«PER BATTERE IL DOPING SERVONO INCHIESTE, INDAGINI, INFILTRATI...»

DOPING | 15/01/2022 | 16:40
di Guido La Marca

Una nuova frontiera, un modo completamente innovativo per affrontare la lotta al doping. Un panorama degno di una serie poliziesca americana, fatto di investigazioni, controlli, infiltrati, agenti sotto copertura, informatori...


Esagerazioni? Decisamente no, anzi: è la strada del futuro. A tracciarla sono le parole di Amina Lanaya, direttore generale dell’Uci. «Sono convinta che oggi i controlli non siano lo strumento più efficace nella lotta al doping. Penso sia necessario un salto di qualità, oggi tutto sta passando attraverso l’intelligence, l’investigazione, la collaborazione con la Polizia. Forse azzardo, ma credo che ci sia anche la necessità di infiltrarsi, di lavorare nell'ombra, nelle squadre, nei gruppi sportivi. E a mio parere bisogan anche valutare la possibilità di ricorrere agli informatori, eventualmente anche di pagarli. Non so se giuridicamente sia possibile farlo, ms potrebbe essere un elemento dissuasivo e aiutarci ad ottenere risultati decisivi».


E ancora: «Dobbiamo puntare sull'effetto dissuasivo. Quando si cominceranno a vedere dei casi positivi tra gente che si ritiene intoccabile, credo che "radio gruppo" funzionerà ancora meglio. Dobbiamo far sì che gli imbroglioni sentano che siamo alle loro spalle, che li stiamo braccando e non che i loro problemi siano solo i controlli da affrontare quattro o cinque volte l'anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il ciclismo si fa male da solo
15 gennaio 2022 19:09 marco1970
Ci manca adesso l'agente infiltrato come si trattasse di mafia o malavita organizzata. Non basta la reperibilità h24,cosa che consente solo il ciclismo.Ci vogliono norme generali valide per tutti gli sport, dato che non c'è sport che risulti indenne dalla piaga del doping.Altrimenti sembra che gli imbroglioni si annidino soltanto nel ciclismo.

Ha perfettamente ragione
15 gennaio 2022 19:42 AleC
Per decenni la lotta al doping è stata lotta agli atleti che si dopano. Gli atleti passano e i "dopatori" restano.
È molto più importante (ma anche difficile) colpire le reti di spaccio dei prodotti dopanti e i (pochissimi) medici che dopano.

Marco1970 vous avez raison
15 gennaio 2022 20:10 Merlin1
Oui, cette dame devrait savoir que L'UCI a mis en place une vaste panoplie de mesures financières et juridiques pour sanctionner les dopés. Du reste, le nombre de dopés a considérablement baissé. N'est ce pas suffisant ? Créer des indices ? C'est n'importe quoi ! Est-ce que les autres sportifs (football, tennis, basketball, natation etc) sont soumis au même régime de contrôle que les cyclistes, à savoir prélèvements capillaires, salivaires et urinaires inopinés dans les lieux d'entraînement ? L'inquisition tue l'inquisition. Ces déclarations deviennent vraiment ridicules. L'arsenal juridique de répression contre le dopage est très élevé (tant mieux). Il faut savoir DÉJÀ l'appliquer, Madame.

Marco1970 vous avez raison
15 gennaio 2022 20:10 Merlin1
Oui, cette dame devrait savoir que L'UCI a mis en place une vaste panoplie de mesures financières et juridiques pour sanctionner les dopés. Du reste, le nombre de dopés a considérablement baissé. N'est ce pas suffisant ? Créer des indices ? C'est n'importe quoi ! Est-ce que les autres sportifs (football, tennis, basketball, natation etc) sont soumis au même régime de contrôle que les cyclistes, à savoir prélèvements capillaires, salivaires et urinaires inopinés dans les lieux d'entraînement ? L'inquisition tue l'inquisition. Ces déclarations deviennent vraiment ridicules. L'arsenal juridique de répression contre le dopage est très élevé (tant mieux). Il faut savoir DÉJÀ l'appliquer, Madame.

Ottimo...... Meglio avvertire prima
16 gennaio 2022 10:08 insalita
Sempre meglio avvertire prima di come combattere Il doping.... Almeno si attrezzano ancora meglio......

più che un'avviso
16 gennaio 2022 14:31 fransoli
vuol essere in'avvertenza.. per la serie attenzione che diventa sempre più difficile farla frana... se poi questi insistono allora è giusto trattargli alla stregua della criminalità organizzata

Tutto giusto
16 gennaio 2022 22:31 daminao90
Anni di fenomeni da baraccone ? Ci stà tutto quindi, anche nella lotta al doping. A metodi illeciti, vale la pena di rispondere con tutto quello che si puo'. Peggio per chi viene pescato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024