AUSTRALIA. A ROSEMAN GANNON, IVORY, FRISLIE, MCKENZIE E STEWART I TITOLI DEL CRITERIUM

DONNE | 14/01/2022 | 07:30
di Danilo Viganò

Ruby Roseman-Gannon, volto nuovo della stagione 2022 del Team BikeExchange-Jayco, ha conquistato oggi la vittoria all'Australian Criterium Championships, la sua prima gara con i nuovi colori.


Dopo aver conquistato due vittorie e la generale alla serie Bay Crits della scorsa settimana, correndo in una formazione mista, la 23enne australiana si è schierata a Ballarat con il ruolo di favorita e ha dimostrato di poter gestire la pressione conquistando la sua prima medaglia d'oro nel campionato elite.


La sua compagna di squadra Alex Manly ha controllato la gara per tutto il tempo, nonostante sia stato coinvolta in un incidente nella prima parte della prova, fino a quando un gruppo di nove atlete si è staccato negli ultimi 10 giri, con Roseman-Gannon tra loro.

A tre giri dalla fine, Manly ha colmato il divario portando così il Team BikeExchange-Jayco in superiorità numerica e ha portato Roseman-Gannon alla volata finale che non ha avuto storia.

Ruby Roseman-Gannon spiega: «Sognavo questa vittoria da tempo e ottenerla alla prima gara con il Team BikeExchange-Jayco significa davvero tanto. Non posso ringraziare abbastanza Alex Manly, è la ciclista più altruista e non avrei potuto vincere senza di lei, è stata perfetta. Sapevo che Alex mi avrebbe tirato una volata perfetta, ho badato a non restare chiusa e poi ho vinto bene. Sono senza parole, davvero. Penso che la gara su strada sia sicuramente più difficile, io e Alex siamo solo in due, ma siamo una squadra forte e daremo tutto quello che abbiamo».

I TITOLI. Proseguono a Ballarat i Campionati Nazionali Australiani su strada. Dopo le prove a cronometro, sono stati assegnati i titoli del Criterium. Tra gli elite si è imposto Cameron Ivory (St.George Continental) che ha preceduto il gruppo di 2" regolato da Alastair Christie Jhonston (Team BridgeLane) su Cameron Scott della Ara Pro Cycling. Seguono Craig Wiggins, Brenton Jones e Jacob Langham.

La prova femminile è stata vinta come detto da Ruby Roseman Gannon (nella foto), del Team BikeExchange Jayco allo sprint Josie Talbot (Sydney Uni) e Peta Mullens della Roxsolt Liv Sram. Quarta Anya Louw che si è assicurata il titolo delle Under 23.

Tra gli under 23 maschi successo di Graeme Frislie (Inform TMX Make) davanti al compagno di squadra Josh Duffy e Zachary Marshall (Saint George).

Per quanto riguarda le gare degli juniores Hamish McKenzie, già vincitore del titolo contro il tempo, ha preceduto di 16" Andrew Phillips e di 19" Leo Zimmermann, mentre Lucinda Stewart ha conquistato il titolo femminile superando Sophie Marr e Bronte Stewart.

Foto per gentile concessione di Getty Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024