Copyright © TBW
COMMENTI
Froome
20 gennaio 2022 13:14 fransoli
Oramai è solo un veicolo pubblicitario... Certi campioni, e ci metto anche nibali, dovrebbero avere più rispetto per il loro passato... Ok, prendono bei soldi, ma vederli come comprimari non è bello

Che senso ha continuare?
20 gennaio 2022 15:33 seankelly
Chris Froome si sta trascinando stancamente, essendo lontano anni luce il fuoriclasse che è stato, ma addirittura anche il corridore in grado di poter onorare le corse che prende parte. Ha ancora senso correre per accumulare ritardi enormi e non essere competitivo neanche in una corsa di terza fascia? Non dimentichiamo, poi, che viaggia verso i 37 anni e non tutti hanno una carriera e una costanza ad alti livelli in tarda età come Alejandro Valverde.

Froome
20 gennaio 2022 16:27 fulvio54
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. Mi pare evidente che si giunto il momento di chiudere la sua gloriosa carriera poi certo i soldi fanno gola a tutti.

Fransoli.
21 gennaio 2022 06:58 fedaia66
Nibali e' comunque in corsa, al Lombardia ha dato lui inizio all'azione decisiva.e qualche vittoria la puo' ancora raccattare.Froome lo vediamo sempre nell'inquadratura dalla moto in fondo al gruppo.
E comunque se lui si diverte e guadagna, non vedo perche' debba smettere.

Indubbio
21 gennaio 2022 14:11 Robtrav
Che dopo l incidente sia un corridore a mezzo servizio, ma dimenticate che la solo la sua presenza può essere utile alla squadra a livello di immagine. Stessa cosa per Nibali che ovviamente benché ad un livello diverso da Froome non regala più le prestazioni di un tempo. Nonostante in entrambi mi sembra bon manchi la voglia di soffrire e correre.

Fransoli
21 gennaio 2022 21:27 titanium79
Fransoli, come al solito parli tanto per....inutile commentarti. Nibali ha fatto comunque una bella stagione (ricordo il Lombardia e il giro di Sicilia). L'invidia è una brutta bestia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024