SLITTA L'ESORDIO DI CHRIS FROOME: INFORTUNIO AL GINOCCHIO, POTREBBE TORNARE A META' MARZO

PROFESSIONISTI | 20/01/2022 | 11:00
di tuttobiciweb

L'inizio della stagione agonistica di Chris Froome slitta e non vedremo il corridore britannico in corsa almeno fino a metà marzo. A confermarlo è stato il direttore sportivo della Israel PremierTech Rik Verbrugghe in una intervista concessa a Het Nieuwsblad «Spero che Chris possa iniziare a correre da metà marzo. Purtroppo Froome ha dovuto terminare la sua stagione prima del previsto a causa della bilharzosi, quindi per recuperare ha scelto di cimentarsi nella corsa e nel nuoto, ma questo lavoro ha provocato un infortunio al ginocchio».


E ancora: «Chris sta pedalando ma senza forzare e non ha senso fare piani sul suo programma di gare in questo momento: come prima cosa deve essere in forma al cento per cento. A febbraio sarà impegnato in uno stage con i compagni di squadra per lavorare sulla sua forma e speriamo che possa essere pronto al più presto. Chris per noi è un nome importante, la sua presenza apre porte che altrimenti rimarrebbero chiuse, ed è una figura esemplare per i giovani corridori all'interno del nostro team».


Copyright © TBW
COMMENTI
Froome
20 gennaio 2022 13:14 fransoli
Oramai è solo un veicolo pubblicitario... Certi campioni, e ci metto anche nibali, dovrebbero avere più rispetto per il loro passato... Ok, prendono bei soldi, ma vederli come comprimari non è bello

Che senso ha continuare?
20 gennaio 2022 15:33 seankelly
Chris Froome si sta trascinando stancamente, essendo lontano anni luce il fuoriclasse che è stato, ma addirittura anche il corridore in grado di poter onorare le corse che prende parte. Ha ancora senso correre per accumulare ritardi enormi e non essere competitivo neanche in una corsa di terza fascia? Non dimentichiamo, poi, che viaggia verso i 37 anni e non tutti hanno una carriera e una costanza ad alti livelli in tarda età come Alejandro Valverde.

Froome
20 gennaio 2022 16:27 fulvio54
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. Mi pare evidente che si giunto il momento di chiudere la sua gloriosa carriera poi certo i soldi fanno gola a tutti.

Fransoli.
21 gennaio 2022 06:58 fedaia66
Nibali e' comunque in corsa, al Lombardia ha dato lui inizio all'azione decisiva.e qualche vittoria la puo' ancora raccattare.Froome lo vediamo sempre nell'inquadratura dalla moto in fondo al gruppo.
E comunque se lui si diverte e guadagna, non vedo perche' debba smettere.

Indubbio
21 gennaio 2022 14:11 Robtrav
Che dopo l incidente sia un corridore a mezzo servizio, ma dimenticate che la solo la sua presenza può essere utile alla squadra a livello di immagine. Stessa cosa per Nibali che ovviamente benché ad un livello diverso da Froome non regala più le prestazioni di un tempo. Nonostante in entrambi mi sembra bon manchi la voglia di soffrire e correre.

Fransoli
21 gennaio 2022 21:27 titanium79
Fransoli, come al solito parli tanto per....inutile commentarti. Nibali ha fatto comunque una bella stagione (ricordo il Lombardia e il giro di Sicilia). L'invidia è una brutta bestia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024